Chi, come Dorian Gray, non vorrebbe avere in soffitta un quadro che invecchia al suo posto? Voler fermare il tempo, preservando una pelle del viso radiosa e luminosa, è un po’ il sogno di tutt* noi. Un sogno che, almeno in parte, si può realizzare grazie ai tanti cosmetici anti aging disponibili sia in profumeria che online. Creme giorno, creme notte, sieri, olii, maschere, la scelta dei prodotti per combattere l’invecchiamento cutaneo è ampia. Per non parlare della medicina estetica che, attraverso trattamenti davvero poco invasivi, già dopo qualche seduta è in grado di restituire un incarnato immediatamente “rimpolpato”.
Tuttavia, qualsiasi intervento cosmetico o estetico, vale poco se non si conduce uno stile di vita sano, partendo proprio da ciò che quotidianamente si porta a tavola. A seguire trovate un elenco di alimenti fondamentali non solo per il benessere della pelle, ma per la salute di tutto l’organismo. Ricordatevi che dopo i 40 anni è bene privilegiare cibi ricchi di vitamina E, sostanza antiossidante, che contrasta l’invecchiamento cutaneo e l’insorgenza di rughe e di vitamine A, che stimola la circolazione, migliora l’elasticità dei tessuti e protegge le ossa. Non devono mancare nemmeno acidi grassi Omega3, contenuti per esempio nel pesce e nelle noci, che proteggono l’apparato cardiovascolare e il cervello, organi maggiormente esposti ai rischi delle variazioni ormonali. Minerali come potassio, calcio e magnesio, infine, sono indispensabili per il benessere delle ossa, per il funzionamento dei muscoli e della circolazione sanguigna.
Prendete nota: ecco la nostra (e la vostra) lista della spesa anti age.
Tuorlo d’uovo
Un concentrato di virtù benefiche in meno di 50 calorie. Il tuorlo d’uovo è ricco di proteine ed è una buona fonte di vitamina D, indispensabile per lo sviluppo delle cellule e per la rigenerazione dei tessuti cutanei. Questo alimento fornisce, inoltre, vitamine B6 e B12 il cui ruolo è fondamentale per il metabolismo, oltre a Sali minerali come magnesio, ferro e calcio.
Pesce azzurro
Il pesce azzurro è un’ottima fonte di proteine e di grassi sani, oltre ad essere ricco di acidi grassi come l’omega 3, molto importante all'interno di una dieta anti-infiammatoria. Possiamo considerarlo il pilastro di tutti i trattamenti anti-invecchiamento.
Olio extravergine di oliva
Potente alleato contro l'invecchiamento precoce della pelle grazie al suo grande apporto di vitamina E e K, che aiutano la pelle ad essere più elastica, flessibile e morbida.
Pomodori
Ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo, i pomodori sono fonte di preziosi nutrienti, tra cui potassio, fosforo, folati, vitamina C e vitamina K. Il colore rosso dei pomodori è dovuto al il licopene, un potente antiossidante dall’azione antinfiammatoria. Il suo potere antiossidante lo rende prezioso sia nella lotta all’invecchiamento cellulare che dei tumori. I pomodori sono anche particolarmente ricchi di potassio e fosforo, minerali che contribuiscono a ridurre la pressione arteriosa e a regolare la contrazione muscolare.
Noci, nocciole e mandorle
Le noci sono ricche di omega3, mentre le nocciole contengono arginina, un amminoacido in grado di contenere la pressione sanguigna. Le mandorle, invece, sono un’ottima fonte di polifenoli, un toccasana per il cuore esattamente come il tè verde. Se la frutta secca è ricca di virtù benefiche, è altrettanto ricca di calorie! Ecco perché deve essere consumata con moderazione. Aiutano a rendere la pelle più liscia, morbida e luminosa.
Tè bianco
Ottimo alleato anti-age, favorisce la produzione di collagene ed elastina, riparando i tessuti danneggiati e le prime rughe. Un vero e proprio elisir anti-invecchiamento.
Tè Matcha
Ricco di antiossidanti, vitamine del gruppo A, B2, C, D, E e K, potassio, proteine, calcio, clorofilla e ferro, il tè Matcha protegge l'organismo dai radicali liberi oltre a ritardare l’invecchiamento dei tessuti e il loro deterioramento.
