Vai al contenuto

Il meglio delle sfilate moda Autunno Inverno 2023 2024 alla Milano Fashion Week, giorno #1

Le nostre flash review dalla MFW, un bigino della moda in aggiornamento live dalle passerelle milanesi

Di
n21 runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
John Phillips//Getty Images

Milano ai blocchi di partenza. La moda è tornata in città. Con i suoi 174 appuntamenti fino al 27 febbraio, il calendario di questa edizione vanta già numeri da record. Saranno 61 le sfilate Autunno Inverno 2023 2024 in programma e ve le racconteremo, come di consuetudine, con le nostre flash review: recensioni brevi, lampi di moda, racconti estemporanei in tempo (quasi) reale per portarvi con noi sulle passerelle milanesi, un bigino della moda che verrà in aggiornamento live dalla Milano Fashion Week.

Il primo giorno di fashion show comincia con la sfilata di Iceberg e si conclude a tarda sera, alle 21, con Onitsuka Tiger: nel mezzo le attese saranno tutte per Diesel con il sempre più acclamato Glenn Martens e per Fendi, mentre i riflettori della NewGen oggi saranno puntati su Marco Rambaldi e Del Core. Una giornata da (ri)percorrere in scroll down assieme a noi.

Milano Fashion Week, giorno #1: Onitsuka Tiger

onitsuka tiger runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Pietro S. D'Aprano//Getty Images

L’essenza del guardaroba in una perfetta fusione di capi casual, accenni sporty, pezzi basilari, tutto all’insegna di look monocrome. La palette spazia dal beige al nero, passa per il grigio e vibra su tonalità arancio segnaletico. I pantaloni ampi e comodi sono in caldo panno di lana, a contrasto con gli abiti super leggeri. I bomber si portano su giacche blazer o in combo con camicie matelassé. Tono su tono, di rigore. E maxi shoes dalle suole puffy o combat boots per dare un tocco bold e una solida stabilità.

Milano Fashion Week, giorno #1: Onitsuka Tiger

onitsuka tiger runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Pietro S. D'Aprano//Getty Images
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #1: Onitsuka Tiger

onitsuka tiger runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Pietro S. D'Aprano//Getty Images

Milano Fashion Week, giorno #1: Etro

etro runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Estrop//Getty Images

Marco De Vincenzo arriva alle radici di Etro e da lì parte per definire la sua estetica all’interno del brand: il tartan, il paisley e i motivi cravatteria diventano il fil rouge con cui cucire passato, presente e futuro. Il mix & match e le stratificazioni sono sì protagonisti ma con una nuova ritrovata freschezza: gli abiti lunghi a balze, i jeans flared, i gilet maschili, gli zoccoli-stivali e le camicie di seta con maxi fiocchi sono i must have di collezione da osare e indossare in infiniti styling e con diversi gradi di fedeltà “alla linea” per look massimalisti o al contrario super minima ma con il giusto tocco Etro.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #1: Etro

etro runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Daniele Venturelli//Getty Images

Milano Fashion Week, giorno #1: Etro

etro runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Daniele Venturelli//Getty Images
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #1: N. 21

n° 21 sfilate milano fashion week
John Phillips//Getty Images

La bellezza, la sensualità, l'eleganza, la perfezione nell'imperfezione, nell'inadeguatezza, nell'insoddisfazione. Solo un talento straordinario come Alessandro Dell'Acqua ha la capacità di racchiudere insieme tutto questo in un unico look e renderlo sublime, magnificamente identificativo di uno stile, il suo, e allo stesso tempo di raccontarci una nuova storia, che spiazza, stravolge e capovolge elementi e dettagli, senza mai però allontanarci dal suo mondo. Anzi. Tutto in passerella è stato ancora una volta così squisitamente N. 21. Dell'Acqua e la sua collezione sono la certezza in cui riconoscersi, una rilettura nuova e sempre fedele di codici-signature che seguono le regole alchemiche dell'attrazione. Non sappiamo quale sia la sua formula magica, sappiamo solo che Dell'Acqua ci fa follemente innamorare di ogni suo pezzo anche stavolta: le pencil skirt e i capi effetto lingerie, i maglioni portati dietrofront e chiusi dietro la schiena da spille gioiello e i cappotti sartoriali, anche questi indossati al contrario. Gli scolli che si aprono sulle clavicole a conferire un'allure ulteriormente chic e gli slip dress rivoltati, con le spalline e la parte del top che diventano lembi appoggiati sui fianchi della gonna. Tutto è nonchalant, sensuale, erotico, raffinatamente sofisticato. Applausi infiniti.

