È in arrivo l’eclissi lunare più lunga del secolo, e queste sono le location dove osservarla al top
Occhi puntati al cielo per non perdere un evento astronomico eccezionale della durata di un’ora e quarantatre minuti

Un’eclissi lunare lunga quasi due ore che si verificherà di nuovo solo nel 2100. Un appuntamento assolutamente imperdibile per cui si fa già il conto alla rovescia, in attesa della notte tra il 27 e 28 luglio. Ad anticiparla, ci sarà un’eclissi solare il 13 luglio, visibile dal vivo però solo nel sud del mondo. Occhi puntati al cielo dunque per godersi questo rarissimo spettacolo notturno. Gli appassionati di astronomia di tutto il mondo stanno già scegliendo le location giuste dove guardare l'eclissi che inizierà alle 22.24 ora italiana e raggiungerà il picco di massima oscurità intorno alle 00:22. Le zone dove lo spettacolo sarà veramente unico, riguarderanno in particolare l’emisfero orientale della Terra (Europa, Africa, Asia, Australia e Nuova Zelanda). Ecco i migliori sport in giro per il mondo in cui appostarsi per osservare l'eclissi che abbiamo selezionato per voi.

La vita parallela dei teenager su Whatsapp

I turisti stanno invadendo la Grecia

Supper Segreta. Una cena per creare connessioni
La storia della fontana da cui sgorga champagne