La giornata mondiale della sicurezza in rete, il Safer internet day, istituita nel 2004 dalla Commissione Europea per sensibilizzare scuole e giovani sui rischi e sulle opportunità della Rete e incoraggiare un uso consapevole della tecnologia, quest’anno cade l’11 febbraio. Tra le numerose iniziative in programma durante tutta la settimana, la premiazione in Senato delle 3 scuole vincitrici del concorso NeoConnessi: crea la tua avventura digitale a cui hanno partecipato più di 500 classi in tutta Italia. NeoConnessi, il progetto gratuito di educazione digitale di Wind Tre che dal 2018 accompagna i più giovani, i docenti e le famiglie, festeggerà quest’anno un’edizione record per i numeri e il coinvolgimento raggiunto: si parla di 2 milioni di studenti e oltre la metà delle scuole in Italia. Inoltre, 504 classi coinvolte da tutta Italia hanno aderito al concorso nell’anno scolastico 2023-2024 e sono stati presentati 714 elaborati, in forma testuale, multimediale, video o laboratoriale.
Ma chi sono i vincitori? Hanno vinto i progetti ritenuti migliori da una giuria di esperti che hanno valutato tra gli altri aspetti la qualità, la creatività e l’originalità: le classi vincitrici sono la 4-5C della Scuola primaria Luigi Carnevali a Sant’Angelo in Vado (PU); la 5A della scuola primaria Mirto di Siderno Marina (RC); la 5° della scuola primaria Suor Emilia Renzi di Usmate Velate (MB).
Tra i temi sviluppati dai progetti lo screentime e la dipendenza da cellulare, lo sharenting, il parental control, la sicurezza in rete soprattutto in relazione ai pericoli legati alla condivisione di informazioni o foto, oltre al bullismo, cyberbullismo e netiquette. Le scuole vincitrici ritirano la targa di premiazione, un kit di gadget per gli studenti e voucher da spendere in materiali e attrezzature scolastiche. Da sottolineare come l’iniziativa di Wind Tre sia stata realizzata in collaborazione con la Polizia di Stato, con il supporto della Società Italiana di Pediatria, del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi e lo sviluppo de La Fabbrica Società Benefit, e come questa esperienza riesca a diventare patrimonio comune della società dal momento che tutti, docenti e genitori interessati, possano accedere gratuitamente al sito https://www.neoconnessi.it/ per seguire corsi di formazione, leggere approfondimenti oltre che a spunti di riflessione e consigli per accompagnare i più giovani alla scoperta del mondo digitale in maniera sicura ed equilibrata.