Un tempo c'era Mafalda con il suo Doctor is in che per 5$ offriva il consulto della più mitica delle mitiche e poco, pochissimo altro. Negli ultimi anni, il tema del benessere mentale è stato indubbiamente sdoganato rispetto al passato, tuttavia sono ancora numerosi i passi da compiere in questo campo. Tra i numerosi psicologi che sostengono questa tesi vi è anche il pugliese Alessandro Iacubino che ha deciso di fare la sua parte. Infatti, partendo da un'idea avuta lo scorso anno, il 47enne di Apricena, in provincia di Foggia, gira le spiagge del Gargano offrendo la possibilità di un confronto iniziale, gratuito, all'ombra di un ombrellone.

Lo piscologo sotto l'ombrellone è il nome di quest'iniziativa che ha come obiettivo quello di avvicinare il maggior numero di persone all'ambito della psicologia. Ogni lunedì, sul bagnasciuga pugliese, Alessandro Iacubino cerca di abbattere i numerosi stereotipi e oltrepassare gli stigmi sociali che, ancora oggi, vengono associati a questa tematica e alla figura professionale dello psicologo.



Perché approcciarsi al tema della salute mentale in spiaggia?

Sole, mare, vacanza: la spiaggia è spesso sinonimo di leggerezza. Ma non sempre i pensieri restano a casa. È proprio nei momenti di pausa, quando la quotidianità rallenta, che si può dare spazio anche alla salute mentale.

Come afferma Alessandro Iacubino, "il mare può aiutare anche in questo senso: seguire il suono delle onde e respirare allo stesso ritmo, manda segnali positivi al cervello e ci fa sentire parte del tutto, iniziando a stare nel qui e ora". Non si tratta di una seduta vera e proprio, ma di un progetto di sensibilizzazione e contatto, che punta a normalizzare il confronto con uno psicologo. Un piccolo passo, forse, ma che può rappresentare l’inizio di un percorso più profondo.

L'approccio di Alessandro Iacubino alla psicologia

L'ideatore di Lo psicologo sotto l'ombrellone è specializzato in psicofisiologia. Si tratta di un ramo della psicologia che si occupa di analizzare le relazioni tra la mente e il corpo. Secondo Iacubino, "grazie a questa visione integrata si può imparare a conoscere al meglio il proprio io, senza doversi controllare".

Seguendo, dunque, un percorso psicologico dedicato al proprio benessere mentale, si dovrebbe imparare ad affrontare la realtà quotidiana, le problematiche e le ansie che caratterizzano la vita di ognuno, imparando a "gestire e intercettare i propri disagi prima che diventino delle patologie".

Gli appuntamenti sulle spiagge in Italia

Il benessere psicologico non va in vacanza. E il grande successo riscosso nelle scorse settimane, ha fatto sì che sindaci in varie regioni, stabilimenti balneari di fama a livello nazionale, associazioni e colleghi psicologi abbiamo scelto di aderire all'iniziativa.

E così saranno per l’iniziativa Lo Psicologo sotto l’Ombrellone di Alessandro Iacubino è al via una vera e propria tournée nazionale nel mese di agosto, con tre appuntamenti simbolici e di grande valore sociale insieme a Francesco Maesano della rete Diritto a Stare Bene".

📍Il 5 agosto saremo al Samsara di Riccione,

📍il 6 agosto al Lido Mama Luna di Mola di Bari,

📍il 7 agosto a Cagliari – Lungomare Poetto "Golfo4", nella tappa più importante, in collaborazione con l’associazione Golfo degli Angeli e molte altre associazioni che si occupano di attività sociali e di sostegno sul territorio.