Il messaggio che il Solstizio d'Inverno, di anno in anno, ci consegna tra le mani è quello di sintonizzarsi con le energie e le tematiche della stagione fredda: raccoglimento, introspezione, spiritualità e riposo. Il 21 dicembre è il giorno più corto dell'anno, ossia quello con il minor numero di ore di luce solare. Ma è anche e soprattutto il giorno che dà l'avvio ufficiale alla stagione invernale nell'emisfero settentrionale. Da un punto di vista spirituale, cosa rappresenta? E soprattutto, come possiamo cogliere i tesori del Solstizio d'Inverno e trasformare questa giornata fredda e buia in una splendida occasione di crescita personale, espansione e connessione con l'Universo e con la nostra interiorità? Parola all'esperta.
Il significato spirituale del Solstizio d'Inverno
Ci spiega Emanuela Mattiuzzi, esperta di astrologia e temi esoterici: "sin dall'antichità il Solstizio d'Inverno coincide con una fase di ripartenza, ideale per visualizzare i propri desideri e obiettivi, per far sì che possano realizzarsi nei mesi a venire. L'idea è quella di gettare i semi affinché germoglino con i primi tepori di primavera. Possiamo considerare questa giornata come un momento propizio per dedicarci alla scrittura del diario, stabilendo una sorta di piano per i mesi a venire, sfruttando in tal senso l'energia del Capricorno, segno di Terra che ci introduce all'inverno insegnandoci il valore della resistenza, della tenacia, dell'ambizione personale e professionale. Non perdiamo di vista un punto chiave: dal Solstizio d'Inverno in poi, le giornate diventeranno via via più lunghe e luminose, facendoci arrivare alla primavera in una graduale rinascita interiore".
Il rituale consigliato la notte del Solstizio d'Inverno
"Oltre alla scrittura del diario per mettere nero su bianco obiettivi, propositi e desideri, è questo il momento per praticare una meditazione di radicamento", afferma Mattiuzzi. "Dedicatevi almeno 1 mezz'ora di silenzio e solitudine, possibilmente prima di cenare. Accendete un bastoncino di incenso e vicino alle finestre ponete delle candele, lasciando spenti luci e device. Per attirare protezione e calma, mettetevi in una posizione per voi comoda e tenendo tra le mani un frammento di onice, pietra-talismano del Capricorno, concentrate la vostra mente sui vostri desideri più profondi, siano essi concreti o più legati alla sfera delle emozioni. Immaginate che i vostri sogni siano piccoli semi che, nascosti e protetti dalla terra umida, possano piano piano crescere, facendo spuntare sotto i raggi di fine inverno i primi, timidi germogli. Coccolatevi con questa immagine di rinascita, forza e speranza. Per cena, godetevi un caldo pasto home made a base di ortaggi e legumi tipici della stagione invernale, concludendo con una tisana al tiglio, calmante e rasserenante". Che l'inverno abbia inizio!