Difficile dimenticarsi dell'abito di Alexandria Ocasio-Cortez al Met Gala 2021: bianco con dietro la scritta in rosso "Tax the rich". Erano anni in cui la moda lasciava spazio a continui messaggi politici e la deputata, invitata all'evento newyorkese, aveva scelto di usare i riflettori per ribadire una delle posizioni che l'hanno resa un punto di riferimento tra le frange progressiste dei Democratici. "È giunto il momento di dare a tutti assistenza all'infanzia, assistenza sanitaria e azioni concrete per il clima", aveva dichiarato ribadendo "Tassate i ricchi".
A quattro anni di distanza si torna a parlare del famoso vestito perché la Commissione Etica del Congresso ha rilevato delle violazioni del regolamento. Sembra che AOC dovrà pagare 2.733,28 dollari per rimborsare il valore totale del suo abito.
- AOC arrestata per una protesta pro-choice
- La grinta di Alexandria in un vestito (viola)
- Alexandria Ocasio-Cortez è una survivor
Alexandria Ocasio-Cortez e il caso del vestito al Met Gala
Tutto nasce da una regola per cui i membri del Congresso non possono accettare consapevolmente regali, favori, sconti o servizi, salvo rare eccezioni. Secondo il rapporto, però, "Sebbene il comitato non abbia ritenuto che le violazioni della deputata Ocasio-Cortez fossero consapevoli e intenzionali, la donna ha comunque ricevuto regali illeciti". Pare infatti che, in occasione della sua partecipazione al Met, AOC abbia "accettato in modo illecito un regalo di ingresso gratuito al Met Gala 2021 per il suo partner" e non abbia pagato a prezzo pieno "alcuni articoli indossati all'evento".
La commissione ha ammesso che la deputata ha "adottato proattivamente misure per conformarsi" alle regole del Congresso, utilizzando ad esempio fondi personali per noleggiare abiti che normalmente vengono regalati o prestati ai partecipanti del Met Gala, ma "nonostante i notevoli tentativi della deputata Ocasio-Cortez", il rapporto ha comunque stabilito che una violazione della Gift Rule c'è stata.
Per questo il comitato ha stabilito che la deputata dovrà pagare di tasca propria il prezzo pieno dell'abito indossato, ma anche fare una donazione di 250 dollari al Costume Institute del Met, che organizza il gala annuale, per coprire il costo della cena del compagno Riley Roberts, suo accompagnatore. AOC, da parte sua, ha fatto sapere che si rimetterà alle decisioni e pagherà quanto dovuto. "La deputata apprezza che la Commissione abbia riconosciuto che si sia impegnata a garantire il rispetto del Regolamento del Congresso e abbia cercato di agire in modo coerente con i suoi requisiti etici in qualità di membro della Congresso", ha dichiarato il suo capo di gabinetto Mike Casca. Insomma, Alexandria Ocasio-Cortez "Accetta la sentenza e provvederà a sanare gli importi rimanenti, come ha fatto in ogni fase di questo processo". Il caso (durato anni) ora è chiuso.