Essere donna oggi vuol dire essere tante cose insieme. Significa svegliarsi all’alba con mille pensieri già in testa, essere organizzata ma anche pronta a cambiare i piani all’ultimo secondo. È saper guardare ai dettagli senza mai perdere di vista il quadro generale, correre quando serve, rallentare quando è necessario e ripartire con la stessa energia. Vuol dire inseguire sogni brillanti e affrontare le complessità del quotidiano con grazia e determinazione. Per questo, quest’anno, abbiamo scelto di fare un fioretto. Non uno banale, ma uno che parli di noi, del nostro tempo, di ciò che desideriamo per ritrovare un maggior equilibrio. Un patto con noi stesse per coltivare più organizzazione e uno stile di vita che ci permetta di trasformare ogni giorno in un'armonia tra impegni, appuntamenti e aspirazioni.
Vogliamo più spazio per respirare, immaginando ogni tragitto come una pausa che ricarica, un'opportunità per riossigenare mente e corpo. Facciamo un fioretto che ci regali libertà e sicurezza: nelle decisioni da prendere, nei percorsi da seguire, nelle strade nuove che sogniamo di esplorare, e promettiamoci di cercare emozioni vere, quelle che scardinano la routine e trasformano ogni istante in qualcosa di straordinario.
Donne multitasking: il racconto di chi cerca quel ‘qualcosa in più’ tra carriera e vita quotidiana
Dalle visual designer alle producer, dalle marketing manager alle project manager, queste donne, con percorsi, esperienze ed età diverse, si raccontano come donne tutto fare, e ci parlano del desiderio di quel "qualcosa in più" che sperano di ottenere dalla vita di tutti i giorni. Ogni giorno, tra shooting, appuntamenti e scadenze, l'equilibrio tra lavoro e vita personale rappresenta una continua sfida.
Essere una donna multitasking richiede tanta energia e organizzazione: che cosa smetterai di fare per prenderti più cura di te? Come credi che questo cambiamento possa influenzare la tua vita quotidiana?
“Cerco sempre di fare del mio meglio per non trascurare nessuna aspetto della mia vita, gestendo più cose contemporaneamente tra famiglia, lavoro e impegni personali. Dopo la nascita di mio figlio, in particolare, mi rendo conto che i ritmi sono diventati più frenetici e il mio corpo e la mia mente non si fermano mai: posso rispondere ad una e-mail di lavoro mentre penso a cosa preparare per cena o a come organizzarmi per il weekend in famiglia” Nicole - 36 anni, Account Manager
“Passo decisamente troppo tempo online, tra Instagram e TikTok. È un buco nero che assorbe energia, produttività e tempo libero. Per prendermi cura di me stessa, basta a volte mettere via lo smartphone e dedicarmi ad attività analogiche: un allenamento, un momento di self-care con i miei prodotti beauty preferiti, o anche solo leggere un libro. Essere dinamica, creativa e proattiva è sicuramente più rigenerante di un’ora sul letto passata a fissare uno schermo”. Margherita - 30 anni, Beauty Editor
Nel tuo percorso di bilanciamento tra lavoro, famiglia e vita personale, quali sfide incontri più spesso e come pensi che il tuo "fioretto" (+spazio +libertà +sicurezza +relax) possa aiutarti a superarle?
“Credo che la cosa più difficile sia smettere di riempire ogni minuto della giornata con compiti e responsabilità. Vorrei concedermi più pause senza sentirmi in colpa, tornando ad attività che mi rilassano davvero, come la pittura, la lettura o un bel film. Questo migliorerebbe sicuramente la mia vita personale e, chissà, forse anche quella lavorativa.”. Arianna - 25 anni, Graphic Designer
“Mi piace mettere energia in quello che faccio ed essere organizzata, ma ho imparato che non si può controllare sempre tutto. Va bene accettare che le cose possono anche non andare come previsto. Voglio smettere di prendere tutto come una sfida contro me stessa, per vivere con più serenità sia i momenti lavorativi che quelli personali, dedicandomi dei piccoli spazi solo per me.” Alice - 28 anni, Marketing Manager
“La sfida più grande è non perdere di vista me stessa mentre tento di essere efficiente su tutti i fronti. Metto spesso le mie esigenze in secondo piano per fare tutto il resto. Credo, invece, che sia importante concedermi più spazio personale senza colpe: questo mi aiuterà a ritrovare un equilibrio, a ricaricare le pile e a vivere la mia quotidianità con maggiore soddisfazione.” Arianna - 25 anni, Graphic Designer
“La mia vita è principalmente occupata dal mio lavoro, perché ho investito e sto investendo tanto in questo aspetto della mia vita, ma ho anche un grande spazio che desidero riservare alle mie amicizie e all’organizzare con loro viaggi ed esperienze da fare insieme”. Alice - 28 anni, Marketing Manager
Puoi condividere un momento in cui questo cambiamento si è già verificato e ti ha fatto sentire più in armonia con te stessa?
“Un’esperienza recente è stato concedermi una giornata alle terme con le amiche di sempre. Fermare tutto, anche solo per poche ore, è stato incredibilmente rigenerante. Ho capito che prendersi del tempo per sé stessi non solo non è egoista, ma necessario.” Nicole - 36 anni, Account Manager
“Non è sempre facile ascoltarsi, ed avere il coraggio di cambiare stile di vita, abitudini, rotta. Ma essere autentici e sinceri con noi stessi è il primo imprescindibile passo per vivere in serenità ed armonia. E quest’anno, è il mio fioretto”. Margherita - 30 anni, Beauty Editor
Fiat 600 Hybrid: l'auto che connette equilibrio, libertà e emozioni per la vita quotidiana delle donne multitasking
Un esempio di questa promessa tradotta in realtà è la nuova Fiat 600 Hybrid, la compagna di viaggio ideale per chi cerca un modo rivoluzionario di vivere la città, senza rinunciare al piacere della guida e all'inconfondibile eleganza dello stile italiano. La nuova Fiat 600 Hybrid, sorella maggiore della 500, unisce giovinezza e dinamismo a un design ispirato alla Dolce Vita, combinando eleganza e praticità. La firma luminosa a LED e i tocchi cromati aggiungono un family feeling unico, rendendola immediatamente riconoscibile e in linea con l’iconica tradizione Fiat.
Con cinque porte, cinque comodi posti e un bagagliaio da 385 litri, è perfetta per ogni esigenza, qualunque sia la destinazione. L’auto offre anche 15 litri di vani interni e un vano portaoggetti anteriore leader di categoria, garantendo spazio extra per ogni imprevisto.
Innovativa la presenza della cromoterapia, con ben 8 tonalità luminose ambientali e combinazioni fino a 64 abbinamenti, per adattarsi al tuo umore o al tuo look. Inoltre, i sedili premium in materiale soft-touch Avorio con monogramma FIAT offrono riscaldamento a 3 stadi, e la funzione massaggiante sul sedile del conducente trasforma ogni viaggio in un autentico momento di benessere. La Fiat 600 Hybrid semplifica la vita con dettagli come il portellone posteriore ad apertura automatica, funzionalità ideali per chi ha sempre le mani occupate.
Il motore ibrido consente un avvio totalmente elettrico (e-launch), con autonomia 100% elettrica fino a 1 km nelle aree urbane, rendendo l’auto ideale per città, strade extraurbane e autostrada. Funzioni innovative come l’e-creeping e l’e-parking semplificano le manovre nel traffico e nei parcheggi, mentre la modalità ibrida garantisce un’autonomia complessiva fino a 600 km. La fluidità del cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti rende la guida più piacevole e rilassante.
Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11 secondi, e la potenza del motore da 110 cv, la Fiat 600 Hybrid unisce performance e adrenalina a un design italiano sofisticato. I dettagli curati e le tecnologie ibride avanzate regalano non solo emozioni alla guida, ma anche un rispetto maggiore per l’ambiente, con emissioni ridotte fino al 15%.