Noi avevamo i salvadanai: erano buffi porcellini di ceramica o semplici scatole di latta e lì accumulavamo pazientemente le monetine regalate dalla nonna o guadagnate facendo qualche commissione, con l'idea di comprarci il giocattolo dei sogni, quello che vedevamo ogni mattina passando davanti alla vetrina del negozio. Ora, però, i tempi sono cambiati e non solo i bambini hanno tendenzialmente a disposizione molti più soldi (secondo il Youth Economy Report i ragazzini britannici ricevono in media 39£ al mese), ma hanno un approccio alla tecnologia ben diverso da quello delle generazioni precedenti. Perché quindi non iniziare a insegnare anche ai più piccoli cosa significa avere un proprio conto, risparmiare, e fare scelte finanziarie? Proprio questa domanda ha spinto Louise Hill, 57 anni, a fondare, insieme a altri due papà, l'azienda bancaria GoHenry che dal 2012 fornisce carte di debito per bambini dai 6 ai 18 anni. "Che cosa?" direte forse voi, all'idea di un bambino di 8 anni con una propria carta di credito. Eppure il progetto presenta molti spunti più che validi.

"Tutto è iniziato parlando tra genitori a bordo campo mentre i nostri figli giocavano a calcio", racconta Hill alla BBC, "Eravamo tutti molto frustrati dalla gestione delle finanze dei nostri figli: acquisti online su Amazon o iTunes e continui cambi di contanti per dargli la paghetta". "Uno dei papà ha raccontato di come suo figlio avesse comprato qualcosa su eBay, l'altro di come sua figlia avesse speso £ 2.000 tramite la PlayStation", spiega Louise, "C'erano tutti i tipi di storie. E allora abbiamo pensato: 'Qualcuno dovrebbe aiutare i genitori'". Da quel momento Hill e altri due soci, Mark Timbrell e Doug Mahy, hanno dato il via al progetto, per due anni hanno raccolto i fondi necessari per iniziare e hanno stretto accordi con partner bancari come Visa e la banca IDT Finance.

Così è nata GoHenry (dal nome del primo cliente, un ragazzo di undici anni) la società con sede a Londra che negli ultimi anni ha distribuito oltre un milione carte di debito ai bambini in tutto il Regno Unito e negli Stati Uniti. L'idea è molto semplice: i genitori possono creare un account online e collegare a esso fino a quattro conti per i figli. I bambini ricevono una carta - che può essere utilizzata per acquisti nei negozi fisici e online - e scaricano un'app da cui controllare i propri risparmi. I genitori possono facilmente trasferire la paghetta ogni mese direttamente sul conto dei figli, possono bloccare e sbloccare le loro carte, possono controllare le loro spese, mettere dei limiti e stabilire in quali negozi possono o non possono comprare. D'altra parte, però, i ragazzi hanno a disposizione varie funzionalità: possono fissare degli obiettivi di risparmio, guadagnare dei "bonus" svolgendo dei compiti stabiliti dai genitori (riordinare la camera, apparecchiare la tavola ecc.) e persino scegliere di fare delle piccole donazioni in beneficenza (ché, del resto, sappiamo che i più giovani hanno l'attivismo nel cuore!).

Forse questo progetto potrebbe far storcere il naso a chi pensa - e non certo a torto - che i bambini dovrebbero vivere la loro infanzia lontani (per quanto possibile) dal consumismo e dall'approccio disincantato al denaro che la nostra società propone, mantenendo ancora un po' di ingenuità. Per non parlare poi della tecnologia: non tutti sono favorevoli a consegnare nelle mani dei propri figli di 6 o 8 anni degli smartphone con app varie e accesso a internet. GoHenry, però, va incontro a una necessità delle famiglie moderne: quella di insegnare ai bambini il valore del denaro e del risparmio, favorendo l'indipendenza. Spesso capita anche agli adulti di avere una certa ansia di non riuscire a controllare le proprie entrate e uscite: non è forse meglio trasmettere un approccio sereno alla gestione finanziaria insegnandola fin da subito? GoHenry potrebbe essere uno strumento utile ai genitori per educare e rendere consapevoli i giovani consumatori di domani (e di oggi!).

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo