Se c'è una cosa certa quando si parla di moda, è che i vestiti che indossiamo sono un potente mezzo di comunicazione: il modo in cui ci presentiamo – seppur superficialmente – al mondo, rivela molto di chi siamo e di cosa vogliamo trasmettere. Ecco perché il desiderio di cambiare stile è spesso indice di una volontà più profonda, cioè quella di regalare un'immagine diversa e nuova di noi stesse, che comunichi all'esterno il nostro stato d'animo interiore. Ma come si fa a cambiare stile, e da dove si inizia? Sono queste le domande più frequenti che si pone chi ha come obiettivo quello di un rebranding della propria immagine, a cui cercheremo di rispondere in maniera concreta ed esaustiva.
Come cambiare stile e creare nuovi look
Il primo punto da tenere a mente è che il nostro stile deve avere come scopo primario quello di farci sentire a nostro agio. Dimenticate i vestiti poco confortevoli: un guardaroba capace di renderci sicure di noi è la chiave, nonché lo step iniziale, per acquisire maggiore sicurezza. Sì, allora, a tessuti comodi e di qualità, a una palette cromatica che ci rappresenti pienamente e a capi d'abbigliamento in grado di farci sentire (e vedere) bene.
Partire da pezzi basici può rivelarsi la soluzione vincente per ricreare il proprio stile: avere una base di capi essenziali e senza tempo, da poter mixare tra di loro, è imprescindibile per chi sta pensando di regalare un makeover al proprio armadio. Un paio di jeans dal fit perfetto, un blazer oversize, delle t-shirt monocromatiche in cotone e un tubino nero sono soltanto alcuni dei must have da avere sempre a portata di mano. Da qui, poi, sarà più semplice giocare con gli accessori e aggiungere dettagli particolari, da mixare in base al mood, all'occasione e allo stile che abbiamo in mente: per capire ciò che ci piace, infatti, è necessario sperimentare e – almeno all'inizio – procedere per tentativi.
Altro punto importante da tenere a mente è la qualità di ciò che decidiamo di indossare. A volte, per regalare un'aria di novità al nostro guardaroba è sufficiente puntare su tessuti pregiati e materiali resistenti, tagli sartoriali e linee pulite. È consigliabile, infatti, investire su pochi capi, ma più duraturi, capaci di regalare immediatamente un fascino diverso.
Una volta composta la nostra base di indispensabili, non ci resta che metterci alla prova con abbinamenti e contrasti, giocando con forme e taglie, accostando oversize e aderente. In ogni caso, qualunque sia il look prescelto, è sempre bene ricordare che la moda è soprattutto divertimento, un fattore che non dovrebbe mai mancare, anche quando si è alla ricerca di un nuovo stile.