Se, quando salite in macchina, il nero non fa per voi, il giallo non vi convince e il bianco vi ha stancato, sappiate che il paesaggio urbano si colorerà presto di Melting Copper e Artisan Red, le nuove vernici Mazda per automobili ispirate ai toni della terra e miscelate artigianalmente dai maestri Takumi. Il brand nipponico che ha fatto della più fine estetica giapponese la cifra stilistica delle sue autovetture ha scelto, infatti, di svelare i nuovi colori della sua prossima ammiraglia, il SUV ibrido CX-80 (in prevendita sul sito https://www.mazda.it) organizzando un workshop dedicato al colore, il #MazdaColourEvent, nel cuore 'ocra' della Provenza. La scelta della location è tutt'altro che casuale: le tendenze future dell’automotive rilevate dal Centro Europeo di Design Mazda riflettono una predilezione per molte delle sfumature giallo-arancio-brunite del massiccio del Luberon, la variopinta cornice naturale di Roussillon, già importante centro di estrazione dell’ocra e oggi base di partenza dell'incantevole Sentiero dell'Ocra.

mazda
Courtesy Mazda

Il più antico pigmento naturale usato al mondo per dipingere e pitturare racconta una storia di fine artigianato e valorizzazione della tradizione che ha molto in comune con la filosofia del brand automobilistico istituito a Hiroshima oltre 120 anni fa. Lucile Reynal de Michel, la guida esperta di colore di Ôkhra - il giovane ecomuseo dedicato alla storia di questo pigmento naturale ricavato da una fabbrica dismessa negli anni sessanta – ci ha ricordato che “fabbricare colori è stata la prima forma di artigianato praticata dall’uomo, basti pensare ai graffiti e alle iscrizioni rupestri delle caverne preistoriche”.

mazda
Courtesy Mazda

Le antiche ricette per creare i colori comportano una magistrale miscela di pigmenti e leganti naturali (la resina, il tuorlo d’uovo, ecc.) che riflettono l’originale tecnica di verniciatura a tre strati brevettata dalla casa nipponica per creare le distintive tinte traslucenti delle sue automobili. Il processo di creazione delle vernici può durare anche tre anni e si avvale di numerosi test preliminari che prevedono l'utilizzo di oggetti fisici concreti.

mazda
Courtesy Mazda

La nuance ramata di Melting Copper, per esempio, è stata finalizzata sperimentando la battitura a ferro e la fusione a caldo di lamiere di rame. “Per Mazda, il colore non è un dettaglio ma uno degli elementi fondamentali che costituiscono il design delle sue autovetture; una verniciatura incide sulla percezione stessa della forma di un veicolo”, ha sottolineato Alena Gersonde, Senior Designer per Mazda Motor Europe che ha ricercato e analizzato le tendenze colore dell’automotive in tutto il mondo per innovare la già famosa palette del brand, dominata dal raffinato “Rosso Mazda”. “L’impatto emotivo del colore sul conducente informa la nostra ricerca. Il rosso, simbolo di passione ed energia, è sicuramente un classico di settore che Mazda ha saputo più volte innovare. Abbiamo poi notato un crescente interesse per le tonalità più calde e naturali, probabilmente in risposta alla costante cementificazione del paesaggio urbano". La prossima volta che deciderete di acquistare un’automobile, non abbiate timore di indugiare sulla scelta del colore appellandovi al concetto di Jinba Ittai [人馬一体]che informa la filosofia Mazda: un senso di unità tra auto e conducente.

mazda
Courtesy Mazda