Dopo il quiet luxury, estetica pervasiva e capillare del 2023, ecco arrivato il momento del quiet outdoor, in sostanza, l’abbigliarsi da escursionista in città, prediligendo capi tecnici, funzionali e performanti; sottrattivi eppure lussuosi. A dirlo è Business of Fashion, che nel suo report annuale in cui tira le somme di ciò che è stato, pronosticando contestualmente ciò che sarà, si sofferma su una nuova tendenza, crasi di gorpcore e, appunto, quiet luxury. Il primo- la cui etichetta deriva da GORP (Good Ol' Raisins and Peanuts), acronimo del popolare snack per il trail running, coniato dalla rivista The Cut- è il trionfo di giacche idrorepellenti e sneakers in Goretex, cargo pants e pile con la zip, portachiavi agganciati ai passanti dei pantaloni e zaini multi-tasche. Tutto dai volumi generosi (seppur non estremi), a consentire la stratificazione necessaria a chi scia, scala, corre o passeggia nella natura, spesso al freddo. Questo dress code, in cui apparentemente la praticità vince sull’estetica, già da qualche stagione è arrivato nei contesti urbani, simbolo su stoffa del rinnovato interesse verso le attività all’aria aperta che l’epoca pandemica e il conseguente lockdown hanno portato a ri-apprezzare. E nel 2024 - complici la passione dei consumatori per gli sport outdoor e il successo di alcune co-lab métissage di lusso e techwear - si prepara all’upgrade. Come? Fondendosi con il trend dei trend; amalgamandosi alla discrezione dei guardaroba asciutti e no-logo, sobri e morigerati che sono stati e a quanto pare saranno ancora, il tormentone della moda.

tutto sul fenomeno del quiet outdoor nuova tendenza moda del 2024pinterest
Edward Berthelot//Getty Images
Un’immagine street style dell’ultima Copenaghen Fashion Week che declina sneakers Salomon e giacca antivento

All’atto pratico ciò significa che vedremo per le strade sempre più calzature da trekking, sempre più pantaloni in nylon waterproof e sempre più giacche imbottite, tutte schedulate, tuttavia, con quel fare misurato che ai colori neon (tipici della divisa dello sportivo estremo) predilige nuances più moderate, e alle silhouette XL quelle più snelle dell’abbigliamento quotidiano. Come sempre facciamo per avere il polso della situazione - specie nelle fila dei Gen Z, tra i primi ad abbracciare l’estetica gorpcore - abbiamo fatto un giro su TikTok alla scoperta del sentimento generale nei confronti del quiet outdoor che, nel momento in cui scriviamo, appare diviso in due. L’hashtag c’è ma è ancora debole, e tra gli utenti c’è chi si scaglia con pochi giri di parole nei confronti dei giornali di moda, tacciandoli di fomentare trend che potrebbero tranquillamente chiamarsi minimalismo, anziché fare critica, e chi invece ne è già entusiasta e stila la shopping list di fleece, berretti tecnici e tazze da “happy camper” sdoganando le nuove parolacce di “dirt flirt”. Arrivano da Pinterest che, come se non fossimo sufficientemente saturi di -core e affini, incasella il neonato termine tra le tendenze forti del 2024, registrando un aumento del 90% di ricerche per il campeggio off-road, il cui guardaroba arriva ora puntuale su TikTok.

tutto sul fenomeno del quiet outdoor nuova tendenza moda del 2024pinterest
Claudio Lavenia//Getty Images
Chiara Capitani durante l’ultima settimana della moda milanese indossa pantaloni tecnici e sneakers Salomon

La voglia di ridicolizzare il tutto è fortissima, tanta è la nostalgia per le vecchie e care tendenze (una decina al massimo) che si sfogliavano due volte l’anno negli inserti glossy delle riviste. Ma sarebbe superficiale perché, a ben guardare, sono molte le aziende che stanno investendo sul quiet outdoor, così come molteplici sono le celeb che, sottoscrivendo l’estetica, l’hanno di fatto formalizzata.

Tra collab deluxe e celeb: le nuove frontiere dell’outdoor

Nel luglio 2023, riporta Business of Fashion, The North Face ha annunciato il suo terzo trimestre consecutivo di crescita a due cifre, mentre Hoka, marchio specializzato in calzature da trail running, è sulla buona strada per raggiungere i due miliardi di dollari di ricavi annuali. Con questo promettente scenario era del tutto prevedibile che anche i grandi brand del lusso si interessassero sempre più al segmento dell’outdoor.

tutto sul fenomeno del quiet outdoor nuova tendenza moda del 2024pinterest
Mauricio Santana//Getty Images
Miley Cyrus sul palco del Lollapalooza con un piumino firmato Gucci X The North Face

Apripista in tal senso è statoGucci che nel 2021 ha collaborato con The North Face per una capsule di abiti, accessori, calzature e attrezzatura specifica per il camping (tra cui tende e sacchi a pelo) intrecciando la propria cifra (all’epoca) vintage, con quella funzionale del brand statunitense. Poi è stato il turno di On e Loewe che, sintetizzando eleganza e tecnologia, hanno prodotto la Cloudtilt, una sneaker con silhouette a calza, tomaia in mesh tecnico realizzata in poliestere riciclato e suola EVA. E poi ancora Hoka e Moncler, Vibram e Balenciaga, o Arc'teryx e Jil Sander che, ispirandosi al mondo dell’alpinismo e degli sport invernali, hanno confezionato una collezione che combinava il design minimale dell’etichetta tedesca al know-how tecnico del brand canadese. Come non pensare poi a MM6 Maison Margiela X Salomon, il cui primo capitolo debuttò sulla passerella Autunno Inverno 2022 del brand diretto da John Galliano, presentando ginniche da trail in colori vivaci che erano un’inaspettata armonia tra anticonformismo estetico e calibro high-tech.

tutto sul fenomeno del quiet outdoor nuova tendenza moda del 2024pinterest
ANGELA WEISS//Getty Images
Rihanna indossa le sneakers Cross Low di MM6 Maison Margiela X Salomon durante l’Halftime show del Super Bowl

Quelle stesse sneakers che, indossate da Rihanna nei suoi tredici minuti di spettacolo per l’Halftime Show del Super Bowl, sono diventate un caso del 2023, complice la viralità della performance in cui la cantante barbadiana annunciava al mondo la sua seconda gravidanza vestita di tutto punto. E, in effetti, la tendenza vanta tra i suoi discepoli un drappello nutrito di star che vanno da Bella a Gigi Hadid, da Kendall Jenner a Hailey Bieber, passando per Emily Ratajkowski, spesso cristallizzate per le strade di New York o Los Angeles con pile e giacche antivento, nonché sneakers, sovente proprio a firma Salomon.

tutto sul fenomeno del quiet outdoor nuova tendenza moda del 2024pinterest
Gotham//Getty Images
Bella Hadid con sneakers Salomon

Torna alla mente anche Shia LaBeouf, attore nonché caso stilistico di qualche anno fa che, con fare (inconsapevolmente?) lungimirante aveva sdoganato scarponcini da trekking e fleece nello street style losangelino, arrivando ad avere una gallery Instagram dedicata (tra i cui follower si annoveravano blasonati fashion reporter) che ne osannava i codici a metà tra il clochard griffato e l’alpinista, sempre sottoscritti da un evidente je m’en fous che era la postilla più fascinosa di tutto il guardaroba. Quello quiet outdoor del 2024 sarà decisamente meno “chiassoso” del suo (che vantava, tra gli altri, leggings fucsia), e contaminandosi al gusto minimalista condurrà l’abbigliamento tecnico e lussuoso ad essere tra i dress code più ricercati.

“Quiet outdoor”, perché tanto hype?

Al di là della tendenza, l’appropriazione dell’abbigliamento tecnico nel contesto metropolitano sottende molteplici motivazioni. Innanzitutto, lo si ricollega ad uno stile di vita che presta attenzione alle tematiche più urgenti del contemporaneo che- tra cambiamento climatico, ambiente e sostenibilità- sono tra gli interessi principali di Millenials e Gen Z. Per questo, capi progettati per offrire alte performance in contesti non urbani, possiedono quelle caratteristiche di durabilità oggi particolarmente apprezzate quando si tratta di acquisti in fatto di moda. Non solo poi, perché l’estetica e l’autenticità portata da questi brand outdoor sono piuttosto uniche in un panorama della moda sempre più omologato, garantendo a chi se ne appropria quel senso di esclusività che è poi anche l’obiettivo delle grandi maison del lusso. Sarà per questo che Burberry, ad esempio, ha finalizzato lo scorso ottobre l’acquisizione della business unit torinese del suo fornitore di lunga data Pattern, specializzato nella manifattura dell’outerwear tecnico della maison, secondo un investimento strategico “volto a portare la categoria dell’abbigliamento da esterno al massimo delle sue potenzialità”, come dichiarato a suo tempo dal ceo Burberry Jonathan Akeroyd. Allo stesso modo, i brand dalla genesi tecnica e funzionale, corteggiano sempre più le grandi etichette della moda mainstream, vedi il marchio islandese di outerwear 66°North che ha chiamato a rapporto il designer Kei Toyoshima, già consulente per la linea maschile di Louis Vuitton, al fine di estendere il suo appeal tech ad un pubblico più ampio, e vedi anche Arc'teryx che ha mimato le mosse del lusso nell’aprire un proprio flagship con tanto di café che offre menù ad hoc, nel quartiere Shinsaibashi di Osaka.

tutto sul fenomeno del quiet outdoor nuova tendenza moda del 2024pinterest
Edward Berthelot//Getty Images
La divisa off-duty della modella Loli Bahia con giacca tecnica firmata Arc’teryx

Operazioni che fanno presagire come quello del quiet outdoor- alchimia di stile e utilità- nel 2024 rappresenterà probabilmente qualcosa in più che un semplice micro trend da TikTok e porterà, tra l’altro, alla ridefinizione delle strategie commerciali sia degli operatori del lusso, che dei marchi specializzati in outdoor il cui obiettivo principale sarà quello di non snaturare le proprie caratteristiche di qualità e performance pur nelle collezioni più fashion-oriented.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo