Trascorrere un weekend in montagna è una panacea per tutti i mali: aria pulita, panorami fantastici e natura incontaminata. La montagna, sia d’inverno che d’estate è in grado di rivelare grandi sorprese, sia per gli appassionati di trekking che per chi è alla ricerca di un weekend all’insegna del relax. Ma dove trascorrere un weekend in montagna? Da questo punto di vista, l’Italia non ha davvero nulla da invidiare: dalle Alpi alle Dolomiti passando per gli Appennini, il territorio nostrano è ricco di località dove passare un fine settimana tra i profumi della montagna.

Ponte di Legno

Un weekend di montagna in Lombardia non troppo distante da Milano? Ponte di Legno è sicuramente una scelta vincente: questo piccolo e caratteristico paesino in provincia di Brescia, nel cuore del parco dell’Adamello, è una delle mete preferite per gli amanti della montagna. Oltre a godersi passeggiate all’aperto ci sono molti sentieri di trekking sia per escursionisti che per amanti della bici, oltre che campi da golf e piscine coperte. A breve distanza si trova inoltre il Passo del Tonale, una delle mete sciistiche più famose della Lombardia.

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo è una delle destinazioni preferite per trascorrere un weekend di montagna in Veneto. La regina delle Dolomiti, offre ai visitatori decine di sentieri naturalistici dove perdersi ammirando la bellezza delle Dolomiti, ma è al primo posto anche per l’enogastronomia e la movida notturna. Da non perdere nei dintorni il suggestivo lago di Serapis, con le sue sfumature turchesi e le cascate di Fanes, tra le più belle delle Dolomiti.

weekend in montagnapinterest
Photo by 🧔‍♂️ Michal Kmeť on Unsplash

Valbruna

Spostandosi in Friuli Venezia Giulia, per chi cerca un weekend in montagna all’insegna della tranquillità, il piccolo borgo di Valbruna in provincia di Udine è la destinazione ideale. Situato a pochi chilometri dai confini dell’Austria e della Slovenia, e attraversato dal fiume Fella, Valbruna offre una vacanza lontana dalle mete turistiche, dove rilassarsi circondati dalla bellezza dei paesaggi montani. Gli amanti delle escursioni possono cimentarsi con le vicine catene montuose del Montasio e dello Jon Fuart, ma vale la pena esplorare anche il museo minerario di Cave del Predil e il lago di Fusine in Valromana.

Alta Badia

L’Alta Badia è un territorio incantato dove perdersi tra le tradizioni del popolo ladino. La meta ideale per trascorrere un weekend di montagna in Trentino, circondati da alcuni dei panorami di montagna più belli al mondo. Qui, oltre a visitare le pittoresche cittadine, si trovano oltre 400 km di itinerari, perfetti per immergersi in escursioni in mezzo alla natura, alla ricerca di fiumi e cascate, anche con tutta la famiglia.

Val di Ledro

A pochi chilometri dalla punta nord del lago di Garda si staglia la Val di Ledro, una delle mete più ambite per un weekend di montagna in Trentino. La Val di Ledro è particolarmente rinomata per i colori accesi dei suoi boschi che si specchiano nell'azzurro incantato del lago di Ledro dove sono disponibili anche 4 spiagge attrezzate. Ma la Val di Ledro offre anche numerosi percorsi escursionistici sia a piedi che in bici. Nelle vicinanze vale poi la pensa esplorare il paese di Molina di Ledro che ospita uno dei siti preistorici più importanti d’Europa, senza dimenticare che il lago di Garda è proprio a due passi.

weekend in montagnapinterest
Photo by Eleonora Gaini on Unsplash

Courmayeur

Adagiata ai piedi del Monte Bianco, Courmayeur è una delle località montane più famose della Valle d’Aosta. Meta prediletta per gli amanti della montagna,è ricca di escursioni e percorsi naturalistici: qui si trova la funivia SkyWay Monte Bianco, che offre una vista incredibile sulle vette del Monte Cervino e del Monte Rosa, ma anche il suggestivo Giardino botanico alpino Saussurea dove immergersi nei colori e nei profumi della flora di montagna.

Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio fa parte delle meraviglie montane del Trentino, circondata dalla cornice del Parco Naturale Adamello Brenta, dove andare alla scoperta di laghetti alpini, cascate e foreste secolari. Qui, è possibile esplorare il vicino paese di Pinzolo e perdersi nella Val Rendena con i suoi numerosi percorsi naturalistici, abbracciati a ovest dai ghiacciai dell’Adamello e a est dalle Dolomiti di Brenta. Anche in estate Madonna di Campiglio ha molto da offrire per tutta la famiglia, dal trekking al golf fino alle escursioni guidate con educatori ambientali.

Bardonecchia

Bardonecchia, situata nel cuore della Val di Susa, a poca distanza da Torino, è una delle mete sciistiche e delle località montane più apprezzate d’Italia e la meta ideale dove trascorrere un weekend di montagna in Piemonte. Se d’inverno il paese è preso d’assalto dagli amanti dello sci, vista la presenza di numerosi impianti ( non a caso sede delle Olimpiadi invernali di Torino), d’estate Bardonecchia offre numerosi percorsi escursionistici che permettono di esplorare le bellezze della Val di Susa, come il famoso Lago Verde, uno specchio d'acqua dalle sfumature smeraldo circondato da boschi secolari.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo