Vai al contenuto

I libri consigliati da Elle da leggere in vacanza: temi d'attualità

La nostra selezione da leggere durante l'estate. Buona lettura

Di
midsection of woman reading book against lake
EyeEm Mobile GmbH//Getty Images

Tra le ultime uscite in libreria, questa è la nostra selezione di romanzi da leggere in vacanza. Ce n’è per tutti: dalle saghe famigliari ai thriller mozzafiato, dalle storie che parlano d’amore a quelle che ci aiutano a capire il mondo. Buona lettura!


La colonia di Annika Norlin (trad. Carmen Giorgetti Cima), edizioni e/o, pp. 464

La colonia di Annika Norlin (trad. Carmen Giorgetti Cima), edizioni e/o, pp. 464

OPZIONATO
Per sottrarsi a una vita cittadina frenetica che l’ha portata al burnout, Emelie si rifugia in una località nell’estremo nord della Svezia. Non è sola, però: un giorno dalla sua tenda scorge un gruppo di sette individui, che non riesce a classificare. Incuriosita, inizierà a osservarli. Scoprirà che si tratta di persone segnate da diversi traumi, che si sono ritrovate per fondare una sorta di comune isolata dal mondo. Ma presto la loro utopia si incrina. Norlin, musicista e giornalista svedese, nel suo primo romanzo (già opzionato per una serie) fotografa con precisione le dinamiche che si creano in un gruppo e al contempo compie una profonda critica della nostra società dove gli equilibri tra uomo e natura sono sempre più compromessi.

La giusta distanza dal male di Giorgia Protti (Einaudi), pp. 256

La giusta distanza dal male di Giorgia Protti (Einaudi), pp. 256

URGENTE
Una dottoressa a fine turno, svuotata dall’ennesima giornata massacrante al pronto soccorso, trova Lucifero in persona ad aspettarla, acquattato nella notte. Nel deserto emotivo in cui è sprofondata, quella creatura inquietante diventa quasi un amico. Ma non è disinteressato, e parlare con lui significa porsi domande che mettono tutto in discussione. Giorgia Protti esordisce con un romanzo notevole che si interroga sul dolore e la cura, dove ogni paziente è un enigma da risolvere e il fantastico illumina le contraddizioni della realtà.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

La fila alle poste di Chiara Valerio (Sellerio), pp. 384

La fila alle poste di Chiara Valerio (Sellerio), pp. 384

CALEIDOSCOPICO
Chiara Valerio torna a Scauri, paesino affacciato sul litorale laziale dove era ambientato Chi dice e chi tace, per ridare voce all’avvocata Lea Russo. È così che attraverso il suo sguardo acuto ma leggero, un microcosmo di provincia diventa un mondo. La vita scorre lenta e le rivelazioni aleggiano nei tempi lunghi di una coda alle poste alimentando chiacchiere ma anche incertezze. Così se la morte di una bambina porta subito a una colpevole, i dubbi si prendono spazio, mentre un ladro si aggira per il paese rubando le vongole degli altri. Valerio regala una prosa riflessiva che in un caleidoscopio di immagini e personaggi indaga i desideri nascosti.


Un cuore in rovina di Sunjeev Sahota (trad. Cecilia Vallardi), Astoria, pp. 320

Un cuore in rovina di Sunjeev Sahota (trad. Cecilia Vallardi), Astoria, pp. 320

UMANO
Le vicende personali di Nayan, segnato da una tragedia famigliare, si intrecciano con quelle della Gran Bretagna di oggi, in un clima di tensioni, disparità e razzismo. L’uomo aspira a diventare il primo segretario anglo-indiano del principale sindacato inglese, ma uno scandalo e l’incontro con una donna legata al suo passato potrebbero ostacolarlo. Un romanzo d’amore e denuncia sociale, avvincente e pieno d’umanità.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Cos’è successo a Ruthy Ramirez? di Claire Jiménez (trad. Manuela Faimali), Bollati Boringhieri, pp. 224

 Cos’è successo a Ruthy Ramirez? di Claire Jiménez (trad. Manuela Faimali), Bollati Boringhieri, pp. 224

CORAGGIOSO
La vita della famiglia Ramirez, a Staten Island, NY, è inghiottita da un buco nero da quando la figlia di mezzo di tre sorelle, Ruthy, a 13 anni è scomparsa. Anni dopo la maggiore, Jessica, crede di riconoscerla in una concorrente di un reality show. Sarà lei? Duro e struggente, questo romanzo d’esordio vincitore del Pen Faulkner Award 2024, narra la sorellanza e la complessità dei legami famigliari di donne coraggiose che si oppongono a un destino di violenza, colonialismo e omertà.

Firma qui Firma qui di Claudia Lux (trad. Benedetta Gallo), Ne/oN, pp. 416

Firma qui Firma qui di Claudia Lux (trad. Benedetta Gallo), Ne/oN, pp. 416

DIABOLICO
L’inferno forse non è poi così male, se paragonato a certi posti di lavoro. Parte da tale assunto, di stretta attualità, questa satira pungente e grottesca, venata di horror. Protagonista, Peyote Trip che lascia la sua comoda scrivania impiegatizia all’inferno per una missione sulla Terra: convincere l’ultimo membro di una ricca famiglia a vendergli l’anima. Ma il suo piano troverà non

pochi ostacoli.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Il ragazzo con la kefiah arancione di Alae Al Said, Ponte alle Grazie, pp. 448

Il ragazzo con la kefiah arancione di Alae Al Said, Ponte alle Grazie, pp. 448

NECESSARIO
In questo romanzo toccante e necessario, Alae Al Said, nata a Roma nel 1991 da genitori palestinesi, ricostruisce alcuni degli eventi che hanno portato al dramma che oggi sta vivendo il suo popolo attraverso la storia di Loai, un ragazzino dai capelli rossi nato in Cisgiordania alla fine degli anni 50. Bullizzato a scuola, troverà conforto nell’amicizia con Ahmad. Pochi anni dopo, quando si scatenerà nel 1967 la guerra dei 6 giorni, insieme a lui dovrà affrontare una violenza ancora più grande.

Watch Next 
midsection of woman reading book against lake
Page was generated in 5.7273728847504