Simbolo intramontabile di trasformazione e inarrestabile evoluzione, il serpente di Bulgari attraversa una nuova e affascinante metamorfosi per lanciare al mondo un messaggio di desiderio di rinascita e di bellezza. Per rendere omaggio all’inesauribile creatività della collezione Serpenti, Bulgari ha invitato il pluripremiato media artist e regista Refik Anadol a realizzare un’opera ispirata al concetto di metamorfosi, rappresentato dal suo iconico segno del serpente. Una scultura immersiva e multisensoriale realizzata con l’intelligenza artificiale, Serpenti Metamorfosi celebra la bellezza della natura attraverso la rielaborazione e trasformazione di dati elaborati da algoritmi in un’esperienza straordinaria – come Bulgari che plasma le materie prime più rare e preziose in creazioni magnifiche e sorprendenti.

mostra bulgari serpenti
Anadolu Agency//Getty Images

Allestita in Piazza Duomo, cuore pulsante e luogo simbolo di Milano, e accessibile al pubblico dal 4 al 31 ottobre, l’opera sarà inaugurata il 6 ottobre con un evento che avrà come protagonisti, oltre allo stesso artista, l’Amministratore Delegato del Gruppo Bulgari Jean-Christophe Babin e una madrina d’eccezione come Chiara Ferragni. Dopo Milano, l’opera inizierà un viaggio a tappe in diverse città internazionali. Un itinerario che Bulgari ha scelto di iniziare proprio nella capitale della moda italiana per offrire un nuovo tributo alla città che con coraggio ha combattuto e affrontato quello che è stato il bilancio peggiore di tutta Europa della pandemia di Covid-19, e regalarle un’opportunità per risplendere ancora.

Dopo aver promosso una serie di iniziative culturali e aver lanciato per la prima volta una collezione di Alta Gioielleria nel capoluogo lombardo, Bulgari continua a sostenere il nuovo Rinascimento di Milano anche con un’ingente donazione al Comune di Milano, volta a supportare il rilancio della città e il suo ruolo chiave nel panorama economico e culturale internazionale. “Siamo orgogliosi di celebrare il talento di un artista internazionale come Refik Anadol che ha saputo interpretare magistralmente il concetto di metamorfosi, realizzando questa stupefacente installazione. Ancor più felici che questo accada a Milano, la città che dall’inizio dell’anno stiamo omaggiando con una serie di eventi volti a nutrire il rilancio della vita culturale lombarda. Quest’anno ci siamo detti che era giusto contribuire alla rinascita di Milano, la città italiana che più di ogni altra ha vissuto sin dall’inizio il problema della pandemia e dal quale si sta rialzando con la forza e l’entusiasmo che la caratterizzano.” ha dichiarato l’Amministratore Delegato del Gruppo Bulgari

Jean-Christophe Babin.

mostra bulgari serpentipinterest
Bulgari
Bracciale orologio Serpenti

L’opera verrà inaugurata con un evento dedicato, ospitato in una scenografica terrazza antistante il Duomo, che vedrà la partecipazione di personalità di spicco dal mondo delle istituzioni, dell’imprenditoria e della cultura locali, oltre ad un ricco parterre di ospiti internazionali. Per visitare l’installazione, sarà possibile effettuare una prenotazione attraverso il seguente link o un QR code riportato all’ingresso dell’installazione, sulle vetrine della Rinascente di Piazza del Duomo e della Boutique Bulgari di via Montenapoleone, come anche sulle affissioni pubblicitarie che saranno esposte in vari punti della città (lo trovate anche in questa pagina). Inoltre tutte le viste guidate saranno condotte da studenti esperti del Politecnico di Milano.

mostra bulgari serpentipinterest
Bulgari
QR Code per prenotarsi per accedere all'installazione Serpenti Metamorfosi

L’esperienza fisica potrà essere arricchita sia attraverso un tour virtuale dell’opera accessibile attraverso il link sia con un approfondimento sul lavoro dell’artista e la sua collaborazione con Bulgari a cui è dedicata la sezione accessibile attraverso il seguente link. A completare il percorso narrativo dedicato a Serpenti, il negozio Bulgari di Via Montenapoleone ospiterà nello stesso periodo una mostra con alcune delle più significative creazioni Serpenti. La retrospettiva aperta al pubblico spazierà dai primi modelli di orologi Serpenti Tubogas risalenti alla fine degli Anni 40 ai sontuosi bracciali-orologio degli Anni 60.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo