Da quando nel mondo libero ognuno può vivere il proprio orientamento di genere come meglio crede, la narrativa, specchio della società, ha accolto i temi Lgtbq+ in tutti i loro colori. Nel mese del Pride ecco allora 7 romanzi che raccontano l’amore queer, la ricerca d’identità e il bisogno di cambiare per restare se stessi.

queer william s burroughspinterest
Adelphi

Stupefacente Riscoperto grazie all’omonimo film di Luca Guadagnino, Queer di William S. Burroughs (trad. di Katia Bagnoli; Adelphi) segue un uomo in preda a eccessi e dipendenze, alter-ego dello scrittore americano, nei suoi tentativi di conquistare l’amore di un giovane indifferente, in una Città del Messico spettrale. Scritto nel 1952 e pubblicato solo nel 1985, il suo stile lisergico e delirante va oltre i pregiudizi.

hamartía rossana soldanopinterest
Oscar Fabula Mondadori

Accogliente Per chi preferisce i codici emotivi più lineari della commedia, Hamartía di Rossana Soldano (Oscar Fabula Mondadori) racconta la storia d’amore di due ragazzi, Lucas e Cristiano, che si incontrano in una Roma accogliente come un film di Ferzan Ozpetek. È il 1967, il mondo non è ancora pronto per loro, ma la città eterna li protegge.

amore in esilio shon fayepinterest
Atlantide

Sentimentale Nel memoir Amore in esilio (trad. Clara Nubile; Blu Atlantide) Shon Faye, scrittrice trans, autrice del celebre saggio The Transgender Issue, partendo da un’esperienza personale riflette sulle rovine che lascia dietro di sé la fine di una relazione. Rovine da cui può sempre rinascere un nuovo alfabeto sentimentale, che va oltre i condizionamenti sociali.

segreta garbo di stefano mastrosimonepinterest
lOvE

Divino Nata da una famiglia operaia di Stoccolma, star di Hollywood ed eterna icona di stile, Greta Garbo ha anche anticipato i tempi con le sue scelte in merito alla questione di genere e già negli anni Venti parlava di sé al maschile. In SeGreta Garbo (Love) Stefano Mastrosimone ripercorre la vita straordinaria della prima diva queer del cinema.

storia accidentata del mio corpo di bryan ceottopinterest
Rizzoli

Sfidante Non è facile riuscire a trovare se stesso quando lo specchio ti mostra la ragazzina che non ti senti di essere. Nel romanzo autobiografico Storia accidentata del mio corpo (Rizzoli) Bryan Ceotto racconta la sua transizione, un viaggio necessario tra sofferenze fisiche, difficoltà burocratiche e incontri preziosi, come quello con un professore di Lettere pronto a dargli supporto, e soprattutto con l’amore di una ragazza che lo desidera per ciò che è.

potential di hanna deitchpinterest
Marsilio

Adrenalinico Killer Potential di Hanna Deitch (trad. Dario Diofebi; Marsilio) è un thriller che intreccia crime, avventura on the road e romanzo d’amore. Due donne in fuga che nemmeno si conoscono, ricercate per un omicidio che non hanno commesso, attraversano gli Stati Uniti tra inseguimenti e aggressioni, mentre i media montano un clima morboso da caccia alle streghe. Il loro obiettivo è trovare il vero colpevole, ma prima dovranno riuscire a parlarsi tra loro.

adorate creature di amy twiggpinterest
Neri Pozza

Settario Iris è persa, finché non viene accolta a Breach House, una fattoria isolata in cui vive una comunità di donne che rifugge la violenza degli uomini, dove è sedotta dal fascino strabordante di Hazel. Ma quel mondo a parte è più fragile di ciò che sembra. Adorate creature di Amy Twigg (trad. Claudia Durastanti; Neri Pozza) è un romanzo magnetico che scava nelle oscurità del femminile.