Fenomenologia di un'icona, perché Carolyn Bessette-Kennedy e il suo stile sono ancora così rilevanti
Ispirazione costante per i brand di moda, celebrata incessantemente sui social, immaginario estetico perenne, ecco come è diventata immortale

Un'icona è per sempre. E Carolyn Bessette Kennedy, senz'ombra di dubbio, lo è: icona e immortale. Il suo stile, la sua bellezza, il suo charme, la sua storia: ieri, oggi, for ever. E se a raccontare la coppia più cool degli Anni 90 arriverà anche la serie tv di Ryan Murphy American Love Story, sono già centinaia i profili Instagram ispirati ai look di Carolyn Bessette e molti i brand moda che ciclicamente la celebrano. Ultimo in ordine di tempo il marchio francese Rouje Paris, che attraverso la sua recente campagna ci ha regalato l'illusione di rivederla passeggiare accanto all'inseparabile Joh John per le strade di Tribeca. Quasi a volerla riportare in vita, dopo il tragico incidente, avvenuto il 16 luglio 1999, quando l'aereo su cui viaggiava in compagnia di suo marito John F. Kennedy Jr. e di sua sorella Lauren precipitò nell’Oceano Atlantico. Fu uno shock, al pari di quanto accadde con la tragica scomparsa di Lady Diana. Ed è per lo stesso motivo, che - come Lady D - continua a essere un vero e proprio fenomeno di culto.
Come se fosse qui, come se questi oltre 20 anni non fossero mai passati. Carolyn Bessette Kennedy vive ancora, passeggiando/viaggiando in rete con foto, video, look: un'icona di stile dal magnetismo indiscusso, nutrito in un feed infinito di ricordi a cura di utenti devotissimi al limite dell'ossessione. Un lavoro minuzioso fatto di ricerca d'archivi, scouting, ritocchi e digitalizzazione di immagini d'epoca, come quello portato avanti dall’account Instagram @carolynbessettehd, dove è possibile scorrere rare e sfocate foto della coppia Bessette-Kennedy, prese dai giornali degli Anni 90 e successivamente lavorate per renderle più fruibili e più nitide. Oppure @carolyn_iconic e @carolynbessette che archiviano e documentano tutto quello che riguarda la vita (e la morte) di Carolyn: come lo screenshot di un video che la immortala accanto a Lady Diana ed Elton John al funerale di Gianni Versace. E ancora @CBK's Closet che si concentra non solo su stile e look di Carolyn Bessette Kennedy ma anche sul suo spirito indipendente. Oppure @officialcarolynbessettekennedy, creato nel 2008 da Mary Taylor che come racconta lei stessa "è decollato rapidamente. Inizialmente pubblicavo foto street style e i look da sera di Carolyn e condividevo aneddoti tratti da libri sulla sua storia come Fairy Tale Interrupted: A Memoir of Life, Love, and Loss di Rosemarie Terenzio oppure JFK Jr., George, & Me: A Memoir di Matt Berman. Poi sono arrivati anche amici e colleghi di Carolyn che mi hanno inviato foto e condiviso storie".
Il successo di questo trend (non solo) social? In primis la bellezza senza tempo di Carolyn Bessette e il suo stile inequivocabile: in lei si racchiudono gli immaginari estetici di un'era di moda. Il minimalismo Anni 90 con la religione Pradesca affermatasi proprio in quel decennio, il culto per il denim targato Calvin Klein, l'avanguardia giapponese che ridefiniva il tailoring e le silhouette, il trionfo del nero, del bianco, dei non colori o dei colori soft. Carolyn Bessette Kennedy suggella nei suoi look e nella sua essenza questo e molto di più: classe, raffinatezza e understatement che da modo (personale, caratteriale) si sono fatti moda, ma soprattutto stile. George Carr, fratello dell'ex direttore creativo di Calvin Klein, Zack Carr, per cui lei lavorava, ha dichiarato che "è la versione americana e contemporanea di Audrey Hepburn... Zack era incantato da lei. Era la sua musa ispiratrice, l'ispirazione per migliaia dei suoi schizzi". Ma c'è anche altro... Così riservata da non rilasciare mai nessuna intervista, è l'antitesi di tutto ciò che oggi non siamo e non abbiamo più, ossessionate dall'ansia social di dover condividere e voler apparire. Assieme al suo stile così distintivo, sono state proprio la riservatezza e il velo di mistero attorno a lei ad aver alimentato, inevitabilmente, la voglia social di raccontarla oggi, anche dopo la sua morte. Una vera e propria caccia al tesoro di foto, storie e aneddoti su questa icona minimal, elegante, chic i cui look street style hanno ancora molto da dire e da ispirare. Dall'abito da sposa in crêpe di seta color perla firmato Narciso Rodriguez ai total look Prada fatti di longuette e pull bon ton, dai jeans Calvin Klein e ai pezzi memorabili di Yohji Yamamoto, ripercorriamo per immagini lo stile iconico e alcuni tra i look più belli di Carolyn Bessette-Kennedy per trovare ancora una volta tutte le risposte (esatte) di cui abbiamo bisogno.

Un abito ricamato elegante da acquistare adesso
Le più belle scarpe per l'Autunno 2025
Appunti di it-shoes per l'Autunno Inverno 25 26
Bigino di borse di tendenza per l'AI 25 26