Vai al contenuto

I libri consigliati da Elle da leggere in vacanza: i thriller

La nostra selezione da leggere durante l'estate. Buona lettura

Di
psicologia, letture, autostima
Getty Images

Tra le ultime uscite in libreria, questa è la nostra selezione di romanzi da leggere in vacanza. Ce n’è per tutti: dalle saghe famigliari ai thriller mozzafiato, dalle storie che parlano d’amore a quelle che ci aiutano a capire il mondo. Buona lettura!


Progenie di Susana Martín Gijón (trad. Sara Meddi), Ponte alle Grazie, pp. 510

Progenie di Susana Martín Gijón (trad. Sara Meddi), Ponte alle Grazie, pp. 510

IMPLACABILE
Una donna che poi si scoprirà essere incinta, viene investita di proposito da un’auto, con un particolare macabro: un ciuccio infilato nella bocca. A indagare è l’ispettrice Camino Vargas, dal carattere esplosivo e quanto mai esperta nell’aggirare le regole. Un page-turner pieno di colpi di scena, che affronta temi d’attualità come la bioetica e la violenza di genere, primo libro a essere pubblicato in Italia di Susana Martín Gijón, autrice di grande successo in Spagna, Paese che si sta confermando particolarmente fertile per il genere thriller.

Franck Thilliez 1991 di Franck Thilliez (trad. Daniela De Lorenzo), Fazi, pp. 456

1991 di Franck Thilliez (trad. Daniela De Lorenzo), Fazi, pp. 456

ENIGMATICO
Inizio degli anni ’90, Franck Sharko è l’ultimo arrivato alla sede dell’anticrimine di Quai des Orfèvres, a Parigi, e viene relegato negli archivi. Impaziente di mettersi alla prova con un’indagine, cercherà di scoprire il mistero che si cela dietro alla foto di una donna rapita, un enigma da risolvere e una poesia di Baudelaire. Primo libro di una serie ancora inedita in Italia del maestro indiscusso del noir francese più labirintico e mozzafiato.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Delitto di benvenuto di Cristina Cassar Scalia, Einaudi, pp. 320

Delitto di benvenuto di Cristina Cassar Scalia, Einaudi, pp. 320

VINTAGE
Ambientato negli anni 60, tra Dolce vita romana e profonda provincia siciliana, il giallo di Cassar Scalia introduce un nuovo detective, il commissario Scipione Macchiavelli, che dalla Capitale viene trasferito a Noto (cittàdi origine dell’autrice), e non per sua richiesta. È dicembre, e il nostro non fa in tempo a guardarsi intorno che subito deve entrare in azione con la sua nuova squadra per indagare sulla scomparsa di un uomo. Sullo sfondo, la società dell’epoca con tutte le sue contraddizioni.

Allison Gunn Il bosco degli innocenti di Allison Gunn (trad. Elena Cantoni), Piemme, pp. 384

Il bosco degli innocenti di Allison Gunn (trad. Elena Cantoni), Piemme, pp. 384

TENEBROSO
La perdita di un figlio ha segnato profondamente Rachel, capo della polizia in una cittadina della Virginia, e Finn, scrittore che ha perso il suo talento, né le due figlie riescono a colmare il vuoto. Quando però Rachel si trova a indagare su un crimine che scuote la comunità, intorno a loro monta un clima ostile. Isolati da tutti, sono costretti ad affrontare un pericolo oscuro che sembra nascondersi anche nel bosco che li circonda. Un esordio che indaga sulla fragilità dei legami.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Il cuore della foresta di Amity Gaige, NN Edizioni, pp. 336

 Il cuore della foresta di Amity Gaige, NN Edizioni, pp. 336

ESISTENZIALE
Un filo invisibile lega un'escurionista scomparsa durante una gita nei boschi del Maine, la poliziotta che la sta cercando e una pensionata amante del birdwatching, che segue il caso sui social da una residenza per anziani nel Connecticut. Tre donne che, ciascuna a modo proprio, affrontano le incongruità della vita con coraggio in un thriller delle emozioni che indaga sull’amore, il perdono, il rapporto madre figlia e il bisogno di perdersi per ritrovarsi.

La stanza delle ombre di Mirko Zilahy, Mondadori, pp. 372

 La stanza delle ombre di Mirko Zilahy, Mondadori, pp. 372

SPIETATO
Nemo Sperati è un giovane professore dell’Accademia delle Belle Arti che collabora con la polizia perché grazie al tenebrismo, una tecnica di chiaroscuri, riesce a “leggere” le scene del crimine come quadri, cogliendo dettagli che sfuggono alle tecnologie più sofisticate. Così quando nel Tevere viene trovato il cadavere di una donna in una posa inconsueta riconosce subito l'Ophelia di John Everett Millais. Ma le cose si complicano quando nel corso delle indagini spunta il quadro di un noto falsario morto suicida, che era suo padre. Zilahy, autore di thriller implacabili, nonché traduttore di Donna Tartt, scrive un noir cupo e raggelante, ambientato in una Roma notturna, torbida e ambigua.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Gli assassini dell’alba di Michel Bussi (trad. Alberto Bracci Testasecca), edizioni e/o pp. 384

Gli assassini dell’alba di Michel Bussi (trad. Alberto Bracci Testasecca), edizioni e/o pp. 384

TAGLIENTE
Un serial killer semina il terrore nel paradiso di Guadalupa, nelle Antille francesi. Il suo modo di agire è sempre uguale, così come l’arma usata, un fucile subacqueo. Invece le vittime sembrano scelte a caso tra i ricchi turisti che affollano l’isola. In realtà, però, forse un legame c’è e spetta al comandante di polizia Valéric Kancel scovarlo, tra le inquietanti premonizioni di un veggente, i retaggi del colonialismo ed ecosistemi in pericolo. Un noir esotico pieno d’umorismo di uno dei più apprezzati autori francesi.

Watch Next 
psicologia, letture, autostima
Page was generated in 7.6084179878235