Cosa stiamo amando dalle sfilate della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2023 2024, parte #1
Il meglio della settima della moda dalle passerelle parigine

Con 60 show e 40 presentazioni in calendario, Parigi chiude il lunghissimo mese della moda femminile portando in scena, dal 27 febbraio al 7 marzo, le collezioni Autunno Inverno 2023 2024. Non mancano naturalmente all'appello i grandi marchi delle passerelle parigine, come Chanel, Miu Miu, Dior, Saint Laurent e Louis Vuitton. Presenti anche le maison giapponesi come Comme des Garçons, Yohji Yamamoto, Noir Kei Ninomiya, Mame Kurogouchi, Anrealage e Ujoh fra gli altri. Ritorna in passerella anche Lanvin e poi ancora Zimmermann, A.W.A.K.E. Mode e Victoria Beckham. Ci sarà anche il primo show di Vivienne Westwood dopo la scomparsa della stilista avvenuta lo scorso 29 dicembre. Ma la lista è ancora lunga, poiché sulle passerelle femminili debutterà anche Y/Project di Glenn Martens e il designer inglese Harris Reed alla guida della maison Nina Ricci. Daniel Roseberry, che ci ha abituato a presentazioni solo digitali, questa volta invece sfila con il ready-to-wear di Schiapparelli. Alexander McQueen torna a Parigi, a cui per anni aveva preferito Londra e New York, e Palm Angels lascia Milano per calcare le passerelle francesi. E ancora grandi nomi come Pierre Cardine e Paco Rabanne. Infine c'è grande attesa per il debutto di Ludovic de Saint-Sernin alla direzione di Ann Demeulemeester. Riflettori puntati anche su Balenciaga, causa polemiche online, e Coperni, dopo la performance della scorsa stagione del vestito spray su Bella Hadid. Che lo spettacolo abbia inizio.

Tutto il meglio dalla Tokyo Fashion Week AI23

15 modelle da seguire dalle fashion week

Il prodotto segreto dei backstage delle sfilate

I mocassini secondo lo street style