In occasione dell'ottava edizione della Milano Music Week, un evento speciale al teatro del museo Triennale di Milano ha acceso i riflettori su Mina, la voce più mitologica della musica italiana. La serata, caratterizzata da un'intima anteprima di cinque tracce del nuovo disco Gassa D'Amante, ha visto la presenza sul palco di Massimiliano Pani, figlio e collaboratore dell'artista, che ha condiviso dettagli e riflessioni sul progetto.
Pani ha voluto offrire ai presenti un'esperienza immersiva, invitando il pubblico a spegnere i telefoni e concentrarsi esclusivamente sulla musica per quindici minuti di pura emozione. "Ci sono 15 minuti, non di più. Ascoltiamo cinque pezzi... senza il bombardamento dell'immagine," ha detto Pani, sottolineando l'importanza di tornare all'essenza dell'ascolto musicale.
Durante l'evento, Pani ha raccontato la lunga storia di Mina e il suo instancabile coraggio di reinventarsi. "Mina è stata un po' tutto... Ha deciso di distruggere e trasformare la sua immagine," ha ricordato Pani, riferendosi alla storica collaborazione con Mauro Balletti, autore della copertina del nuovo disco (e di tutte le precedenti dell'artista fin dagli anni '70). L'immagine della cover, infatti, si lega simbolicamente al titolo dell'album, Gassa D'Amante, un nodo marinaro che rappresenta un abbraccio.
Il primo singolo estratto, Buttalo Via, scritto da Francesco Gabbani, è stato scelto per il suo stile pop immediato. "È il pezzo più pop di questo disco," ha spiegato Pani. Il videoclip del brano vede come protagonista il ballerino Tommaso Stanzani, presente tra gli ospiti della serata.
Pani ha evidenziato la varietà degli autori presenti nell'album: "Ci sono grandi autori e autori emergenti, nuovi... Roberto Casu, Lumi, e tanti altri che hanno mandato pezzi, e Mina li ascolta tutti personalmente." Questa capacità di mescolare voci note e talenti in ascesa fa parte della visione di Mina, la quale, come ha sottolineato Pani, "è l'unione che tiene insieme tutte queste canzoni così diverse tra di loro."
Concludendo la serata, Pani ha rivolto un messaggio ai giovani: "Mina è un esempio di coraggio, studio e rispetto per la musica. È la prova che si può fare arte seguendo il proprio percorso e mantenendo integrità e passione... ragazzi, fatelo, si può fare."
CREDITI
Video: @minamazzini ; @pduproductions ; @mauro.balletti ; @atomic_official
Regia: Gianluigi Attorre
Immagini: @mauro.balletti ; @pduproductions