Vai al contenuto

Il meglio delle sfilate moda Autunno Inverno 2023 2024 alla Milano Fashion Week, giorno #3

Le nostre flash review dalla MFW, un bigino della moda in aggiornamento live dalle passerelle milanesi

Di
sfilate autunno inverno 2023 2024
Estrop//Getty Images

La Milano Fashion Week arriva al suo giro di boa: terzo giorno e tanti appuntamenti. Il meglio delle sfilate Autunno Inverno 2023 2024 ve lo raccontiamo, come di consueto, con le nostre flash review: recensioni brevi, lampi di moda, racconti estemporanei in tempo (quasi) reale per portarvi con noi sulle passerelle milanesi, un bigino della moda che verrà in aggiornamento live dalla Milano Fashion Week.

Le flash review dalla MFW, giorno 2

Le flash review dalla MFW, giorno 1

Tantissima attesa per gli appuntamenti di questa giornata, che comincia con la sfilata di Tod's e si conclude con Jil Sander: grande hype per Gucci ma questa è una giornata clou anche per la NewGen con Cormio, Andreadamo, Sunnei. Il best of dalle passerelle di questo terzo giorno di MFW è da (ri)percorrere in scroll down assieme a noi.

Milano Fashion Week, giorno #3: Vivetta

sfilate autunno inverno 2023 2024
Estrop//Getty Images

L’universo Vivetta irrompe in passerella e con il suo surrealismo ci trasporta in una dimensione unica, così peculiare e speciale da essere completamente distante da tutto ciò che in questi giorni stiamo vedendo sulle altre passerelle. É la sua magia, sin dagli esordi. E seppur non vi è quasi più traccia nella collezione di quelle mani così iconiche che si accostano su colletti e minidress bon ton, la cifra Vivetta c’è tutta ed è deliziosamente irresistibile. Una femminilità spensierata e languida, un immaginario sospeso tra romanticismo e purezza. Sogno e surrealismo si nutrono in passerella non solo dei vestitini di velluto, delle calzine a uncinetto, delle bebè di vernice scarlatta, degli slipdress e dei boxer effetto lingerie, delle giacche matelassé e delle minigonne giocose, degli abiti camicia da notte o dei blazer smontati, ma anche della musica magistralmente orchestrata dal genio di Dorian Stefano Tarantini. Il giardino delle Vergini suicide e dintorni: il nostalgico colpo di grazia assestato a suon di note. Basterebbero lui e le sue playlist a portarci altrove. Ma c’è anche e sopratutto Vivetta. E ogni cosa è illuminata.

Milano Fashion Week, giorno #3: Vivetta

sfilate autunno inverno 2023 2024
Estrop//Getty Images
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #3: Vivetta

sfilate autunno inverno 2023 2024
Estrop//Getty Images

Milano Fashion Week, giorno #3: Andreadamo

andreadamo runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Pietro S. D'Aprano//Getty Images

É un omaggio alla sua Crotone la collezione Autunno Inverno 2023 2024 che Andrea Adamo ha portato in passerella, rielaborando gli elementi signature della sua poetica, come la maglieria e i cut out, con una maturità stilistica e un’evoluzione creativa che ne testimoniano crescita e incredibile talento. L’argilla, il cemento e la polvere sono gli elementi materici che danno corpo e texture alle sue creazioni come i jacquard a coste o l’effetto craquelé della pelle. I capi di maglia sono doppiati da tulle drapé, mentre i maxi cuissardes a punta quadrata e dal gambale balloon definiscono e scolpiscono il look. Il risultato è una collezione coerente, convincente, destinata a creare nuova coolness.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #3: Andreadamo

andreadamo runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Pietro S. D'Aprano//Getty Images

Milano Fashion Week, giorno #3: Andreadamo

andreadamo runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Estrop//Getty Images
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #3: Cormio

cormio runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Estrop//Getty Images

La sfilata di Cormio si gioca su un campo di calcio femminile, e da qui attinge la sua narrazione: perché nello sport - come nella società - le donne devono faticare il doppio per essere prese sul serio? La sua collezione Autunno Inverno 2023 2024 è un inno al potere e al talento delle donne, che si riappropria dell'abbigliamento sportivo per affermare il proprio posto nel mondo. Sul campo, le uniformi sportive si impreziosiscono di fili lurex e ruches, mentre l'iconico pallone di pelle diventa una nuova it bag. (V.N.)

