In giro per il mondo i musei gastronomici sono sempre più popolari. Questi spazi interattivi offrono esperienze particolari che rendono la visita in un Paese ancora più coinvolgente, la cultura e la storia di un popolo si rispecchiano, infatti, anche nel cibo. L’evoluzione del concetto tradizionale di museo in questo caso si allarga e si ridefinisce attraverso un approccio divertente e sensoriale che unisce anche il piacere del gusto e della scoperta di nuovi sapori. Partiamo quindi per un un tour culinario nei musei del food in giro per il mondo.

Museo Kimchikan, Corea del Sud

Un viaggio attraverso il kimchi, il famoso cavolo fermentato coreano, è sicuramente curioso. Questo museo culinario esplora l'evoluzione di un piatto iconico della Corea, dalle variazioni della corte reale alle specialità regionali. La storia del kimchi si tramuta da necessità domestica a fenomeno globale. A livello di degustazione si evidenzia come la temperatura e l'invecchiamento trasformino il suo profilo aromatico , dimostrando che il kimchi, come il buon vino, rivela note diverse con il tempo.

closeup of woman eating kimchi with chopsticks in korean restaurantpinterest
Oscar Wong//Getty Images

Cupnoodles Museum, Giappone

Il My Cupnoodles Factory, è un museo che si concentra sulla pasta lunga diffusa in Oriente. Il museo ha due sedi a Osaka e Yokohama, dove si può progettare la propria tazza, scegliere il sapore della zuppa, i condimenti, per poi sigillarla sottovuoto. Nella Chicken Ramen Factory, inoltre, si può impastare e cuocere a vapore i noodles usando lo stesso metodo dell’inventore giapponese Momofuku Ando che ha ideato e commercializzato i noodles istantanei.

nissin cup noodle tunnel exhibition for tourist sightseeing at the nissin noodle cup museuam, osaka, japanpinterest
DoctorEgg//Getty Images

Hollands Kaasmuseum, Paesi Bassi

L'Hollands Kaasmuseum, ovvero, il Museo del formaggio olandese, mette in mostra gli strumenti tradizionali, del 1365, per produrre il formaggio: dagli stampi in legno alle antiche sfornate di burro, ai porta-intagliati. I visitatori possono assistere al rituale del commercio del formaggio che è rimasto in gran parte invariato dal Medioevo, completo di gilde in uniforme bianca e contrattazione ritmica, il caratteristico metodo per sigillare gli accordi.

nederlandse kaas in kaasmuseum in volendam, nederlandpinterest
Klaas Jan Schraa//Getty Images

Museo Wonderfood, Malesia

A Penang, la capitale gastronomica della Malesia, il Wonderfood Museum funge da archivio e documenta la multiculturalità del paese, raccontando le tecniche e le presentazioni culinarie. Ciò che rende il museo interessante sono le repliche di oltre 100 piatti in versione gigante. I visitatori si possono divertire atteggiandosi teatralmente a venditori ambulanti, perfetto per una foto ricordo.


Museo dell'Arte del Cioccolato, Francia

Il cioccolato in tutte le sue forme: dalle repliche architettoniche, alle sculture a grandezza naturale che potrebbero essere scambiate per bronzo se non fosse per l’aroma deciso e inconfondibile. Il museo si trova in una villa del XVIII secolo ed ha una serie di mostre immersive. Un tuffo culinario per scoprire i segreti della produzione del cioccolato, dalla piantagione al prodotto finito, le tecniche per creare sculture di cioccolato e opere d'arte di maestri cioccolatieri e scultori contemporanei.

Museo del Mondo del Caffè, Vietnam

Fondato nella regione di Buôn Ma Thuộ, dalla compagnia Trung Nguyên gruppo imprenditoriale vietnamita coinvolto nella produzione del caffè, questo speciale museo ospita oltre 10.000 manufatti per un viaggio nel mondo caffè. Dai tradizionali macinacaffè alle moderne attrezzature per la produzione. La mostra segue le fasi essenziali di produzione: piantare, raccogliere, tostare, conservare e gustare, mostrando come ogni passo si è evoluto attraverso le culture e i secoli.


Food Wanderer x Museo Lakbay, Filippine

In un ambiente simile a un villaggio con jeepney e negozi di sari-sari all'angolo, questo museo regala un viaggio culinario attraverso le oltre 7.000 isole dell’arcipelago. Qui si può assistere a spettacoli di danza ispirati al Pahiyas Festival, assaggiare prelibatezze locali come pesce essiccato e puto, una torta di riso al vapore, provare i costumi tradizionali intrecciati a mano. Il museo collabora con oltre 100 piccole imprese in tutte le Filippine, creando un mercato per i loro prodotti e collegando i visitatori urbani con i produttori rurali.

Southern Food and Beverage Museum, USA

Punto di riferimento a New Orleans, il Southern Food and Beverage Museum ne racconta gli scambi culturali che hanno plasmato la cucina locale. Dalle tradizioni culinarie delle piantagioni nate sotto schiavitù, al ruolo vitale dei ristoranti durante il movimento per i diritti civili, il museo rivela come il cibo sia stato a lungo un luogo di potere, resistenza e identità del Sud America. I corsi di cucina disponibili offrono l’opportunità di cimentarsi con l'evoluzione delle cucine Cajun e creole, l'eredità dell'industria dei gamberetti della Louisiana e le sfumature regionali del barbecue. All'interno del museo, inoltre, c'è il Museum of the American Cocktail, che traccia la storia leggendaria della cultura del cocktail di New Orleans.


Museo del cibo di Singapore

Questo museo mobile funziona come un ambasciatore culturale itinerante, che si apre in negozi, scuole e spazi pubblici. Le mostre espongono utensili da cucina tradizionali come macinini per pietre, stampi per mooncake e attrezzi specializzati dietro le ricette tradizionali. Il museo dà vita a ricette vintage, assicurando che le tradizioni alimentari multiculturali di Singapore vivano attraverso la pratica.

penang prawn noodle top viewpinterest
ADX Collections//Getty Images


GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo