Piccola e breve guida all’acquisto vintage per imparare a comprare second hand
Per diversificare il proprio guardaroba da abiti comuni e visti più volte in giro ecco di seguito una selezione di negozi vintage con pezzi intramontabili che discernano i trend presenti per regalarvi capi unici e senza tempo!
Nel caos di collezioni tutte uguali nei fast fashion e acquisti compulsivi, distinguersi diventa quasi un atto di ribellione. E il vintage o il second hand sono il modo più semplice e sostenibile per farlo. Non solo offrono capi iconici, spesso introvabili nei negozi tradizionali, ma raccontano anche una storia – la vostra.
Da decenni ormai, il vintage e il second hand, hanno preso il sopravvento facendoci riscoprire la meraviglia di acquistare e indossare un capo di qualità che in pochi posseggono. Il bello del second hand è che cercando con calma e dedizione si possono trovare anche i capi più semplici, che in giro nei negozi di sempre, purtroppo non fanno più!
Una camicia bianca in cotone, un denim loose fit perfetto o un blazer dalla linea impeccabile. Il vintage invece è pieno di tesori che sanno essere unici, lontani anni luce dalle proposte fotocopia delle grandi catene. E se il vostro gusto tende al particolare, al pezzo d’autore o alla stravaganza d’altri tempi, il vintage non vi deluderà.
Le piattaforme e le app dedicate al vintage e al second hand sono tantissime, ma anche Instagram è diventato uno strumento utilissimo per scovare shop digitali (e fisici) con selezioni ricercate e mood ben definiti. Le opzioni sono infinite e ce n’è per tutti i gusti: per chi cerca minimal e chi cerca stravaganza, ai cari nostalgici degli anni 2000 a quelli più romantici con abiti di seta e chiffon e persino ai fashion addicted che cercano pezzi unici di sfilate passate a prezzi favolosi.
Qui una selezione di negozi e siti da tenere d'occhio.

I cappotti must-have per l’autunno
Rassegna di cappotti da desiderare per l'AI 25 26

Un abito ricamato elegante da acquistare adesso
Le più belle scarpe per l'Autunno 2025