Vai al contenuto

10 brand di gioielli in argento da regalare a Natale 2024

Da pezzi minimalisti a creazioni sovradimensionate, la palette fredda conquista passerelle e collezioni di haute joaillerie

Di
trucco argento e bianco

In pochi sanno che c’è stato un tempo in cui l’argento è stato considerato più prezioso dell’oro. È stato prima del Ventesimo secolo, ovvero prima che l’ascesa dell’oro bianco e del platino lo relegassero a una posizione secondaria. Rimasto in sordina per diverso tempo, tra gli anni Sessanta e Settanta designer come Elsa Peretti per Tiffany & Co. e Vivianna Torun Bülow-Hübe per Georg Jensen lo hanno rivalutato con preziosi dalle linee essenziali, marcando un nuovo punto di svolta: è così che, dopo decenni di solo oro, l’argento ha riacquistato la sua lucentezza – complice anche il favore del mercato. Nel frattempo, nuove tecniche di lavorazione del metallo sono emerse, come la finitura in rodio nero, con il risultato di un effetto grigio canna di fucile che si è conquistata la scena più giovane dell’alta gioielleria. Si è anche appreso come incastonare pietre preziose nel materiale che, morbido di natura, richiede la maestria di artigiani esperti per ottenere un effetto pavé: è così che nel 2024 la fluidità del metallo sta trovando, nelle mani di designer contemporanei, nuove espressioni di forma.

Tendenza argento per l'Autunno Inverno 2024 2025

Da piccoli orecchini e bracciali sottili a pezzi scultorei in argento sterling, tela ideale per incisioni figurative o diamanti da incastonare, la palette fredda torna protagonista della haute joaillerie. Sulle passerelle dell’Autunno Inverno 2024/2025 Bottega Veneta ha abbinato orecchini sovradimensionati in argento a cappotti altrettanto oversize, mentre l’ultima collezione di Gabriela Hearst esibiva grandi orecchini a cerchio, lunghe collane e bracciali massicci, in un massimalismo di posa tout court. La contraddizione apparente fra capi essenziali – come quelli disegnati da Hearst – e argento massiccio era presente anche da Alaïa e Carven. Su un versante diverso, ma ugualmente di tendenza, Miu Miu ha invece fatto uso dell’argento in combinazioni di metalli preziosi, a dimostrazione che non bisogna necessariamente scegliere fra oro o argento. Si realizzano così pezzi di grande impatto visivo, giocati sull’armonia di toni caldo-freddi e chiaro-scuri. In definitiva, che si tratti di design misti, dove luci e contrasti vivono in simultaneo, o di creazioni scultoree, i gioielli in argento stanno emergendo come protagonisti per la prossima stagione. Ecco quindi dieci brand dove acquistarli per un pensiero raffinato e attuale.

10 brand di gioielli in argento da regalare a Natale 2024

Alessandra Rich

Alessandra Rich crea gioielli che parlano di glamour senza tempo con un twist moderno. Le sue collezioni, audaci ma raffinate, mixano tradizione e design contemporaneo, per accessori che illuminano ogni look – e perché no, anche il tuo Natale – con eleganza.

Self-portrait

Fondato da Han Chong, Self-Portrait unisce modernità e grazia raffinata. Le sue collezioni, che spaziano da orecchini audaci a collane sottili, fondono magistralmente linee pulite e dettagli finissimi. Ogni pezzo intesse una trama di stile, unica di gioiello in gioiello, perfetto per chi cerca un dono natalizio elegante e mai banale.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Persée

Fondato da Nawal Laoui nella Ville Lumiere, dove ha sede, il brand Persée trasforma il lusso in poesia, liberando la luce naturale delle pietre preziose con un design essenziale e delicato: gioielli che celebrano la bellezza autentica e l'arte del dettaglio.

Jennifer Behr

Jennifer Behr crea gioielli e preziosi accessori da acconciature che celebrano una bellezza classica, dove lusso e romanticismo trovano un punto di incontro. Ogni creazione, dai diademi agli orecchini, rappresenta un tributo a una sofisticatezza senza pari. I suoi gioielli sono ideali per chi desidera fare un regalo che trasmetta una raffinatezza discreta e duratura.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Sophie Buhai

La designer di Los Angeles Sophie Buhai reinterpreta il minimalismo con gioielli scultorei, realizzati a mano con un approccio sostenibile. Ogni creazione, frutto di attenta manodopera, incarna un’eleganza pura che trascende le mode.

Amina Muaddi

Amina Muaddi brilla nei gioielli, oltre che nelle sue note calzature: creazioni audaci, pensate per chi ama distinguersi. Un mix di lusso e personalità, ispirato a uno stile cosmopolita e vibrante, ma con un’eleganza à la parisienne.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Melissa Kaye

Fondato da Melissa Kaye a New York, l’omonimo brand reinventa il colore nei gioielli di lusso. Ogni pezzo è un’esplosione di modernità, perfetto per aggiungere energia e stile a ogni occasione.

Ileana Makri

Originaria della Gregia, dove tutt’ora vive, Ileana Makri unisce la passione per i gioielli e l’amore per i viaggi. Tra Grecia, India, Londra, Parigi e New York, raccoglie ispirazioni da diverse culture e paesaggi, riflettendo queste influenze nelle sue creazioni. In esse si riflettono influenze globali e una profonda attenzione al simbolismo.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Jade Trau

Newyorkese e quinta generazione nel settore dei diamanti, Jade Trau fonda il suo brand per reinterpretare i classici dell'alta gioielleria. I suoi gioielli, ricercati e senza epoca, celebrano la tradizione con un tocco innovativo.

Ananya

Ananya Malhotra, con sede a Londra, combina spiritualità e design contemporaneo nei suoi gioielli. Ogni pezzo, intriso di simbolismo, celebra la connessione fra ultime tendenze e tradizione.

Page was generated in 7.2668750286102