Quando si parla di integratori alimentari, fare confusione cadere in luoghi comuni è abbastanza facile. Questo settore, in continua evoluzione, interessa un pubblico sempre più vasto e sfaccettato. Il bisogno crescente di benessere, di sentirsi in forma, di stare bene (e meglio) fa in modo che sempre più persone si avvicinino all’integrazione, anche in modo “grossolano”. A chi non è capitato, aprendo lo sportello della dispensa, di imbattersi in una serie di capsule, opercoli & co. che nemmeno ricordava di avere? Purtroppo, spesso, si acquista con troppa leggerezza senza considerare le reali esigenze individuali e specifiche necessità.

    Se si ha la consapevolezza di essere carenti di vitamina C e nella quotidianità non si riesce ad assumere la quantità necessaria, un valido aiuto può sicuramente arrivare dall’integrazione. Inoltre, ci sono momenti della vita, come in gravidanza, in menopausa o in età avanzata, in cui potrebbe essere necessario reintegrare alcune sostanze attraverso una specifica supplementazione. A volte, una integrazione mirata può rivelarsi utile anche per sostenere e accelerare il metabolismo ovvero l'insieme dei processi biochimici che avvengono all'interno delle cellule e che mantengono in salute il nostro organismo, dalla riparazione dei tessuti fino alla conversione del cibo in energia. Se il metabolismo funziona bene, è possibile prevenire l’accumulo eccessivo di grasso e favorire il dimagrimento.

    integratoripinterest
    madara su unsplash

    Ruolo degli integratori sul metabolismo

    Il metabolismo è il processo attraverso il quale il nostro corpo usa l’energia che gli serve per vivere. Altro non è che il motore del nostro organismo, la cui potenza varia da soggetto a soggetto. Chi ha un metabolismo lento non consumerà tutto il carburante introdotto, che di conseguenza si trasformerà in adipe. Al contrario, chi ha un metabolismo veloce brucerà più calorie accumulando meno grasso. “Quando si parla di metabolismo, si fa spesso riferimento a quanto velocemente il nostro corpo riesce a trasformare ciò che mangiamo in energia. In questo complesso equilibrio entrano in gioco molti fattori, genetici, ormonali, ma anche legati allo stile di vita. Gli integratori possono offrire un sostegno mirato, soprattutto in presenza di carenze o di condizioni che rallentano questi processi. Un’area oggi molto studiata in questa prospettiva è quella del microbiota intestinale: specifici ceppi probiotici – come il Lactobacillus plantarum, Lactobacillus gasserio Bifidobacterium animalis lactis – sono stati associati, in studi clinici, a una riduzione del BMI, del grasso viscerale e della circonferenza vita. Alcuni di questi microrganismi favoriscono la produzione di acidi grassi a catena corta, come il propionato, che possono stimolare il rilascio di ormoni intestinali come il GLP-1 (Glucagon-like Peptide-1). Questo ormone ha un effetto diretto sul senso di sazietà, contribuendo a ridurre gli attacchi di fame e migliorando il bilancio energetico complessivo. In parallelo, anche micronutrienti come le vitamine del gruppo B e i minerali contribuiscono a sostenere la produzione di energia cellulare. In sintesi, un integratore ben pensato può essere un alleato prezioso per “rimettere in moto” il metabolismo, specialmente se affiancato da uno stile di vita sano”, spiega Camilla Freinek Head of the Knowledge Management Team di Biogena.

    Vitamine e minerali essenziali per il metabolismo

    A sostenere ed accelerare il metabolismo, non sono solo alcuni ceppi di probiotici. “Le vitamine del gruppo B sono fondamentali perché partecipano alle reazioni che trasformano il cibo in energia. La biotina, ad esempio, è coinvolta nel metabolismo di grassi, carboidrati e proteine. Il magnesio supporta l’attività di numerosi enzimi, mentre zinco, selenio e ferro aiutano a mantenere attivi i processi metabolici e ormonali. Una dieta squilibrata o uno stile di vita stressante possono portare a uno stato nutrizionale subottimale che, nel tempo, può rallentare il metabolismo. In questi casi, integrare i nutrienti chiave può fare davvero la differenza in termini di energia, vitalità e capacità di gestire il peso”, specifica Camilla Freinek.

    Integratori termogenici, benefici e controindicazioni

    In questa categoria rientrano quegli integratori che aumentando la produzione di calore corporeo, stimolano il metabolismo. “Ingredienti come caffeina, tè verde o peperoncinosono tra i più utilizzati per questo effetto “attiva-metabolismo”. Tuttavia, non sono adatti a tutti: chi è sensibile alla caffeina o soffre di ansia, insonnia o ipertensione dovrebbe fare attenzione. Va detto, però, che anche alcuni nutrienti naturalmente presenti negli alimenti, come le proteine, possiedono un effetto termogenico. Il corpo, per digerirle, consuma più energia rispetto a grassi e carboidrati. È anche per questo che una colazione proteica è spesso consigliata quando si vuole attivare il metabolismo”, prosegue la Head of the Knowledge Management Team di Biogena.

    amazon prime day 2022, gli integratori da acquistarepinterest
    Foto Unsplash | Nicolette Meade

    Estratti naturali che stimolano il metabolismo

    Grazie alle proprie componenti nutrizionali, alcuni estratti vegetali possono essere di aiuto per a smaltire più velocemente le calorie assunte. “Alcuni ingredienti naturali, ormai protagonisti di molte formulazioni, possono supportare un sano metabolismo e la regolazione energetica. Il tè verde è uno dei più studiati: le sue catechine e la caffeina agiscono insieme per aumentare il dispendio calorico. Anche zenzero e curcuma hanno proprietà interessanti, così come il peperoncino, grazie alla capsaicina. Oltre agli estratti naturali anche i macronutrienti funzionali come le proteinegiocano un ruolo chiave: aiutano a regolare la glicemia, favoriscono la sazietà e supportano il mantenimento della massa muscolare. E infine non dimentichiamo le fibre che, pur non essendo veri e propri “estratti”, aiutano a nutrire il microbiota e a regolare l’appetito in modo naturale. In sintesi, natura, nutrizione e integrazione possono lavorare insieme per stimolare un metabolismo più efficiente”, spiega l’esperta.

    Caratteristiche dei migliori integratori che accelerano il metabolismo

    Purtroppo nessuno ha la bacchetta magica. I chili di troppo non spariscono semplicemente ingerendo un opercolo o una soluzione. “Il miglior integratore per il metabolismo non è quello che promette miracoli, ma quello che lavora in modo intelligente e rispettoso della fisiologia agendo su più fronti: aiutare a gestire l’appetito, favorire la digestione, supportare i livelli di energiae, dove serve, stimolare un leggero aumento del dispendio calorico. Gli ingredienti a cui prestare attenzione sono le vitamine del gruppo B, magnesio, estratti naturali efficaci ma ben tollerati, proteine o aminoacidi che supportino la massa magra, e – quando serve – ceppi probiotici con evidenza clinica. Anche la qualità della formulazione conta: meglio optare per prodotti senza additivi inutili, di cui si conosca la provenienza, facili da assumere e che possano accompagnarci quotidianamente, senza stress. In definitiva, un buon integratore non deve correre da solo, ma inserirsi con naturalezza in un percorso di benessere più ampio e sostenibile”, conclude Camilla Freinek Head of the Knowledge Management Team di Biogena.

    _______________________________________________________________________________

    Le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo e divulgativo e non intendono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento di un professionista sanitario qualificato. Per qualsiasi dubbio o problema di salute, si consiglia sempre di consultare un medico o uno specialista.

    5 integratori utili per tenere sotto controllo il peso

    Enervit EnerZona Care Diet è un integratore alimentare che oltre a controllo il senso della fame, agisce sulll'umore e migliora la qualità del riposo

    Enervit EnerZona Care Diet è un integratore alimentare che oltre a controllo il senso della fame, agisce sulll'umore e migliora la qualità del riposo

    Burn Baby Burn Shape di Bears with Benefits è pensato per supportare il metabolismo dei macronutrienti e promuovere la gestione del peso

    Burn Baby Burn Shape di Bears with Benefits è pensato per supportare il metabolismo dei macronutrienti e promuovere la gestione del peso

    Equilibra Caffè Verde è utile per sostenere il metabolismo e nella gestione del peso

    Equilibra Caffè Verde è utile per sostenere il metabolismo e nella gestione del peso

    Akkermansia Essenziale di Metagenics è progettati per supportare la salute intestinale e del metabolismo in modo efficace

    Akkermansia Essenziale di Metagenics è progettati per supportare la salute intestinale e del metabolismo in modo efficace

    Perdere Peso 5 in 1 di Laboratoires Vitarmonyl agisce su fame e metabolismo, in più ha un effetto drenante.

    Perdere Peso 5 in 1 di Laboratoires Vitarmonyl agisce su fame e metabolismo, in più ha un effetto drenante.
    GLI ESSENZIALI
    dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
    courtesy photo
    anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
    courtesy photo
    mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
    courtesy photo