Milano Fashion Week giorno #1: N. 21

n 21 sfilate milano fashion week
John Phillips//Getty Images
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #1: N. 21

n21 runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
John Phillips//Getty Images

Milano Fashion Week, giorno #1: Alberta Ferretti

alberta ferretti runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Daniele Venturelli//Getty Images

Sinfonia notturna sulla passerella di Alberta Ferretti in una palette che spazia dal nero al burgundy e in un gioco di pesi e contrasti. Dall’immancabile chiffon alle lane passando per il velluto e il satin, i look si stratificano giocando con gli opposti. Boudoir e night out senza soluzione di continuità.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #1: Alberta Ferretti

alberta ferretti sfilata milano fashion week
Daniele Venturelli//Getty Images

Milano Fashion Week, giorno #1: Alberta Ferretti

alberta ferretti runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Daniele Venturelli//Getty Images
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #1: Antonio Marras

antonio marras
Estrop//Getty Images

Antonio Marras omaggia la scrittrice Premio Nobel Grazia Deledda nella sua collezione Nonostantegrazia. In passerella, lo stilista sardo reinterpreta i codici della sua terra natia in chiave fiabesca e glamour: maglieria intrecciata si arricchisce di ricami jacquard e applique di cristalli; i tradizionali cappelli da pastore sfoggiano drammatiche velette, e i colori dell'isola spiccano in una palette di beige, nero e fiammate rosse o dorate come un tramonto sul Tirreno. Ispirandosi alle grandi eroine nate dalla penna della Deledda, da Marianna Sirca a Lia Pintor, Marras confeziona abiti a metà strada tra il principesco - con gonne ampie e spalline pouf - e il bucolico, che spicca nelle stampe con cani e cavalli e nei dettagli floreali, celebrando l'amore per la Sardegna e per una femminilità indomita. (A. M. G.)

Milano Fashion Week, giorno #1: Antonio Marras

antonio marras runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Estrop//Getty Images
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #1: Antonio Marras

antonio marras runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Estrop//Getty Images

Milano Fashion Week, giorno #1: Iceberg

iceberg since 1974 runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Estrop//Getty Images

La prima sfilata della Milano Fashion Week parte già con una conferma: sarà ancora Motomami mania per l’Autunno Inverno 2023 2024. Il biker mood pervade la passerella con perfecto oversize, giacche da motociclista, tute di pelle in stile racing e pantaloni zippati. Il ritmo è serrato, underground, veloce, le silhouette sono bold, c’è energia e un remix di pelle, vernice, lana, faux fur. “Amo mescolare stili e materiali diversi. È molto Iceberg ed è molto me” dice James Long direttore creativo del brand. E a proposito di “molto Iceberg”, lungo tutto il corso della sfilata ricorrono reference e ispirazioni all’heritage della maison: dalla campagna con Pamela Anderson nel 2001 ai capi che richiamano gli scatti di Michael Comte nel 1995. Immancabile la maglieria, trademark del brand che assume un nuovo ruolo e si mescola nella collezione attraverso maxi knitwear, su piumini super puffy o come dettaglio

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #1: Iceberg

iceberg since 1974 runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Estrop//Getty Images

Milano Fashion Week, giorno #1: Iceberg

iceberg since 1974 runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Estrop//Getty Images
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Milano Fashion Week, giorno #1: Marco Rambaldi

marco rambaldi runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
John Phillips//Getty Images

Sulla passerella di Marco Rambaldi sfilano stelle. Stelle luminose come i cristalli Swarovski che costellano un paio di pantaloni scuri semi trasparenti, un abito midi crochet o il retro di un lungo cappotto sartoriale, che come una Supernova - questo il titolo dello show - attraversano la collezione Autunno Inverno 2023 2024 dello stilista bolognese. Una collezione ispirazione 2k che parla di (e alla) generazione Z ma soprattutto di inclusività e fluidità, da sempre i temi cardine della sua poetica. (V.N.)

Milano Fashion Week, giorno #1: Marco Rambaldi

marco rambaldi runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
John Phillips//Getty Images
Watch Next 
n21 runway milan fashion week womenswear fallwinter 20232024
Page was generated in 7.6533150672913