Mentre al G7 a presidenza italiana è diventato un caso l'eliminazione della parola "aborto" dalla bozza del documento a firma dei leader politici, sostituita da una formula che riconferma gli impegni già espressi a Hiroshima un anno fa per "un accesso universale, adeguato e sostenibile ai servizi sanitari per le donne, compresi i diritti alla riproduzione", un preoccupante studio pubblicato dal New York Times mostra come nel 2023 siano state 171mila le donne che hanno varcato un confine per abortire. Un dato che raddoppia i numeri del 2019 e che è l'effetto di politiche più severe di alcuni Stati a guida repubblicana in tema di diritti civili.

Negli Usa le donne varcano i confini per abortire

A far luce sul difficile accesso all'aborto in una parte degli Stati Uniti è il Guttmacher Institute, noprofit newyorkese che si occupa di tutelare i diritti delle donne. Secondo l'ultimo studio, sono più di 14 mila i pazienti che hanno lasciato il Texas, uno degli Stati più integralisti nel divieto di aborto, per sottoporsi a intervento in New Mexico. Sedicimila sono partite dal sud per andare nell'Illinois. Quasi dodicimila sono andate in North Carolina, partendo da South Carolina e Georgia. Da quando la Corte Suprema ha deciso di annullare il diritto federale all'interruzione di gravidanza nel 2022, capovolgendo la sentenza Roe vs Wade del 1973 è questa la nuova drammatica normalità per decine di migliaia di donne, che non riescono più ad essere adeguatamente tutelate nei loro diritti riproduttivi.

donne aborto confine usapinterest
ANDREW CABALLERO-REYNOLDS//Getty Images
Nel 2022 la Corte Suprema degli Usa ha ribaltato la sentenza Roe vs Wade del 1973 sull’aborto.

In totale sono tredici gli Stati che hanno vietato o limitato l'aborto, rendendo necessario affrontare un viaggio molto più lungo per tutte le donne che preferiscono ricorrere all'interruzione di gravidanza, con evidenti ripercussioni anche sul piano economico. Nella maggior parte di questi Stati anche il ricorso alla pillola resta vietato, in Texas è stato persino introdotto il Fetal Heartbeat Bill, una legge che impone il divieto ad abortire non appena sia possibile percepire il battito fetale, vale a dire dopo sei settimane di vita del feto, accanto alla possibilità di un premio in denaro di 10mila dollari per chiunque denunci un caso di aborto. Un sistema di polizia inquietante e totalmente anacronistico. Non stupisce allora che, di fronte a queste restrizioni, le donne cerchino una soluzione oltre il confine percorrendo centinaia di chilometri.

donne aborto confine usapinterest
Jemal Countess//Getty Images
Nel 2023 171mila donne hanno varcato il confine per abortire.

Viaggi della speranza, ma anche del dolore perché, ricordiamolo, l'aborto non è mai una scelta semplice per la donna. Negli ultimi cinque anni queste trasferte, per un intervento chirurgico che potrebbe essere svolto agilmente in qualsiasi studio medico, sono aumentate in modo esponenziale. Si parla del 385% di aborti in più in Wyoming, del 369% in più in New Mexico, +206% nel Kansas, +110% Virginia e +103% in Colorado. Se alcuni Stati hanno approvato restrizioni per rendere l'aborto impossibile, altri stanno investendo nei servizi sanitari per rendere l'interruzione di gravidanza più accessibile.

L'Illinois per esempio ha investito fino a 23 milioni di dollari per potenziare i servizi clinici e affrontare la nuova ondata. Come ricorda l'Agi, grazie alle donazioni e ai finanziamenti statali e dell'amministrazione di Chicago, è stato possibile potenziare il Chicago Abortion Fund che garantisce, in media, circa 880 dollari al paziente che ha bisogno di sottoporsi ad un intervento chirurgico nell'Illinois, più di 300 dollari rispetto a quanto versava nel 2019. A dimostrazione di un'America che viaggia a due velocità e su due binari diversi: da una parte l'ottuso conservatorismo di chi vorrebbe riportare indietro le lancette dell'orologio, dall'altra il fronte liberale e libertario, che cerca di accogliere bisogni e richieste di migliaia di donne, accompagnandole nel delicato percorso fisico e psicologico dell'interruzione di gravidanza. Su questo piano si giocherà la campagna elettorale dei prossimi mesi tra Donald Trump e Joe Biden per la corsa alla Casa Bianca.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo