Costa occidentale della Sardegna : che cosa vedere
La provincia di Oristano è piena di spiagge selvagge, paesini gioiello e scavi archeologici

Candide spiagge e scogliere di lava, boschi e cascate, vestigia nuragiche, tracce dell'Impero Romano e borghi medievali. A Occidente, la Sardegna è diversa. Lontana dal glamour della Costa Smeralda, è la meta adatta a chi cerca l'autenticità, nella cornice di paesaggi marini di inattesa bellezza. Sulle coste del Sinis, oltre gli stagni pescosi di Cabras, onde trasparenti come ghiaccio fuso lambiscono arenili formati da chicchi levigati di quarzo. Is Arutas, Maimoni, Mari Ermi sono spiagge da sogno, ideali per nuotare, prendere il sole e rigenerarsi, accarezzati dalla brezza marina.


I turisti stanno invadendo la Grecia
La storia della fontana da cui sgorga champagne

L'estate del necroturismo

I tetti più belli di Barcellon