Eravamo già tutte pronte per il suo grande ritorno, annunciato con un reel su Instagram dall’estetica Tumblr (sembrava fatto apposta, per gettare ulteriore nostalgia sull’epoca d’oro di internet). Beh, in realtà lo siamo ancora, solo che ci toccherà aspettare qualche settimana in più. La data d'uscita della serie Netflix With Love, Meghan, che vede protagonista la duchessa del Sussex, originariamente prevista per lo scorso 15 gennaio, è stata posticipata al 4 marzo a causa degli incendi che, a inizio anno, hanno devastato tutta l’area nord di Los Angeles. "Sono grata ai partner di Netflix per avermi supportata nel ritardare il lancio, mentre ci concentriamo sui bisogni delle persone colpite dagli incendi nel mio stato natale, la California", aveva dichiarato Markle in una nota. Meghan, nata e cresciuta a Los Angeles, che assieme al principe Harry e ai due figli, Archie e Lilibet, vive in una villa a Montecito, non se l’è sentita di distogliere l’attenzione dalla crisi ambientale e climatica che ha colpito la città degli angeli. Così, si è messa la mascherina, si è rimboccata le maniche ed è andata ad abbracciare chi era rimasto senza casa.
Torniamo al succo della questione: lo show
Come sarà? Secondo Deadline, Markle spera di "reinventare il genere della programmazione lifestyle". Guardando il trailer, possiamo aspettarci cameo con personaggi del mondo dello spettacolo, i soleggiati paesaggi californiani e momenti privati della sua vita familiare. Tutto qui? Sì, pare proprio di sì. Ammirevole la dedizione con cui i giornalisti del Mail Online hanno provato a descrivere i piatti che Markle preparerà dalla sua cucina di Montecito: "Tra i piatti spettacolari della Duchessa c’è una tartina alla caprese con pomodori, mozzarella, olive e basilico posizionata con gusto sopra una baguette. Meghan decora delicatamente anche un pan di Spagna Victoria a strati con lamponi freschi e panna, un dolce che notoriamente ha un legame reale". Poesia. "Si preannuncia estremamente noioso", conclude invece Eater. E non è nemmeno la prima volta che alla duchessa va male qualcosa, fa notare il magazine di food e lifestyle: era successa la stessa cosa con il suo blog Tig, abbandonato poi per la vita da royal, ma che comunque non aveva mai dato segnali di un grande successo.
La domanda irrisolta: American Riviera Orchard
Resta poi un mistero che ci portiamo dietro dalla primavera del 2024: dove si colloca, in tutto questo, il brand American Riviera Orchard? Font dorato, sfondo beige, una strategia di comunicazione che urla royal e una serie di marmellate numerate regalate alle amiche celeb. Established 2024, si legge sul sito e sul profilo Instagram. Poi, il silenzio. Forse alcuni punti oscuri della vicenda verranno finalmente chiariti nello show Netflix. "Cosa potrebbe insegnarci che Martha Stewart o Ina Garten non abbiano già fatto?", si chiede la giornalista di Eater. Eppure, sembra che Markle voglia che la pensiamo tra quei ranghi, una vera creatrice di gusto per la generazione dei Millennial. Giusto, la duchessa è una Millennial e, come tutte noi, avrà vissuto l’alienazione della vita da scrivania (o, nel suo caso, sotto i riflettori) e il desiderio di mollare tutto per riconnettersi con la natura. Ecco, se Meghan – con amore e per otto episodi – ci insegnasse a fare la marmellata, io ne sarei felice. E allora la guarderei volentieri.