L’estate si avvicina e in queste poche settimane che la precedono, piccole gite fuoriporta non lontano dalle città possono già dare un assaggio della bella stagione. Partiamo quindi per brevi early summer weekend non lontano da Roma, Milano, Napoli, Catania e Trieste.

Non lontano da Roma

Non distante da Roma c’è la splendente Sperlonga, un paese che si trova nel Lazio meridionale. Le casette imbiancate a calce spiccano tra il mar Tirreno e i Monti Aurunci. Sperlonga ha vicoli, stradine e scalette che la racchiudono come uno scrigno affacciato sul Golfo di Gaeta. Questo bianco paese sul mare è stato premiato con la Bandiera Blu per il mare limpido. Il centro cittadino è stato inoltre riconosciuto fra i Borghi più belli d’Italia. Sperlonga, inoltre, è legata al mito di Ulisse, qui, infatti, sono state ritrovate sculture che narrano le sue avventure e la presenza di opere ispirate all'Odissea. La Grotta di Tiberio, residenza estiva dell'imperatore, ospita un ciclo decorativo che raffigura le imprese di Ulisse. Sperlonga è parte della Riviera di Ulisse, un tratto di costa che si estende tra San Felice Circeo e Capo Miseno. A nord del Lazio troviamo, invece, Santa Severa una graziosa frazione di Santa Marinella, avamposto etrusco affacciato sul mare. L'imponente castello che spicca sulla spiaggia accoglie il Museo del Mare e della Navigazione antica e racconta il legame che unisce questa terra alla vita marinara. Il castello sorge sul sito etrusco di Pyrgi, la città portuale collegata all’antica Caere, attuale Cerveteri fondata tra la fine del VII e gli inizi del VI secolo a.C.. Santa Severa è, inoltre, famosa per i suoi astici che sono parte della tradizione culinaria del borgo. Il porto è un’ansa protetta dai venti del Nord e dalle mareggiate, ricovero sicuro per le piccole imbarcazioni. Santa Severa offre quindi bellezza semplice e autenticità.

santa severa castle on the tyrrhenian sea at sunsetpinterest
Davide Seddio//Getty Images

Non lontano da Milano

La Val Verzasca nel Canton Ticino è una valle immersa in un impressionante paesaggio montano idilliaco. Il fiume Verzasca con i suoi bacini e le sue gole è perfetto per rinfrescarsi, un luogo balneare che è stato soprannominato le Maldive di Milano. In generale questa valle è apprezzata per la sua natura e per la possibilità di fare escursioni a piedi o in bici. La diga qui presente è alta 220 metri ed è diventata famosa in tutto il mondo per il salto di James Bond nel film “GoldenEye”. In provincia di Como, invece, appena sopra Menaggio, troviamo il Parco della Val Sanagra, un ambiente selvaggio tra boschi, praterie e antichi insediamenti rurali dove sono tracciati numerosi percorsi. Questa perla naturale tra Lario e Ceresio si colloca in una splendida vallata che si incunea nel cuore delle Prealpi Lepontine.

cold and fresh bluepinterest
CEM//Getty Images


Non lontano da Napoli

Sorrento è sicuramente una rinomata località di villeggiatura, in estate se si è un minimo sportivi si può seguire il sentiero di tre chilometri che arriva a San’Agata, quest’ultima, infatti, è una cittadina appollaiata in posizione panoramica sulle colline che dominano i due golfi, quello di Napoli e quello di Amalfi. Altro paradiso facilmente raggiungibile dalla città partenopea è Procida, l’isola più piccola e meno turistica del Golfo di Napoli. Procida è colorata e genuina, a giugno ci sono ancora pochissimi turisti e si può godere della totale tranquillità girando tra i vicoli stretti e conoscendo la gente del posto.Si può girare Procida a piedi in un giorno.

colorful corricella village on procida island (campania, italy)pinterest
Michal Krakowiak//Getty Images

Non lontano da Catania

La placida Aci Trezza ha un porticciolo di pescatori delizioso ed una piazza centrale che si apre frontalmente come una terrazza. I faraglioni dei Ciclopi sono i protagonisti assoluti, la leggenda narra che sarebbero i massi lanciati da Polifemo dopo essere stato accecato da Ulisse che tentava di ucciderlo. Omero, infatti, scrisse nell’Odissea: “In faccia al porto un’isola si stende, Lachea nomata, ove le agresti capre crescono a torme.” Questi enormi scogli non sono altro che conformazioni vulcaniche createsi più di mezzo milione di anni fa, ma ancora oggi affascinano i visitatori per i loro miti. Spostandosi verso l’interno rispetto a Catania possiamo visitare invece Piazza Armerina, la città famosa per i Mosaici della Villa Romana del Casale. Piazza Armerina ha uno splendido centro storico barocco, presieduto dall'imponente Duomo che occupa la posizione più elevata della città. I palazzi intorno, rinascimentali e barocchi, sono degni di nota come ad esempio il Palazzo Trigona o poco lontano da questo il Castello Aragonese.

aerial seescape at sunset, drone viewpinterest
Paolo Graziosi//Getty Images

Non lontano da Trieste

In provincia di Udine si può visitare il lago di Cavazzo, lo specchio d'acqua naturale più esteso del Friuli Venezia Giulia. Qui si può noleggiare una barchetta di legno e avventurarsi tra le insenature nascoste, fare un pic-nic vicino al canneto oppure tuffarsi nelle sue fresche acque verdi. Per chi ama gli sport acquatici questo posto è l' ideale, tra vela, windsurf e canottaggio. Non lontano inoltre c’è la casa delle Farfalle di Bordano, un angolo di foresta tropicale ricreato tra le montagne della Carnia. Queste serre ospitano più di 400 tipi di farfalle provenienti da tutto il mondo. Verso Gorizia ci si può addentrare all'interno della Riserva Naturale Regionale della Foce dell’Isonzo e più precisamente all'Isola della Cona. Questa Riserva naturale tra le foci del fiume Isonzo ed il mare Adriatico è una distesa verde dove passeggiare tra canneti, boschetti, paludi e praterie. Suggestivo è poi l’incontro con i maestosi cavalli della Camargue allo stato brado, i caprioli che si nascondono tra la vegetazione, le volpi ed innumerevoli specie di volatili, ideale per il birdwatching.

img_0302.jpgpinterest
Jn Sep / 500px//Getty Images


GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo