Segui le istruzioni che seguono per eseguire alla perfezione la ricetta e stupire tutti i tuoi ospiti.
Come fare gli spaghetti ai frutti di mare
Mare ed i suoi frutti in tavola
di simonebarbe
Segui le istruzioni che seguono per eseguire alla perfezione la ricetta e stupire tutti i tuoi ospiti.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Porzioni:
4
Ingredienti
- 300 gr di spaghetti
- 100 gr di piselli
- 100 gr di gamberi sgusciati
- 100 gr di caviale
- 100 gr di uova di lombo
- 100 gr di surimi
- 100 gr di vongole
- 200 gr di cozze
- 200 gr di prezzemolo
- 1 testa d’aglio
- pepe q.b.
- sale q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
- Step 1Lavate bene i piselli. Riscaldate dell’olio con una testa d’aglio, aggiungete i piselli. Fateli dorare e poi coprite con un coperchio per farli cucinare. Lavate e pulite i gamberi e aggiungeteli ai piselli. In una padella fate saltare le vongole e le cozze con dell’olio di oliva, del pepe, del prezzemolo ed una testa d’aglio. Coprite con un coperchio. Ed appena saranno tutte aperte, togliete il tegame dal fuoco. A questo punto cucinate gli spaghetti, ed aggiungete all’acqua di cottura un cucchiaio di olio. Levateli dal fuoco qualche minuti prima ed aiutandovi con un forchettone aggiungeteli ai piselli con i gamberi. Aggiungete adesso il caviale, le uova di lombo, il surimi, ed infine le vongole e le cozze con la buccia. Spolverate con pepe e prezzemolo. A questo punto gli spaghetti ai frutti di mare sono pronti

La pasta dalla forma più pura di un’Italia sincera
La ricetta del timballo del Gattopardo

Barilla Al Bronzo: la scarpetta diventa gourmet

La ricetta del gran raviolo con tuorlo d’uovo
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito