Una liason che dura da otto anni, quella tra Lexus e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. Anche quest’anno, infatti, il brand premium di automobili nipponico torna nella splendida cornice del Lido con la volontà di raccontare la sua visione della mobilità del futuro e non solo. Dal 28 agosto al 7 settembre, saranno infatti le trentacinque vetture appartenenti ai modelli più esclusivi della gamma elettrificata di Lexus ad accompagnare le star sul red carpet più atteso della stagione. E, per la prima volta a Venezia, Lexus porterà anche la sua concept car LF-ZC - cioè Lexus Future Zero-emission Catalyst - che introduce al pubblico la visione innovatrice del futuro di Lexus e una testimonianza concreta della volontà del brand di massimizzare il potenziale offerto dall'elettrificazione, per plasmare una nuova idea di mobilità.
Non solo mezzi di trasporto. I modelli multi tecnologici ed elettrificati che Lexus porta a Venezia - a partire dal nuovissimo LBX Hybrid, che insieme ai già noti NX Plug-in Hybrid, RX Hybrid Turbo e RZ Full Electric rappresenta l’eccellenza e l’innovazione del brand - sono infatti vere opere d’arte in movimento, capaci di trasmettere emozioni uniche, proprio come i film che si contenderanno il Leone D’Oro nei prossimi giorni. Come quando si entra in sala, le luci si spengono e ci si immerge in un mondo fantastico, allo stesso modo anche quando la portiera di una Lexus si chiude al nostro fianco, ci accomodiamo sul sedile e accendiamo il motore, ci troviamo in una dimensione emozionale unica. Una magia, che il cinema e Lexus condividono e che sta alla base del grande legame tra il brand giapponese e la settimana arte: la capacità unica di far vivere esperienze indimenticabili, di suscitare emozioni sempre nuove, di scatenare passioni. Che sia un film d’autore o un’auto Lexus, la maestria artigianale nel realizzare l’opera, la massima cura di ogni dettaglio e soprattutto l’attenzione posta alla centralità della persona sono gli elementi essenziali di questo magico copione.
Lexus torna a Venezia per celebrare la settimana arte, l’innovazione e il design
Lexus sarà nuovamente presente a fianco di Biennale per questa edizione della Mostra, per rinsaldare il suo legame con il cinema - un’arte che, come l’automobile, sa unire passione, tecnica e creatività in un’espressione di puro stile. È un incontro tra perfezione tecnica e creatività, tra il rigore dell’ingegneria e la magia della narrazione cinematografica. E proprio come un grande film, Lexus vuole lasciare un segno indelebile nel cuore di chi vivrà l’esperienza della Biennale Cinema 2024. “È meraviglioso tornare in questa cornice che rappresenta per molti l’espressione massima dell’innovazione cinematografica, per l’ottavo anno consecutivo. Come ogni anno, a fare da padrona di casa sarà l’intera gamma Lexus Electrified, ma quest’anno abbiamo voluto pensare in grande: per la prima volta al Lido, entrerà in scena LF-ZC.” ha dichiarato Paolo Moroni, Direttore Lexus Italia.
La concept car LF-ZC di Lexus è una dichiarazione (d’amore) per il nostro futuro
Per Lexus l'elettrificazione rappresenta l'opportunità per plasmare una transizione sempre più green nel settore delle auto premium. Con l’installazione della concept car LF-ZC a Venezia, Lexus racconta la sua visione dell’auto del futuro: elegante, sostenibile e innovativa ma, soprattutto, elettrificato. Per un’idea di automobile nuova, che non si ferma solo al rispetto dell'ambiente, ma che è concepita per elevare l'esperienza di guida verso nuove vette di raffinatezza tecnologica ed estetica. “Questa concept car non è solo un veicolo, ma una dichiarazione di come vediamo il futuro: elegante, sostenibile e innovativo” ha dichiarato ancora Paolo Moroni, Direttore Lexus Italia, “E la Mostra del Cinema è il luogo ideale per condividere la nostra visione”. Fungendo da pioniere verso una nuova idea di mobilità senza compromessi, con LF-ZC Lexus si prepara a portare alla 81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, che aprirà il suo magico red carpet a partire dal 28 agosto, le sue soluzioni tecnologiche d’avanguardia: per abbracciare il futuro sin da ora.