cormio runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Estrop//Getty Images
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
cormio runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Estrop//Getty Images

Milano Fashion Week, giorno #3: Tod’s

sfilate
launchmetrics.com/spotlight

Tod’s vira su un minimalismo militare per la sua collezione autunno inverno 2023 2024. Una palette camouflage di beige, color panna e verde kaki tinge capi e accessori dalla linearità decisa e rigorosa. Ampie spalle e chiusure doppio petto si alternano al dettaglio di camice in pelle con colletto alto, che campeggiano, a contrast, sotto ampi cappotti. Borse boxy e maxi pouch si portano in ton sur ton con il look, mentre occhiali da sole d’ispirazione rendono l’insieme aggressivo ma sensuale. Il pezzo must have? Le ballerine gommino con tomaia di shearling. (A.M.G)

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #3: Tod’s

sfilate
launchmetrics.com/spotlight

Milano Fashion Week, giorno #3: Tod’s

sfilate
launchmetrics.com/spotlight
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #3: Sportmax

sportmax runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Pietro S. D'Aprano//Getty Images

Quella di Sportmax è un’idea alla Vanilla Girl, trend social che esalta uno stile a tinte nude. La collezione “Bare” per l’autunno inverno 2023 2024 si inserisce in questo mood di minimalismo cromatico, con un approccio sfumato che dal marrone cioccolato arriva alla più tenue tonalità vaniglia. Con una sexyness poetica che esplode nei dettagli cut out, negli scolli profondi e nei tessuti sheer, Sportmax introduce un tocco maschile e audace con bretelle che fungono da top o da punti luce su abiti odalisca. Tra cristalli, pelle allure grintosa, Sportmax idealizza in guardaroba che trasformi il quotidiano in una passerella. (A.M.G)

Milano Fashion Week, giorno #3: Sportmax

sportmax runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Pietro S. D'Aprano//Getty Images
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #3: Sportmax

sportmax runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Pietro S. D'Aprano//Getty Images

Milano Fashion Week, giorno #3: ACT N.1

act n°1 runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Estrop//Getty Images

È un omaggio ai sopravvissuti, ai superstiti, a chi resiste alle sfide e alle avversità e cammina lento verso una nuova speranza la collezione che Luca Lin porta in passerella con ACT N 1. La decostruzione rigorosa dei tailleur sartoriali si stempera nel vezzo di aggiunte di tulle come pezzi di abiti cuciti sulle giacche. In contrasto stridente con la fluidità dei completi di seta e delle vestaglie stampate. Corsetti steccati e nude si portano sotto gli abiti o sotto gli suit riletti con un’attitudine couture e con una fluidità che è ritrovata naturalezza. Il denim si indossa in total look, ha linee ampie, oversize e borchie punk estreme. Gli spuntoni metallici costellano anche i sandali platform e le tracolle di borsine in tulle candy e mille ruches. Così micro che contengono solo l’essenziale: il nuovo OPPO Find N2 Flip. L’incedere della sfilata è lento e faticoso e trova il suo acme nell’uscita finale, con l’angelo della morte magicamente vestito da una statuaria e perfetta Elisabetta Dessy che con le sue grandi ali chiude lo show.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #3: ACT N.1

act n°1 runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Estrop//Getty Images

Milano Fashion Week, giorno #3: ACT N.1

sfilate
Salvatore Dragone
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #3: Philosophy Di Lorenzo Serafini

philosophy di lorenzo serafini runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Pietro S. D'Aprano//Getty Images

Chic e bourgeoise, ma super contemporanea. La donna Philosophy di Lorenzo Serafini veste in equilibrio tra rigore sartoriale e fluidità. Lo stile è conciso ed essenziale, seducente e romantico con abiti di tulle stretch drappeggiato che ricordano il mondo del balletto o le maglie di ciniglia dalla silhouette a clessidra che esaltano il corpo, e ancora abiti di pelle glossy o cuissardes stampa cocco audaci sexy. Le zip che corrono lungo tutta la maglieria sono il dettaglio che conferisce un leggero tocco sporty al look, ma tutto rimane estremamente femminile, ricercato e con un garbo borghese.

Milano Fashion Week, giorno #3: Philosophy Di Lorenzo Serafini

philosophy di lorenzo serafini runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Pietro S. D'Aprano//Getty Images
Watch Next 
sfilate autunno inverno 2023 2024
Page was generated in 6.8014631271362