Mi capita spesso, sul treno o in metropolitana, di osservare le donne che vanno in ufficio o che rientrano a casa dopo il lavoro. Lo faccio soprattutto alla fine dell’estate, quando torno dalle vacanze e provo a disegnare nella mia testa la me stessa di settembre, che si toglierà i pantaloncini e i sandali per adottare un nuovo look da ufficio, che invariabilmente nella versione immaginaria di me che finisco per sognare è sempre molto più formale di quello che adotterò nella realtà. E ogni anno, in questo illusorio progetto di una nuova me, mi faccio la stessa domanda: esiste una borsa da ufficio davvero perfetta che mi liberi dal sembrare un manichino sbilenco che fatica a trasportare la shopper di tela con il laptop, la borsa con i documenti e il telefono e magari anche quella con il pranzo, oppure una scolaretta con lo zainetto?

street style day 2 copenhagen fashion week ss25pinterest
Raimonda Kulikauskiene//Getty Images

Se l'effetto scolaretta sembra un problema solo mio (forse perché mi vesto ancora in maniera troppo casual per la mia età), quello del corpo trasformato in un appendiabiti di borse e sacchetti mi sembra ben più diffuso, soprattutto per chi, come me, oltre agli effetti personali deve portare in ufficio pc, pranzo e borraccia (e magari anche un libro da leggere sul treno). Così, ogni anno in questo periodo inizio a scandagliare le sezioni “back to office” di e-commerce e catene di moda, faccio ricerche su Google e… rimango delusa dal vedere che manca sempre quella via di mezzo tra la borsa bellissima e scomoda (e in genere anche costosissima) e quella professionale ma senza personalità.

Allora provo a scriverlo io questo articolo sulla borsa da ufficio perfetta, condividendo la mia selezione, i miei dubbi e la speranza che chi lo leggerà voglia partecipare a questa ricerca. Partendo dai miei tentativi fatti in tutti questi anni, con i pro e i contro del caso.

La tote gigantesca

Ci sta tutto! La tote perfetta dovrebbe essere resistente, avere personalità ma allo stesso tempo essere abbastanza neutra da adattarsi a look diversi, una flessibilità sufficiente a contenere oggetti di forma diversa (dal computer alla lunch box) e anche una forma strutturata quanto basta a non deformarsi troppo (e anche a evitare che quello che ci mettiamo dentro rotoli di qua e di là rendendo impossibile ritrovare quello che ci serve). E magari anche non costare un intero stipendio: spendere soldi in una buona borsa per andare in ufficio significa investire in un oggetto che userò tutti i giorni per molto tempo, ma vorrei che fosse abbastanza affordable da non dovermi preoccupare costantemente di non graffiarla, non bagnarla o di dove la appoggio (sì, sono una di quelle persone che posa le borse a terra).

Ultima richiesta: deve essere di colore scuro, idealmente nero, blu o marrone.

Borsa da spalla L Le Pliage Original

Borsa da spalla L Le Pliage Original

La versione L della borsa a spalla Le Pliage di Longchamp è un’ottima opzione per chi viaggia in auto o con i mezzi pubblici. Meno per chi come me va al lavoro a piedi: se il peso è eccessivo i manici sottili in cuoio possono trasformarsi in fendenti sulla spalla.

Liffner Mega Sprout Tote Black Glossy

Mega Sprout Tote Black Glossy

Un’alternativa più comoda per le spalle (ma che non eliminerà il problema del peso eccessivo che grava su un lato solo del corpo) è la mega sprout tote di Liffner. Perfetta per tutti i giorni e per l'ufficio per chi, come me, ama portare con sé molte cose, ma non per chi prende mezzi affollati e deve stare attento ai furti (anche se all'interno c'è una tasca chiusa con una cerniera per gli oggetti più preziosi).

Borsa shopper

Borsa shopper



Chiudo con la borsa shoppper di Mango, la prova che una borsa perfetta per tutti i giorni non deve necessariamente essere costosa. Disponibile sia nera che color cuoio, contiene una tasca chiusa da una cerniera, mentre la borsa è chiusa con un magnete.

Lo zaino da ufficio

Potrebbe essere la soluzione perfetta. Ne ero davvero convinta quando ho imbracciato per la prima volta uno zaino dopo averlo relegato per anni alle mie memorie da studentessa e da escursionista improvvisata. Poi ho scoperto che lo zaino giusto per andare in ufficio deve rispondere a precise caratteristiche: anzitutto non deve avere gli spallacci simili agli zaini da trekking, con il tessuto a mesh, che sfregando sotto le ascelle trasforma i capi più delicati in distese di pallini. Meglio uno spallaccio in cuoio, in tessuto, in nylon o o in pvc: l’importante è che sia liscio.