Pompelmo
È uno degli ingredienti più utilizzati nei trattamenti anti-invecchiamento grazie alla sua capacità di ridurre e migliorare l'aspetto delle rughe e la struttura della pelle.
Melagrana
Frutto povero di calorie (circa 80 per 100 grammi), ricco di fibre, che però si perdono se consumato in succo e ricchissimo di antiossidanti e vitamina C che contribuisce a rafforzare il nostro sistema immunitario. La melagrana rappresenta una discreta fonte di vitamina K, vitamine del gruppo B e carboidrati e apporta un ottimo quantitativo di potassio, ferro, calcio, magnesio, fosforo e, in misura minore, manganese e zinco. La melagrana contiene punicalagine e acido punicico, sostanze dalle spiccate virtù benefiche. La punicalagine, presente nel succo e nella buccia è un potente antiossidante, mentre l’acido punicico è un tipo di acido linoleico che, grazie all’azione diretta sui livelli di colesterolo LDL, riveste un ruolo protettivo nei confronti dell’aterosclerosi.
Ciliegie
Sono un'importante fonte di antiossidanti e aiutano non solo a purificare le tossine, ma anche a proteggere il sistemi nervoso e cardiovascolare. Inoltre, contengono flavonoidi, composti antiossidanti e antinfiammatori.
Frutti rossi
Veterani nel campo anti-invecchiamento more, lamponi, ribes, sono frutti ricchi di vitamina C, in particolare antocianidine, dall’azione antinfiammatoria e molto importante nel rallentamento dell’invecchiamento precoce. Inoltre, hanno un effetto sgonfiante.
Broccoli
I broccoli sono ricchi di fibre, vitamina C, vitamina K, calcio, potassio e fosforo e, a differenza di molti altri ortaggi, sono una discreta fonte proteica. Ricchi d’acqua, poveri di calorie (solo 34 ogni 100 grammi), grassi e zuccheri, hanno un basso indice glicemico e apportano una buona quantità di fibre.
Cavolo
Consumarlo frequentemente aiuterà a fare il pieno di vitamina C, A e D, che aiutano a rendere la pelle più luminosa e a mantenerla sana.
Avocado
Questo esotico frutto mantiene ottimali livelli di idratazione sia nel corpo che nella pelle, inoltre aiuta a prevenire la formazione delle prime rughe.
Spinaci
Questi ortaggi sono particolarmente ricchi di vitamina A, C e B9, ovvero acido folico, fondamentale per la rigenerazione e riparazione del DNA. La vitamina B9, inoltre aiuta a contrastare la stanchezza sia fisica che mentale. La presenza di vitamina K favorisce la coagulazione del sangue e aiuta a prevenire l’osteoporosi.
Se non avete molto tempo da dedicare alla spesa, ecco una piccola selezione di alimenti perfetti per il benessere della pelle, da acquistare con Amazon Prime Now.
Tè Matcha 100 % biologico di alta qualità proveniente da Uji, Giappone. Un potente antiossidante che fornisce energia, accelera il metabolismo e aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Senza coloranti, conservanti o zucchero. Le foglie di tè sono raccolte a mano nelle stagioni primaverili e autunnali, e macinate in mulini a pietra per una migliore consistenza, aroma e gusto di massima purezza.
Olio extra vergine d'oliva biologico ottenuto da olive Peranzana riconosciuta per le sue caratteristiche organolettiche uniche come l'alto contenuto di polifenoli accuratamente selezionate nei terreni di famiglia dell'Azienda Agricola Antonio Cordisco composto dalla varietà.
Le acciughe sono ricche di acidi grassi omega-3 benefici per la salute delle articolaizoni, salute mentale e per il mantenimento di buoni livelli di trigliceridi. Sono poi un’ottima fonte di vitamina A, selenio, calcio e ferro.
Misto di frutta secca sgusciata Bio contenente mandorle, pinoli, pistacchi e nocciole provenienti da coltivazioni biologiche e italiane. Non contiene sale aggiunto né alcun agente chimico che potrebbe essere nocivo per l’organismo. È ricco di acido oleico, linoleico, magnesio e potassio ed è un’ottima fonte di proteine.
I frutti rossi o frutti di bosco sono tra gli alimenti più nutrienti e ricchi di vitamine. Nella versione liofilizzata mantengono il colore e sapore, esattamente come fossero freschi. Aggiungetene una manciata ai cereali a colazione per iniziare la giornata con il piede giusto.