L’aperitivo non è solo un momento per bere qualcosa di fresco. È una dichiarazione d’intenti, un rituale che segna la fine della giornata e l’inizio della leggerezza. È quel preciso istante in cui le amiche si ritrovano tra chiacchiere e brindisi, dove ogni calice racconta un desiderio di evasione, bellezza e libertà. E se il mondo del mixology sta vivendo una rivoluzione, è perché oggi l’aperitivo non è più solo questione di alcol, ma di equilibrio, calore e convivialità.

In questo scenario, fatto di cocktail low alcol e ingredienti naturali, si inserisce una nuova proposta pensata per riscrivere le regole dell’aperitivo con un twist agrumato, rinfrescante e sorprendente. Limoncè, il limoncello più amato dagli italiani, firma Limoncè Aperitivo alla Siciliana, un nuovo statement dell'aperitivo all'italiana realizzato con il 100% di limoni siciliani della varietà Femminello, profilo aromatico fresco, gradazione alcolica più bassa (14,8°) e un contenuto zuccherino ridotto, perfetto per chi cerca un’alternativa leggera ma pur sempre ricca di gusto.

limoncello aperitivopinterest
unsplash

La ricetta dello spritz che non ti aspetti

La ricetta è semplice e impeccabile: 3 parti di prosecco, 2 di Limoncè Aperitivo, 1 parte di soda e una fettina di limone. Il risultato? Uno spritz dissetante e dal gusto equilibrato, che rompe con l’amaro tradizionale e accompagna ogni brindisi con un tocco di Sicilia. "Siamo entusiasti di presentare un prodotto capace di esprimersi così bene nel cocktail più amato dagli italiani, offrendo una fresca e leggera alternativa al classico spritz", racconta Valentina Simonetta, Direttrice Marketing di Stock Spirits Italia. "Questo lancio segna per noi un’opportunità fondamentale per entrare nel mondo del low alcol e dei consumi fuori casa, con un aperitivo pensato appositamente per la miscelazione".

il limoncè spritz è il nuovo trend degli aperitivi all'italianapinterest
Courtesy Press Offfice
Limoncè Spritz

Limoncè Aperitivo è già nei migliori cocktail bar d’Italia e arriverà anche nella grande distribuzione da giugno. Il suo è un debutto italiano, ma con una vocazione internazionale: Francia, Germania, Polonia e Repubblica Ceca sono solo alcune delle tappe previste per portare nel mondo lo spirito mediterraneo del nostro aperitivo. Sì, perché se è vero che l’aperitivo è il cuore pulsante dello stile di vita italiano, oggi ha un nuovo profumo: quello dei limoni maturati sotto al sole della Sicilia, della convivialità autentica e di un’eleganza spontanea, da bere sorso dopo sorso.