La moda è prova del nove di come la società percepisca se stessa. Dalla volontà di distinzione insista in chi sceglie il colore sgargiante alla placida noncuranza del jeans passe-partout, un fenomeno in particolare ha definito l’asset generazionale dello stile di questo millennio: lo sportswear. Divisa dei più giovani e spesso punto di sutura del senso di appartenenza a una cultura della comodità, l’activewear ci dimostra quanto l’essenza di un abito sia definito dal tempo in cui vive, e viceversa. Basti guardare a Lacoste, brand pioniere del genere che negli anni ’20 creò un modo pratico ed elegantissimo di giocare a tennis, evolvendosi poi in un genere a sé stante per praticare sport con charme.

lacoste
Courtesy of Lacoste
lacoste
Courtesy of Lacoste
lacoste
Courtesy of Lacoste

Oggi, il marchio persevera nel suo concept di moda in movimento, pensata per una vita dinamica, mobile, dove l’unico punto fermo persiste nel desiderio di sofisticatezza. Oggi, con la collezione P/E 2025 presentata in occasione della recente Paris Fashion Week, la Maison rinnova il suo concept di eleganza in movimento con look che celebrano una vacanza al mare, all'insegna del dinamismo. Dai costumi da bagno in stile Twenties a tute da ginnastica hi-tech, fino ad arrivare a eleganti look serali pensati per feste sulla spiaggia, la prossima stagione è un inno alla leggerezza raffinata ma gioiosa, che è da sempre parte dell'anima del brand. A introdurci in questa prosecuzione contemporanea dell’heritage Lacoste è la sua direttrice creativa, Pelagia Kolotouros.

lacoste
Courtesy of Lacoste
lacoste
Courtesy of Lacoste
lacoste
Courtesy of Lacoste

Qual è la sua visione per rinnovare il patrimonio storico di Lacoste?

In ogni collezione, il mio obiettivo è celebrare il patrimonio storico di Lacoste onorando la sua ricca eredità e sottolineando gli elementi fondamentali che hanno reso il marchio un'icona francese per eccellenza sia nella moda che nello sport. Desidero realizzare collezioni che non solo rendano omaggio al nostro passato leggendario, ma che catturino anche l'essenza delle tendenze odierne, per creare quelle di domani continuando a trascendere i confini, proprio come fa l'iconico Coccodrillo.

Per lei, qual è la parte più interessante del rielaborare un archivio e, allo stesso tempo, creare qualcosa di nuovo che in qualche modo rifletta il passato?

Lacoste mi affascina tanto quanto mi sfida per il suo straordinario potenziale di reinventarsi e rinnovare i suoi codici rimanendo fedele al suo DNA. Con la sua storia incredibilmente ricca e i suoi simboli iconici, Lacoste ha lasciato un segno indelebile nell'immaginario collettivo. È un grande onore ma anche una gioia reinterpretare questi elementi d'archivio nelle mie collezioni.

lacoste
Courtesy of Lacoste
lacoste
Courtesy of Lacoste
lacoste
Courtesy of Lacoste

Negli ultimi tempi, lo street style e lo sportswear si sono scontrati. Crede che l'approccio di Lacoste allo sport sia vicino o lontano dall'approccio contemporaneo all'activewear?

René Lacoste ha creato la prima polo, traendo ispirazione dal tennis per consentire libertà di movimento in campo e oltre. Da allora, il marchio si è costantemente evoluto per adattarsi a nuovi stili di vita. Come direttore creativo, mi impegno a continuare a trasmettere questi valori: che si tratti di sportswear o activewear, Lacoste è prima di tutto il marchio pioniere e iconico della moda sportiva.

Quando è nato Lacoste, ha creato una fusione tra sport e lusso. È questa la sua volontà per il futuro del brand?

Ciò che amo di più del DNA del marchio è la sua capacità unica di fondere i codici dinamici dello sport con l'autenticità e l'eleganza. Lacoste è una casa storica che merita di essere celebrata con prestigio pur avendo un posizionamento proprio e unico».

Conosciamo il significato storico dietro il logo del Coccodrillo (ovvero soprannome del fondatore René Lacoste), ma per lei, cosa rappresenta ora?

Per me, questo logo è un vero parco giochi, che offre infinite possibilità di reinterpretazione. Mi piace vederlo come un'opera d'arte che deve essere continuamente reinventata. Nella mia ultima collezione, mi sono particolarmente divertita nel creare i gioielli in cui ho decostruito le parti del corpo del rettile.

Il suo più grande desiderio per il futuro di Lacoste?

Continuare a onorare il suo DNA. Immagino un futuro in cui l'eredità di eleganza e modernità di Lacoste prosperi.

lacoste
Courtesy of Lacoste
lacoste
Courtesy of Lacoste
lacoste
Courtesy of Lacoste