Gli amanti del noir lo sanno: a tenerci attaccati alle pagine di un libro in un crescendo di emozioni forti, più dell’azione (che comunque ci vuole) è la tensione psicologica alimentata da un’atmosfera sufficientemente allarmante, personaggi pieni di sfumature e una trama complessa, che nel finale si rivela di una sconcertante semplicità. Tra gli ultimi titoli usciti, eccone sette che mantengono queste premesse.

cover of stephen kings book never flinch featuring a statue of lady justicepinterest
Sperling & Kupfer

Potente Non possiamo che iniziare da Never Flinch. La lotteria degli innocenti di Stephen King (trad. Luca Briasco; Sperling & Kupfer), dove ritroviamo l’investigatrice privata Olly Gibney in una doppia indagine ad alto rischio. Mentre un giustiziere semina il terrore, la timida ma inesorabile Olly riceve anche l’incarico di proteggere un’attivista femminista vittima dell’odio. Le incongruenze della giustizia e le derive ideologiche del rancore sono alcuni dei temi, attualissimi, toccati dal Re in un thriller come sempre magistrale che esplora le zone più oscure della mente umana.

la verità su josie fair di lisa jewellpinterest
Neri Pozza

Spiazzante In La verità su Josie Fair (trad. Giovanni Zucca) Lisa Jewell, autrice di noir psicologici tra cui La famiglia del piano di sopra, tutti editi da Neri Pozza, racconta come in un gioco di specchi cosa si può celare dietro le apparenze. Tutto inizia dall’incontro casuale di Alix, una podcaster di successo, e Josie, una donna ordinaria, che scoprono di essere nate lo stesso giorno. Quando Alix decide di fare di Josie la protagonista del suo prossimo podcast, le loro vite parallele si intrecciano, e nulla sarà come prima.

se il cane non abbaia di louise hegartypinterest
Mondadori

Commovente Inizia come un enigma della camera chiusa l’esordio di Louise Hegarty Se il cane non abbaia (tradotto dalla scrittrice Stefania Bertola; Mondadori): una villa isolata, una festa di compleanno a tema cena con delitto, un ristretto gruppo di invitati e molti segreti. Ma quando il festeggiato è trovato cadavere nella sua stanza, la sorella Abigail inizierà a farsi fin troppe domande: è stato ucciso, come sostiene un famoso detective, o si è suicidato? Il classico teatrino dei sospetti acquista profondità esplorando il dolore della perdita.

il truffatore di francesco casolopinterest
Feltrinelli

Insidioso Protagonista di Il truffatore di Francesco Casolo (Feltrinelli) è un banker che, mosso da invidia sociale, truffa i ricchi clienti, finendo in una spirale che lo porterà a tradire una persona di troppo. Ispirato a fatti di cronaca, descrive la vertigine che attira verso il baratro, ma anche le pecche di una società fondata sulla sfiducia.

la crepa del silenzio di xavier castillopinterest
Salani

Spietato Javier Castillo, autore del bestseller (e serie Netflix) La ragazza di neve, torna con La crepa del silenzio (trad. Elena Rolla; Salani), una nuova indagine della reporter investigativa Miren Triggs. Seguendo il cold case di un bambino scomparso a Staten Island nel 1981, farà una macabra scoperta che aprirà nuovi scenari. Un thriller cupo, che si fa leggere d’un fiato.

almeno tu di carlo lucarellipinterest
EINAUDI

Vendicativo Anche in Almeno tu di Carlo Lucarelli (Einaudi) c’è una giovane vittima, una teenager che muore mentre è fuori con gli amici. Sembra un incidente, ma forse la verità è un’altra. Lucarelli dà voce al padre, un uomo come tanti, che il senso di colpa trasforma in un vendicatore. Un dramma nerissimo che è anche un’indagine sociale sull’ipocrisia.

venerdì pomeriggio di jo furnisspinterest
Piemme

Intrigante A iniziare dal luogo del delitto, un’auto intrappolata in un ingorgo stradale alle porte di Londra, Venerdì pomeriggio di Jo Furniss (trad. Federica Massa; Piemme) si presenta come un thriller davvero originale, pieno di humor nero. Toccherà alla sergente Belinda Kidd, di ritorno da un viaggio, intontita dal jet lag e dalle vampate della menopausa, cercare di inchiodare il killer prima che la coda si dissolva.