Dallo streetstyle (eclettico) della Copenaghen Fashion Week la preview di cosa indosseremo questo Autunno 2025
Pois e foulard, maxi-gilet e barn jacket, total denim e asimmetrie, volumi e stratificazioni. La moda nella città della Sirenetta è una rassegna urbana di creatività e si sfoglia qui

Palette di toni neutri e desaturati, tra bianco ghiaccio e grigio tortora, tra stucco e pietra. Pelli e pellicce, naturalmente eco che abbraccino il corpo confrontandolo, poiché lì, alle alte latitudini settentrionali, quando il sole tramonta l’aria si fa pungente anche ad agosto. Prendete quest’assioma dell’Hygge e correggetelo. Vivacizzatelo di gialli limoncello e stampe ruggenti, animatelo con pesi massimi e micro-lunghezze, innervatelo degli accostamenti bizzarri di un gessato terroso e una stampa golosa. Tra stratificazioni (im)possibili e maxi-volumi, tra studio e nonchalance, nella libertà di chi non obbedisce alle tendenze ma le piega a sé per accattivanti giochi di moda.
A Copenaghen si fa lo Scandi Style, quello che tiene a mente i principi del benessere e dell’accoglienza con capi furbi e pratici, quello che agisce come antidoto vestimentario all’uggiosità di giornate fredde e buie, quello inaspettato e gioioso, sinfonia di funzionalità ed estro che ha reso strade e passerelle della città della Sirenetta nuovi epicentri di coolness. “Lo stile danese è molto radicato nella semplicità, nella praticità e nella funzionalità che fungono da base per l'espressione creativa”, ha raccontato infatti qualche tempo fa alla BBC la CEO della Copenaghen Fashion Week Cecilie Thorsmark, a sottolineare come la portabilità espressa dai capi che sfilano dentro e fuor di pedana non sia lacunosa di audacia e inventiva.
Lo si vede bene nel design esuberante che popola le strade sin dal giorno uno di settimana della moda. C’è chi osa i pois su un blazer plastico, chi aggiunge la giacca alle culotte in sangallo, chi appaia il tessuto tecnico di un bomber al satin di una gonna couture, chi sfodera la sottrazione di t-shirt e bermuda evitando la banalità con un foulard annodato in vita. C’è il minimalismo over di un suit giallo burro, il workwear di una barn jacket accostata a una mini a stampa bandana, o ancora il gusto rilassato di un pull da cui spunta la canotta-lingerie. Una rassegna urbana di creatività da sfogliare e studiare, un carosello di street style della Copenaghen Fashion Week che è alchimia di tendenze. Rivedute e corrette in Scandi looks a prova di replica.
Il total Black e l’arte di essere sempre chic
La gonna lunga in pizzo di Simona Ventura
Il maxi cardigan di Meghan Markle per l'autunno

I pantaloni a palazzo di Elisabetta Gregoraci