"Il Primo Ministro ha annunciato oggi la nomina della prima donna a capo del Secret Intelligence Service (MI6)". La notizia della nomina di Blaise Metreweli al ruolo di Chief of the Secret Intelligence Service è stata data così sul sito ufficiale del governo britannico, che in fatto di nomine femminili non era mai stato dietro a nessuno, ma doveva ancora colmare questa lacuna. Finalmente lo ha fatto (li avevamo battuti anche noi, nominando Elisabetta Belloni in Italia) e ha affidato una donna il leggendario MI6, acronimo di Military Intelligence, Section 6, fondato nel 1909, cresciuto esponenzialmente durante la prima guerra mondiale, fino a diventare uno degli apparati di servizi segreti più importanti del mondo, reso poi celebre in tutto dalla saga di James Bond, dove negli ultimi episodi il capo dell'MI6 era proprio una donna interpretata da Judi Dench, o da film come The Imitation Game e diverse serie tv.

Chi è Blaise Metreweli

Blaise Metreweli, che attualmente era capo del reparto tecnologia, posizione indicata con la lettera in codice "Q", sostituirà da novembre Richard Moore che ha servito il Regno come 18esimo capo, e il cui mandato di cinque anni termina a novembre. La lettera in codice del capo, che nei romanzi di Ian Fleming è "M", nella realtà corrisponde alla "C". Blaise Metreweli è nata nel luglio del 1977 a Brent, ha un gemello e altri due fratelli. Il suo è un cognome di origine georgiana: suo padre Constantine Metreweli era nato in Ucraina durante la Seconda Guerra Mondiale ed è stato un radiologo famoso, noto anche per aver corso una maratona di 100 km a 75 anni. Laureato a Cambridge nel 1962 e a Oxford nel 1967, ha pubblicato numerosi articoli scientifici mentre lavorava come radiologo anche in strutture mediche militari, come il Royal Army Medical Corps, o all'estero, come l'Armed Forces Hospital di Riyadh o la Chinese University di Hong Kong. Sua figlia Blaise ha invece studiato antropologia al Pembroke College di Cambridge. Molto sportiva, nel 1997, ha vinto con il suo team il torneo di canottaggio Women's Boat Race.

Nel MI6, Blaise Metreweli ci è entrata nel 1999. Ha fatto tutta la gavetta, dai ruoli minori a salire, e da molti anni ormai svolge ruoli apicali. Nel 2021 era a Capo del Controspionaggio degli Stati Ostili, dal 2022 è Direttrice Generale per la Tecnologia e l'Innovazione. In occasione del compleanno di re Carlo III, nel 2024, è stata nominata Companion of the Order of St. Michael & St. George e Direttrice Generale del Ministero degli Esteri, del Commonwealth e dello Sviluppo. Nel frattempo, si è sposata e ha avuto due figli che non hanno saputo per molto tempo il lavoro della mamma perché ricopriva ruoli che non possono essere resi pubblici. Il giornale Telegraph ha detto di lei che è una vera 007, "dotata delle qualità e dell'esperienza pari a James Bond. Peccato che non ci sia più la regina Elisabetta, avrebbero fatto un bel duo

Da MarieClaire