La sanità lombarda riparte dalla salute mentale. Dopo il progressivo taglio della medicina territoriale degli ultimi vent'anni e a due anni dallo scoppio della pandemia, la regione italiana con il Pil pro capite più alto del Paese (dopo la provincia autonoma di Bolzano) si scopre più attenta alle esigenze dei suoi abitanti e promuove l'introduzione dello psicologo di base gratuito.

lombardia psicologo di base gratispinterest
Fiordaliso//Getty Images
La Lombardia ha approvato la mozione per introdurre lo psicologo di base gratuito.

Stralciata la richiesta di un "bonus salute mentale" finanziato con un fondo regionale ad hoc sull'esempio del Lazio, la Lombardia recupera punti approvando ieri una mozione depositata dal consigliere regionale Niccolò Carretta, in quota Azione, che chiedeva la creazione di questo servizio negli ospedali. "Non si può ignorare la richiesta di aiuto che arriva da tutti gli studi che sono stati pubblicati in questi mesi – ha commentato Carretta sui social –: la salute mentale a tutti gli effetti e i cittadini lo hanno capito molto bene durante questa terribile pandemia". Il provvedimento, approvato all'unanimità, istituisce "una figura accessibile a tutti, gratuita, territoriale e di fiducia al servizio della nostra regione", che sarà introdotta prima nelle Casa della Comunità per un breve periodo di sperimentazione e poi in tutte le strutture ospedaliere.

lombardia psicologo di base gratispinterest
Fiordaliso//Getty Images
Il servizio verrà sperimentato nelle Case della Comunità.

Incassata l'approvazione, la palla passa ora alla giunta, che dovrà stabilire le modalità e le regole per attuare il provvedimento del consiglio. Come si legge nel documento approvato dall'assemblea lombarda il governatore Attilio Fontana e la Giunta sono invitati ad avviare "sperimentazioni per l'introduzione dello psicologo delle cure primarie nei servizi offerti dagli erogatori pubblici e privati accreditati oltre che nelle equipe di medicina territoriale". Il servizio sarà aperto a tutti, ma si rivolgerà soprattutto a ragazzi e fasce fragili della popolazione – i più colpiti dalle conseguenze psicologiche della pandemia – con l'obiettivo di lavorare su "prevenzione e intervento precoce nelle dipendenze per assistere tempestivamente minori e giovani con uso problematico di sostanze e/o altri comportamenti additivi". Forse ne usciremo davvero migliori da questa pandemia.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo