Il romanticismo è morto, viva il romanticismo. Non è un periodo facile per il dating moderno tra mille red flag e la sensazione che finora non avessimo capito nulla di cosa volesse dire amore. Pensavamo di dover seguire le farfalle nella pancia, e invece sono solo l'effetto del ghosting; credevamo che l'uomo giusto ci dovesse riempire di attenzioni e invece ora scappiamo a gambe levate dal love bombing ben consapevoli degli sviluppi a lungo termine. Così anche i gesti romantici per eccellenza ora sono visti con un certo sospetto: meno Chuck Bass e più self care, che poi il conto della terapia si fa sentire. Ma che cosa rimane quindi? Non tutto è perduto dice chi studia i dating trend: nel 2025 a salvarci dal cinismo sarà il micromance.

Che cos'è il micromance, dating trend del 2025

L'app di incontri Bumble ha condotto un sondaggio tra 40.000 dei suoi utenti e lo ha utilizzato per prevedere le tendenze degli appuntamenti per il 2025. C'è speranza oltre il buio, ma alcune convinzioni vanno sradicate per ricominciare da zero, infatti quasi 2 donne su 3 (64%) dicono di essere più oneste con se stesse e di non voler più scendere a compromessi. "Stiamo assistendo a un grande spostamento verso la concretezza", spiega Alba Duran, Marketing Director di Bumble per il Sud Europa, "le persone sono sempre più trasparenti, attente al futuro e si prendono il tempo necessario per trovare qualcuno che condivida i loro interessi più insoliti, prima di impegnarsi in una relazione".

che cos’è il micromance, dating trend del 2025pinterest
Catherine Falls Commercial

È in questo quadro che si colloca il trend del micro-romanticismo che riporta in auge il romance epurato dalla tossicità e dall'ostentazione fine a se stessa. Secondo Bumble l'autoironia, le manifestazioni pubbliche di affetto, il fascino delle commedie romantiche e la magia degli incontri spontanei (“meet-cutes”) ci dicono che il romanticismo sta tornando in auge nel 2025. Oltre la metà (52%) delle donne a livello globale si definisce una romantica e per 1 donna su 3 (37%) la mancanza di romanticismo ha avuto un impatto negativo sulla propria vita sentimentale. Ma si può essere romantici in modo autentico e intimo? Questa è la sfida del 2025.

Niente più gesti eclatanti, cene costose, regali, appostamenti davanti a casa e dichiarazioni davanti a tutti. Dal prossimo anno i sentimenti si esprimono attraverso gesti piccoli, quotidiani, di cura ma non solo, conta anche l'ironia, la creazione di complicità e un po' di inventiva. La maggioranza (86%) dei single intervistati da Bumble concorda sul fatto che il modo in cui dimostriamo amore e affetto ora include comportamenti come l'invio di meme, la condivisione di una playlist, una cena semplice cucinata a casa. Se ti invita per una passeggiata mattutina bevendo un caffè è subito green flag.