Si è appena conclusa una notte cruciale per la Turchia: dopo vent'anni di governo del presidente Recep Tayyip Erdogan, per la prima volta c'è la speranza di un reale cambiamento. Negli anni Erdogan, leader del Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (AKP), ha reso la Turchia sempre meno democratica accentrando il potere e instaurando un governo autoritario che secondo diversi esperti potrebbe definirsi semplicemente "dittatura". Oggi, però, sta perdendo consensi e ieri non è riuscito a superare il 50 per cento dei voti necessari per l'elezione al primo turno. “Nonostante tutte le sue bugie e attacchi, Erdogan non ha ottenuto il risultato desiderato" ha commentato il leader dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu, ora si andrà al ballottaggio.

perché le elezioni in turchia sono importantipinterest
Anadolu Agency//Getty Images
Kemal Kilicdaroglu leader dell’opposizione

Perché dovremmo seguire le elezioni in Turchia

Il 28 maggio la Turchia tornerà alle urne e non possiamo ignorare l'importanza cruciale di questo momento, non solo per il Paese ma per l'intero assetto geopolitico mondiale. Kilicdaroglu è a capo del Partito popolare repubblicano (CHP) ed è stato scelto come leader di una coalizione di sei partiti dell’opposizione. Se Kilicdaroglu vincesse, potrebbero cambiare gli equilibri in Medio Oriente dove la Turchia ha una notevole influenza, ma potrebbero anche migliorare i rapporti del Paese con Europa e NATO. La Turchia potrebbe diventare un Paese più tollerante, rispettoso dei diritti e aperto al dialogo con l'occidente. "Nessuno nella Gen Z vota per l'AKP", spiega Evin, 26 anni, al Guardian e, in effetti, sono proprio i giovani che potrebbero fare la differenza (la metà della popolazione turca è sotto i 30 anni). Per il momento l'agenzia stampa di stato Anadolu dà Erdogan in vantaggio con il 49,34% dei voti contro il 44,99%. Kilicdaroglu, però, ha contestato i risultati pubblicati. “Nelle urne dove i nostri voti sono alti, hanno bloccato il sistema con ripetute obiezioni", ha dichiarato, "Ci sono obiezioni persistenti, ad esempio, in 200 urne ad Ankara e in 783 urne a Istanbul. Ci sono urne dove il voto è stato contestato sei volte, 11 volte. Ciò che bloccano è la volontà della Turchia".

perché le elezioni in turchia sono importantipinterest
dia images//Getty Images
Il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan con sua moglie

I mesi che hanno preceduto le elezioni sono stati già piuttosto tesi con una preoccupante diffusione di fake news e nelle prossime settimane la situazione è destinata a peggiorare. A spingere i cittadini turchi a cercare un'alternativa a Erdogan è soprattutto la pesante crisi economica, ma anche la blanda risposta del governo ai due recenti terremoti che hanno ucciso più di 50.000 persone. “Vinceremo sicuramente queste elezioni al secondo turno", ha dichiarato Kilicdaroglu, "Lo vedranno tutti. I risultati preliminari mostrano che Erdogan non ha ricevuto il voto di fiducia del pubblico che si aspettava. La necessità di un cambiamento nella società supera il 50%".

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo