Vai al contenuto

Cosa stiamo amando dalle sfilate della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2023 2024, parte #1

Il meglio della settima della moda dalle passerelle parigine

Headshot of Maddalena FrazzingaroDi Maddalena Frazzingaro
sfilate autunno inverno 2023 2024 paris fashion week

Con 60 show e 40 presentazioni in calendario, Parigi chiude il lunghissimo mese della moda femminile portando in scena, dal 27 febbraio al 7 marzo, le collezioni Autunno Inverno 2023 2024. Non mancano naturalmente all'appello i grandi marchi delle passerelle parigine, come Chanel, Miu Miu, Dior, Saint Laurent e Louis Vuitton. Presenti anche le maison giapponesi come Comme des Garçons, Yohji Yamamoto, Noir Kei Ninomiya, Mame Kurogouchi, Anrealage e Ujoh fra gli altri. Ritorna in passerella anche Lanvin e poi ancora Zimmermann, A.W.A.K.E. Mode e Victoria Beckham. Ci sarà anche il primo show di Vivienne Westwood dopo la scomparsa della stilista avvenuta lo scorso 29 dicembre. Ma la lista è ancora lunga, poiché sulle passerelle femminili debutterà anche Y/Project di Glenn Martens e il designer inglese Harris Reed alla guida della maison Nina Ricci. Daniel Roseberry, che ci ha abituato a presentazioni solo digitali, questa volta invece sfila con il ready-to-wear di Schiapparelli. Alexander McQueen torna a Parigi, a cui per anni aveva preferito Londra e New York, e Palm Angels lascia Milano per calcare le passerelle francesi. E ancora grandi nomi come Pierre Cardine e Paco Rabanne. Infine c'è grande attesa per il debutto di Ludovic de Saint-Sernin alla direzione di Ann Demeulemeester. Riflettori puntati anche su Balenciaga, causa polemiche online, e Coperni, dopo la performance della scorsa stagione del vestito spray su Bella Hadid. Che lo spettacolo abbia inizio.

Le sfilate più belle della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2023 2024

coperni, autunno inverno 2023 2024
Launchmetrics.com/spotlight

La collezione Coperni Autunno Inverno 2023 2024 è una favola moderna sul rapporto tra uomo e tecnologia. Liberamente ispirato alla favola “Il lupo e l’agnello” di Jean de la Fontaine, lo show presenta i robot “Spot” della compagnia americana Boston Dynamics in relazione agli esseri umani. A differenza della favola originale, Coperni reinterpreta la storia e la traspone all’anno 2023 con una visione positiva del futuro. Secondo la visione di Coperni, l’umanità e la macchina possono vivere in totale armonia. Attreverso un performance spettacolo Coperni vuole trasmettere una visione positiva di innovazione e tecnologia. In passerella i modelli hanno assunto il ruolo di agnelli, mentre i lupi sono stati sostituiti da cinque cani robot che hanno interagito con loro, rubando parti dei loro look, ma poi restituendoli. Mentre le modelle percorrevano il finale, i robot hanno fatto un inchino.

Coperni Autunno Inverno 2023 2024

Le sfilate più belle della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2023 2024

victoria beckham, autunno inverno 2023 2024
Launchmetrics.com/spotlight

Con l’invito dello show, raffigurante il volto dell’attrice Drew Barrymore, la designer Victoria Beckham ci vuole dare un piccolo indizio. Per la sua seconda volta a Parigi, la designer si ispira al film del 2009 “Grey Gardens” che vede protagoniste Drew Barrymore e Jessica Lange. Il film racconta le vite di Edie Bouvier Beale e di sua madre Edith in una tenuta isolata di Long Island. Lo stile personalissimo di Edie ed Edith ispira la designer che porta in passerella lunghi trench con piume, abiti asimmetrici, completi maschili, maglioni a collo alto, pantaloni wide leg e cinture logate. Tacchi platform e calze a rete, tutto è in perfetto stile Victoria Beckham.

Victoria Beckham Autunno Inverno 2023 2024

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Le sfilate più belle della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2023 2024

giambattista valli, autunno inverno 2023 2024
Launchmetrics.com/spotlight

«Sono rimasto affascinato dalla personalità di Josephine de Beauharnais sposata a Napoleone, imperatrice per 5 anni, che poi si è creata un’altra vita», spiega nel backstage Giambattista Valli. Al bianco e nero si alternano tinte decise, colori pastello, oro, ricami floreali e tanto rosa. E ancora piume, chiffon e trasparenze. I bijoux in swarovski colorati sono uno statement napoleonico, ricordano infatti la corona d’alloro che incornicia l’iniziale di Bonaparte. Sulle borse spunta una sorta di micromosaico. I look uomo invece, rendono omaggio al ballerino Rudolf Nureyev.

Giambattista Valli Autunno Inverno 2023 2024

Le sfilate più belle della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2023 2024

rick owens, autunno inverno 2023 2024
Launchmetrics.com/spotlight

Una versione haute couture dello stile scultoreo tipico di Rick Owens. "Luxor", questo è il titolo della collezione. Sfilano incredibili abiti di paillettes rosa e verdi dai volumi importanti e surreali che avvolgono le modelle e ne modificano completamente la silhouette.

