Segui le istruzioni che seguono per eseguire alla perfezione la ricetta e stupire tutti i tuoi ospiti.
Segui le istruzioni che seguono per eseguire alla perfezione la ricetta e stupire tutti i tuoi ospiti.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Porzioni:
4
Ingredienti
- nFarro 300 g
nAglio 1 spicchio
nPatate 6
Zucchine 1 - nCarote 2
nSedano 1 costa
nCipolla 1/2
Sale q.b - Basilico alcune foglie
- OIio di oliva extravergine
- Pepe nero macinato q.b.
- Parmigiano oppure pecorino oppure cacioricotta pugliese q.b.
Preparazione
- Step 1Come impiegare un cereale per un primo piatto caldo o freddo a seconda delle necessità o del gusto. Farro e patate qui presentato è la versione non a zuppa ma secca ed è un eccellente e profumato avvio di pasto. Il farro, se è da ammollo, va lasciato in acqua fredda almeno 2 ore prima della cottura. Nel frattempo prepariamo il brodo vegetale lasciando bollire in 3 litri di acqua cipolla, sedano, carote, zucchine, regolando di sale. Il brodo va poi versato in un ampio contenitore filtrandolo con un colino.
- Step 2In una pentola soffriggiamo in olio uno spicchio d’aglio schiacciato. Uniamo il cereale, lasciamo insaporire due minuti mescolando e versiamo un litro circa del nostro brodo vegetale. Circa 35-45 i minuti di cottura, a fiamma moderata. Dopo circa 20 minuti, aggiungiamo le patate, sbucciate e tagliate a dadoni.
- Step 3Sul finire della cottura, mescolando spesso per evitare che la nostra preparazione si attacchi sul fondo, teniamo d’occhio la consistenza. Se troppo secca, aggiungiamo uno o due mestoli di brodo.
- Step 4Possiamo guarnire il nostro piatto, sia caldo che freddo, con olio a crudo, una spolverata di pepe nero (se piace), una ciocca di basilico e una spolverata di parmigiano o pecorino.

La pasta dalla forma più pura di un’Italia sincera
La ricetta del timballo del Gattopardo

Barilla Al Bronzo: la scarpetta diventa gourmet

La ricetta del gran raviolo con tuorlo d’uovo
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito