E tu, come bevi il tuo caffè?
3 buoni motivi per scegliere una macchina automatica per caffè come regalo, da fare o da farsi

Pochi prodotti alimentari sono entrati nel cuore degli italiani come il caffè. Simbolo di convivialità e socialità, la mattina, sul caffè, non si fanno compromessi: c’è chi lo predilige intenso, con un sapore deciso che risveglia i sensi, e chi cerca il conforto di una crema di latte morbida. C’è chi non abbandonerebbe mai il suo espresso corto, denso e ricco, e chi invece ama sperimentare, esplorando nuove miscele e aromi. Dietro ogni tazzina si cela molto più di una semplice abitudine: c’è un rito, un ricordo, il piacere che dà ritmo alla giornata. E, in fondo, il caffè è anche un linguaggio universale di affetto e vicinanza: “Prendiamoci un caffè, così mi racconti tutto”.
De’Longhi, forte della sua esperienza e passione per il caffè, porta nelle case italiane Rivelia, la macchina automatica per caffè in chicchi che unisce il design all'innovazione tecnologica. Progettata per chi cerca la qualità di un caffè da bar, ma nella comodità della propria cucina, Rivelia permette di macinare il caffè e portare in tazza tutti gli aromi della bevanda piu amata, oltre ad offrire 16 diverse ricette per soddisfare ogni gusto, anche quello degli ospiti più esigenti. Disponibile in quattro tonalità esclusive – Arctic White, Pebble Grey, Sand Beige e Onyx Black – Rivelia non è solo una macchina per il caffè, ma un pezzo di design versatile, capace di armonizzarsi con qualsiasi stile d'arredamento.
Ecco 3 buoni motivi per i quali noi siamo ossessionati con De'Longhi Rivelia e perchè dovreste esserlo anche voi.
La vita parallela dei teenager su Whatsapp

Stop alle chiamate spam con il filtro anti-spoofing

Rivoluzione smartwatch

Huawei Watch FIT 4 Pro, tecnologia e benessere