7 brand di costumi da bagno (sostenibili e bellissimi) di cui innamorarsi
Tra beachwear dal sapore couture, suggestioni tra il romantico e il tennistico e giochi di sottrazione glamour. Con un minimo comune denominatore: una produzione sostenibile che non faccia sconti allo stile

Bikini o interi, minimalisti o couture, con tessuti lisci oppure operati. Tra stampe all-over e crochet, tra fantasie etniche e floreali, tra texture iridescenti e bordature rétro. Il beachwear del 2026 sarà un valzer di stili e suggestioni. Romantico come in una ruche di tulle che profila un top, estroso come una body chain che accende di glamour la spiaggia, seducente come una mano scintillante che avvolge il corpo di trame lurexate. Con un filo rosso, ossia una vestibilità che lusinghi tutte le silhouette e una produzione lenta e sostenibile che si avvalga di una filiera corta, così come di materiali di recupero.
Poiché l’obiettivo è superare le stagionalità, progettando costumi da bagno attenti alle estetiche eppure durevoli, versatili nel loro essere combinabili in infinite soluzioni, eclettici nello styling con capi fuor d’acqua che assicurino una portabilità all day long.
Marchi giovani e realtà invece più consolidate che abbiamo incontrato a Maredamare 2025, la più grande fiera europea di settore che lo scorso luglio, nella cornice della Fortezza da Basso a Firenze, ha tratteggiato le linee guide del beachwear che verrà. Qui ve ne proponiamo alcuni, in una selezione di 7 brand di costumi da bagno di cui innamorarsi, instant crush al profumo di salsedine da scoprire tutte in scroll down.

Le campagne moda dell'Autunno Inverno 2025
Dalla Versilia alla Riviera, la moda estiva rétro
Fashion flashback: genesi delle Ghillie

Le foto vintage di Carolina di Monaco in costume