Deve poi avere una tasca dedicata al pc e una capienza tale da contenere una lunchbox in orizzontale per scongiurare il pericolo di fuoriuscita dei liquidi. E infine, uno scomparto abbastanza nascosto ma allo stesso tempo facilmente raggiungibile per documenti, chiavi e tutto quello che vogliamo avere a portata di mano ma al sicuro.

Anche per lo zaino valgono le stesse regole delle borse: sì ai colori scuri e sì alla personalità, ma anche alla sobrietà, essenziale per un accessorio che dovrà accompagnarmi nel tragitto casa-lavoro ogni giorno per molto tempo.

Cercare uno zaino da ufficio bello e non impossibile è stata un’impresa ardua, ma non impossibile. Ecco cosa ho trovato.

Master-Piece Link Backpack

Master-Piece Link Backpack

Lo zaino Link di Master-Piece è pratico, sobrio e anche cool grazie al moschettone che rileggono in chiave urban il mondo outdoor, oltre ad essere resistente e impermeabile. Fatto in Giappone, è un accessorio semplice e ricercato allo stesso tempo, dallo spirito vagamente maschile.

Zaino Ladon di Cote&Ciel

Zaino Ladon di Cote&Ciel

Tra gli zaini eleganti ma non noiosi una delle mie alternative preferite è questo backpack di Cote&Ciel, che sembra un oggetto architettonico. Monocromatico e ricco di personalità, idrorepellente e capiente, si avvicina molto alla mia idea di zaino da ufficio perfetto.

Our Legacy Zaino Grande Volta

Our Legacy Zaino Grande Volta
Ora in sconto del 50%

Meno appariscente ma elegante e leggerissimo, questa è la terza opzione di zaino adatto all'ufficio che ho trovato. Il prezzo è più alto dei precedenti, ma in sconto è un affare.

La borsa a tracolla

Pensavo che la borsa a tracolla XL, quella che da ragazzina chiamavo “la postina” e che anni di lavoro in una casa editrice mi hanno insegnato a identificare come messenger bag, fosse destinata a rimanere nei miei ricordi d’infanzia insieme alla bambina che pedalava in bicicletta su quella borsa Onix desiderata come poche cose in vita mia, capace di trasformarmi immediatamente in una teenager indipendente e alla moda anche se custodiva poco più di un pacchetto di fazzoletti e uno di caramelle… e uno di quei portafogli giganteschi in cui c’era di tutto tranne i contanti… e i libri quando tornavo dalla biblioteca del paese… e il lettore cd con le sue cuffie (o era ancora un walkman?)… Mi rendo conto mentre scrivo che forse la messenger bag è stata la mia prima borsa “da ufficio”: quella che alla me stessa adolescente permetteva di portare con sé il proprio mondo. Poi me la sono dimenticata: la mia ultima postina è stata una borsa Diesel in tessuto tecnico grigio perla, che ora pagherei per riavere: l’ho cercata su Vinted senza successo, ma non dispero. E se volete davvero abbracciare l'estetica Y2K il mio consiglio è di cercare proprio tra i reperti di quegli anni sulle piattaforme o nei negozi vintage (e se trovate quella borsa, fatemelo sapere!)

Chi ha detto che dobbiamo scegliere?

Alla fine di questo lungo viaggio alla ricerca della borsa da ufficio ideale ho scoperto che forse non serve scegliere: esistono soluzioni flessibili capaci di trasformarsi da zaino a borsa e viceversa, da portare in modi diversi ogni giorno. Spesso sono in tessuto, quindi leggere ma anche idrorepellenti e lavabili. E nei casi migliori anche belle.

Sealson Te 3-Way Messenger Bag

Sealson Te 3-Way Messenger Bag

Probabilmente questa è la soluzione che più si avvicina al mio ideale di borsa per ufficio perfetta: è una tote, ma anche uno zaino e una tracolla. Ci sta un laptop da 13 pollici, è impermeabile e piena di tasche. Nera, lavabile e con tutti quei dettagli raffinati che denunciano il grande sforzo di ricerca fatto per trovarlo. Tutto ad un prezzo giusto.

Carhartt WIP - Balto - Zaino unisex grigio con tasche

Carhartt WIP - Balto - Zaino unisex grigio con tasche
Ora in sconto del 15%

La stessa multifunzionalità si trova anche in questo zaino di Carhartt, indiscutibilmente più sportivo (e a un prezzo decisamente inferiore).

E voi? Come andate in ufficio? Avete trovato la soluzione perfetta? scrivetecelo a redazione_elle_it@hearst.it