La vita (e il pontificato) di Papa Francesco in 40 foto iconiche
Alcune delle foto più significative della vita e del pontificato di Papa Francesco: scatti che parlano di gesti, incontri e momenti che hanno segnato non solo la storia della Chiesa, ma anche quella del nostro tempo.

Quando Jorge Mario Bergoglio fu eletto papa, il 13 marzo 2013, il mondo era molto diverso da oggi.
Un papa scelto “quasi dalla fine del mondo”, come disse al momento della sua elezione nel 2013, Francesco è stato il primo papa gesuita, primo latinoamericano a capo della Chiesa cattolica.
Fin dalle prime battute, il Santo Padre ha dato al suo pontificato una direzione personale e riconoscibile: prossimità ai poveri, attenzione agli esclusi, dialogo interreligioso, cura del creato.
In oltre dieci anni di pontificato ha attraversato ogni continente, incontrato capi di Stato e autorità religiose, aperto due Giubilei (nel 2015 e nel 2025), vissuto una pandemia e accompagnato la Chiesa in una fase di profondo cambiamento. Le sue immagini – in silenzio sotto la pioggia in una piazza San Pietro vuota a marzo 2020, tra le rovine di Amatrice, accanto a Benedetto XVI – raccontano molto più delle parole.
Abbiamo raccolto alcune delle foto più significative della sua vita e del suo pontificato: scatti che parlano di gesti, incontri e momenti che hanno segnato non solo la storia della Chiesa, ma anche quella del nostro tempo.
Papa Leone XIV: chi ci sarà alla messa inaugurale?
Il nuovo Papa e gli abusi sessuali nella Chiesa

Cosa pensa Papa Leone XIV delle donne nella Chiesa
Come vive l'elezione del nuovo papa chi crede