Rick Owens Autunno Inverno 2023 2024

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Le sfilate più belle della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2023 2024

chloe, autunno inverno 2023 2024
Photo: Filippo Fior / Launchmetrics.com/spotlight

La designer Gabriela Hearst trova l'ispirazione nelle opere della pittrice italiana Artemisia Gentileschi, considerata una delle più grandi artiste del Settecento e le cui opere spesso raffigurano donne. Una collezione dalle linee pulite ed essenziali, in pelle, maglia e shearling a cui si aggiungono completi sartoriali e vestiti leggeri con dettagli drappeggiati. Una collezione fedele all'heritage della maison e realizzata per la donna di oggi.

Chloé Autunno Inverno 2023 2024

Le sfilate più belle della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2023 2024

offwhite, autunno inverno 2023 2024
Launchmetrics.com/spotlight

La collezione di debutto di Ibrahim Kamara per Off-White si intitola "Lunar Delivery". "Vedo ovunque l'eredità di Virgil. Ha mostrato a tutti noi che cosa potremmo essere e ha ispirato le persone a credere che tutto sia possibile", ha dichiarato pochi giorni prima dello show il designer in una citazione condivisa sull' Instagram del brand. I modelli, tra cui Naomi Campbell e Precious Lee, emergono da dietro una sfera d'argento, immersi in un arido paesaggio lunare. Sulla passerella extraterrestre sfilano le nuove subculture immaginate da Kamara.

Off-White Autunno Inverno 2023 2024

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Le sfilate più belle della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2023 2024

paco rabanne, autunno inverno 2023 2024
Launchmetrics.com/spotlight

Al centro dell'ultima collezione di Julien Dossena c'è la modella, cantante e conduttrice francese Amanda Lear, musa di Salvator Dalì e grande amica di Rabanne. La collezione si sviluppa tra maglieria e pelle, con gonne tubolari di frange metalliche e abiti fioriti. Alla fine dello show, Julien Dossena rende omaggio al'heritage della maison e allo stilista basco recentemente scomparso, con una serie di abiti metallici tipici dello stile Rabanne degli anni '60.

Paco Rabanne Autunno Inverno 2023 2024

Le sfilate più belle della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2023 2024

cecilie bahnsen, autunno inverno 2023 2024
Daniele Schiavello

Pur non allontanandosi dal romanticismo che caratterizza le suoi creazioni, la designer per l'Autunno Inverno 2023 2024 ha optato per un approccio più pratico, se così si può dire. Nel backstage prima della sfilata, Bahnsen ha spiegato che sentiva che era il momento giusto per esplorare nuove silhouette, più snelle, e combinazioni di colori più vibranti: sfumature dal turchese al ceruleo, dal girasole al giallo limone, o dal rosa pallido al magenta brillante. Ha chiamato la collezione "couture di tutti i giorni" e si è avventurata delicatamente nel territorio dei capispalla, dando la sua versione romantica a un bomber corto con un fiocco fluttuante sul retro o uno spolverino a trapezio con maniche a palloncino. Una collaborazione con Asics ha prodotto sneaker riciclate con dettagli ritagliati femminili, "tecnici ma anche stravaganti", ha detto.

Cecilie Bahnsen Autunno Inverno 2023 2024

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Le sfilate più belle della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2023 2024

dries van noten, autunno inverno 2023 2024
LAUNCHMETRICS SPOTLIGHT

Il punto di partenza della sfilata è l'idea che le donne si preoccupino di dare nuova vita ai vestiti che hanno posseduto. “Cose che devi riparare, legare di nuovo insieme, perché stanno quasi cadendo a pezzi, ma lo fai perché le ami ancora così tanto. Cose che fanno parte della tua personalità. Questa è davvero l'essenza della collezione ", ha detto il designer. Ricami cuciti a mano, come una modifica fatta in casa, che guizzavano nella vita di un soprabito, l'orlo sfrangiato di un blazer gessato, cappotti da uomo oversize che ricordano quelli dei mercatini delle pulci. Ma anche spruzzi di lamina dorata e lampi di ricchi broccati nel suo abito da sera in perfetto stile Van Noten.

Dries Van Noten Autunno Inverno 2023 2024

Le sfilate più belle della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2023 2024

courreges, autunno inverno 2023 2024, parigi fashion week
Courtesy of COURREGES

Il designer Nicolas Di Felice dichiara di aver trovato l'ispirazione osservando il fenomeno universale delle persone curve sui loro telefoni. "Sto davvero lavorando su una specie di nuova silhouette che è davvero, come... piegata", ha detto nello showroom di Courrèges. Le modelle hanno sfilato con i cellulari in mano e guardando lo schermo dei loro telefonini. Nicolas Di Felice riesce ad ottimizzare la funzionalità dei vestiti attraverso l'osservazione sociale, per poi renderli cool e sexy. Una collezione ispirata agli anni '60, linee rigorose e minimali con capi casual e street. Il nero è il colore dominante.

Courrèges Autunno Inverno 2023 2024

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Le sfilate più belle della Paris Fashion Week Autunno Inverno 2023 2024

anrealage, autunno inverno 2023 2024
launchmetrics.com

Per la prima volta il designer giapponese Kunihiko Morinaga integra la tecnologia a tessuti come la pelliccia sintetica, il velluto, il pizzo, la maglia, il jacquard ed il raso, creando sfumature di colori mutevoli a seconda della luce. Moriga vuole sottolineare come le cose non sono sempre come sembrano e che la nostra percezione dell'ambiente è definita dalla nostra capacità di percepire.

Anrealage Autunno Inverno 2023 2024

Page was generated in 5.3881430625916