Sì, lo sappiamo: ormai quella delle collaborazioni di moda è diventata una vera mania da parte dei marchi, e non sempre i co-branding risultano essere dei matrimoni felici. Ma in alcuni casi, come in questo, è vero esattamente il contrario: c'è un (doppio) fattore K da non trascurare. E non poteva esserci combo più giusta di questa. Del resto, adesso che la collab Kappa x K-Way è appena arrivata, ti chiedi semplicemente "ma come mai non ci avevano pensato prima?". Due marchi di età differenti (K-Way nasce nel 1965, Kappa nel 1978) ma entrambi over 30, due luoghi di nascita diversi (il primo creato in Francia, mentre Kappa è italianissimo), tutti e due con un universo e dei codici stilistici estremamente strong e identitari. Dici K-Way e pensi all'outerwear e alla montagna, alle gite dal sapore vagamente nostalgico e a quella mitica giacca antipiogga che magicamente usciva fuori da un marsupio. Dici Kappa e ricordi subito le tute in acetato, con le bande con gli omini di spalle che segnarono indelebilmente lo stile (e la memoria) dei bambini, dei ragazzi e delle ragazze degli Anni 80 90 (sottoscritta compresa): pezzi portati rigorosamente over per nascondere i seni che cominciavano a sbocciare e quelle prime curve femminili che intimitidivano le adolescenti dell'epoca semplicemente per un senso di pudore, indimenticabili look streetwear sporty prima che sporty e streetwear fossero moda e tendenza. Appare naturale, dunque, che se li dici insieme "Kappa x K-Way" non possono suonare come più iconici e leggendari di così. E non è un caso che i due brand abbiano deciso di unire le forze (e i loghi) in una collaborazione che è moda, storia, contemporaneità e tendenza allo stato puro.

Perfetta per i millennials, ma già amatissima dalle generazioni precedenti molto legate all'heritage dei due marchi, è stata lanciata a Londra e promette di diventare la nuova fashion obsession dello streetstyle dell'Autunno 2018: capi pronti a scatenare le manie di collezionisti e appassionati e a dare nuova linfa vitale ai look urbani dei cool kids di questa stagione.

People, Blue, Fun, Tourism, Footwear, Photography, City, Costume, Travel, Sitting, pinterest
Eva Al Desnudo (Eva Losada)

Segni particolari: coloratissima, con i giubbotti iconici di casa K-Way - come Le Vrai Leon, quello che si infila dalla testa, e Le Vrai Claude, quello con la zip lunga per intenderci - a tutto logo come vuole il trend logomaniac e a doppia banda. Sì, perché uno dei trademark distintivi di questa collab è proprio il nastro che fonde in un'unica grafica le tre righe colorate di K-Way e i due omini spalla a spalla. Sono 6 i pezzi in vendita e tra questi "non poteva mancare il mega tutone - ci dice Lorenzo Boglione Vice President Sales del Gruppo BasicNet basato a Torino e che possiede i due brand - è uno dei capi di tendenza del momento, è divertente, noi ne avevamo già un modello nella collezione K-Way ed è stato naturale declinarlo anche per questa collabo". Se poi si aggiunge che la tuta in questione è nel colore più segnaletico della palette - leggete arancio brillante - va da sé che i fashionisti dello streetwear più estremo e più audace punteranno esattamente qui. Un po' crazy, un po' funny, questa tuta potrebbe essere il "pezzo cool" da osare questa stagione. Ma anche il resto della collection, in quanto a coolness, non scherza affatto! Insomma, il punto non è se sarà sold out o meno, ma in quanto tempo andrà sold out? Lorenzo Boglione non ha dubbi "in un paio di settimane!". La scommessa è aperta! E visto che la banda è doppia, sarà impossibile non prendere una sbandata.

Orange, Clothing, Hood, Outerwear, sweatpant, Workwear, Zipper, Sportswear, Personal protective equipment, Jacket, pinterest
Courtesy Photo