I look delle star sul red carpet del Festival del Cinema di Venezia 2024, giorno #5
Polvere di stelle – tante, tantissime stelle – e visioni di (alta) moda. In formato rassegna quotidiana, da noi a voi

C’è (e ci sarà) mezza Hollywood in Laguna. “Credo non ci sia mai stata alla Mostra una lista così lunga di star”, commenta in effetti un compiaciuto Alberto Barbera dalle pagine del primo numero di #ELLEdailyVenezia. E meno male, ché gli annuari di divinità vanno compilati, e con un brivido sarebbe meglio. Il Festival del Cinema di Venezia non sarebbe lui senza il repertorio di leggende che l’ha popolato sin dall’edizione numero uno (1932): Diana Dors in bikini fourrure, Brigitte Bardot lolita sul verde prato, Sophia Loren immensa lady in silhouette Dior by Marc Bohan. Si continuerebbe all’infinito, perlomeno fino agli eventi degli ultimi anni – una pandemia prima e uno sciopero poi – che avevano vincolato alla parata di isolani, gieffini, tiktoker vari ed eventuali (verbalizziamolo), in una fiera delle vanità un cicinin banale. Ebbene, l’81esima edizione del Festival del Cinema di Venezia è pronta a riscattare la propria reputazione di kermesse cinematografica tra le più glamour del pianeta, con la complicità di star italiane e internazionali che si accingono a calcare la lingua scarlatta animandola di moltissima moda. Quella che sancirà tendenze riflettendo usi e costumi dell’oggi, quella che decreterà (chissà) la nuova fashion icon, quella che traslerà pellicole su stoffa invitando a staccare il biglietto per la sala. Chi vestirà chi e come ve lo raccontiamo allora qui; in una rassegna quotidiana in tempo (quasi) reale. Iniziamo.
I look della quinta serata sul red carpet di Venezia 81
Con la prima di The Brutalist – storia dell’architetto ebreo László Tóth emigrato dall’Ungheria negli Stati Uniti nel 1947 –, tocca il tappeto rosso sotto il solleóne. Alle 15,30 circa arriva infatti tutto il cast dell’epica (da 215 minuti) pellicola: il fascinoso protagonista Adrien Brody, ma anche le co-star Felicity Jones e Stacy Martin. Come si presentano? Lui in tux nero e mega-spilla dai carati infiniti, loro poli opposti del teatro della moda formato red carpet. L’una rigorosa, essenziale e sottrattiva, in abito rosa satinato che è tutto un gioco di pannelli geometrici, l’altra sfarzosa e principesca, in robe-manteau grigio perla che farebbe un baffo a Madame de Pompadour. Il concetto e la storia del costume, tradotti in stoffa su misura per le due da Prada e Louis Vuitton. E il tutto ha perfettamente senso. Opziona la raffinatezza eterna del blu notte, invece, la scrittrice e attrice Fernanda Torres che alla première di Ainda estou aqui posa sul red carpet in abito minimale al limite con il rigoroso. D’altra parte, chi di rigore proprio non vuol sentir parlare, al Lido c’è e di nome fa Chiara Iezzi che sfoggia un long dress giallo lime con tanto di stola fiorita a ricordarci che, in fondo, ad un Festival siamo. Vittoria Puccini è una ninfa da tappeto rosso in pizzo ricamato e fru fru di perle sul corpetto, Ginevra Mavilla una dark lady tutta vinile e plissé (by Ferragamo) e Kasia Smutniak la solita certezza di sempre. Infine, diva sarà anche termine iper-abusato ma come raccontarvi, altrimenti, di Isabella Ferrari? Il sole è calato da un pezzo ma lei se ne infischia e la promenade la fa in occhiali scuri, abito nero drappeggiato con spacco da vertigine, pump lucida e clutch verde. Tutto Bottega Veneta, tutto su intuizione dell'insuperabile stylist Sarah Grittini. Il risultato? Un'alchimia di fierezza, eleganza e sex-appeal da prima della classe. Ah sì, in extremis arrivano anche Brad e George, due invecchiati come il buon vino e forse meglio, con rispettive (bellissime) compagne. Amal Clooney epitome di glamour in custom Atelier Versace e Ines de Ramon dea contemporanea in abito monospalla e pochette brilluccicante. Quando il tappeto rosso è galattico.
Jacobs/Coppola. E altri sodalizi di moda e cinema
Le star della Mostra del Cinema di Venezia 2025
Il programma del Festival di Venezia 2025
Chi decreterà il vincitore del Leone d'Oro di Venezia?