In una terrazza panoramica affacciata su Piazza Duomo, nel cuore pulsante di Milano e nel pieno della Milano Fashion Week Uomo, Franciacorta ha celebrato i 35 anni dalla fondazione del Consorzio con un evento esclusivo che ha unito eleganza, visione e lifestyle. Oltre 200 ospiti provenienti dal mondo della moda, del cinema, della televisione e dello sport hanno preso parte a una serata pensata per raccontare l’identità contemporanea di un vino simbolo del made in Italy.

l'evento esclusivo per i 35 anni di franciacortapinterest
Courtesy press office
L’evento esclusivo per i 35 anni di Franciacorta

Ad aprire le danze, un dinner party curato dallo chef stellato Carlo Cracco, che ha firmato un percorso gastronomico pensato come una vera e propria sinfonia di sapori, in dialogo armonico con le diverse etichette Franciacorta in degustazione. Un viaggio sensoriale che racconta il territorio con eleganza.

l'evento esclusivo per i 35 anni del consorzio franciacortapinterest
Courtesy Press Offfice
Carlo Cracco

A dare un’impronta artistica alla serata, l’intensa performance di Sergio Bernal, étoile magnetica e carismatica, che ha portato in scena un assolo inedito, ispirato alla connessione tra danza e territorio, tra radici e slancio creativo. La sua performance, che ha fuso danza classica, flamenco e arte contemporanea, ha emozionato il pubblico e raccontato con il corpo ciò che Franciacorta racconta con ogni bottiglia: un amore profondo per la terra, una visione che unisce heritage e innovazione.

l'evento esclusivo per i 35 anni di franciacortapinterest
Courtesy press office
Sergio Bernal

Nel corso della serata è stato poi presentato in anteprima Franciacorta Magazine, il nuovo progetto editoriale bilingue che racconterà il mondo Franciacorta attraverso contenuti che uniscono vino, cultura, sostenibilità e bellezza. Una rivista che promette di diventare un punto di riferimento per chi cerca ispirazione autentica e contenuti curati. “Franciacorta è molto più di un vino. È una visione”, ha dichiarato il Presidente del Consorzio Emanuele Rabotti, che ha definito questo anniversario “un punto di continuità con il passato e un segnale forte per il futuro”. E la scelta di Milano, capitale della moda e del design, per questa celebrazione non è casuale. Come ha ricordato Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana: “Ci unisce l’attenzione alla qualità, al territorio e alla bellezza che dura nel tempo.”

E se 35 anni sono solo l’inizio, Franciacorta guarda avanti con stile, profondità e spirito innovativo. Un brindisi al futuro, con il gusto inconfondibile dell’eccellenza italiana.

l'evento esclusivo per i 35 anni di franciacortapinterest
Courtesy press office
Emanuele Rabotti, Sergio Bernal e Carlo Capasa