Come cuocere la pizza nel forno di casa? Senza dubbio è possibile che tra i lettori di questo articolo ci siano veri e propri esperti della preparazione della pizza homemade, attività in grado di destare la curiosità e l’entusiasmo di tutta la famiglia. D’altra parte gli affezionati della pizzeria sotto casa magari sono in cerca di alcuni piccoli consigli utili a cuocere la pizza in modo ottimale.

Quando si parla di pizza, la cottura è uno step delicato, da mettere a punto con attenzione in modo da non vanificare tutto il lavoro fatto precedentemente. Una volta acquisita un po’ di familiarità con il procedimento e, soprattutto, con il proprio forno, il procedimento risulterà sempre più agile, e il risultato apprezzatissimo da amici e parenti.

pizzapinterest
Pizza

Come cuocere la pizza nel forno di casa elettrico

Organizzare una pizzata in casa è un’idea eccellente per riunire intorno alla tavola i propri cari. Sia che si scelga di preparare la pizza da soli, sia che si abbia in mente di coinvolgere anche qualcuno degli invitati nell’impresa, la domanda come cuocere bene la pizza nel forno di casa è destinata prima o poi a far capolino.

Di per sé non c’è nulla di complicato, ma la tipologia e le impostazioni del forno possono fare la differenza sia nella scelta di dove collocare la teglia, sia nel determinare tempi e temperature. Sebbene la cottura della pizza possa continuare a definirsi facile, pare allora evidente che ci sono alcuni punti ai quali è bene prestare un pochino di attenzione quando si parla di come cuocere la pizza nel forno di casa, per approdare a un risultato il più possibile eccellente.

Tra questi c’è, come detto, l’impostazione del forno. Il primo trucchetto per riuscire a servire una pizza cotta alla perfezione è quello di impegnare particolare cura nella gestione della teglia, che varia a seconda del fatto che si scelga di adoperare l’opzione forno statico o forno ventilato.

In caso di forno statico, su un tempo di cottura totale di 25 minuti il consiglio è quello di posizionare la teglia in basso per il primo terzo del tempo, trasferendola poi a metà del forno per il restante quarto d’ora. Per quanto riguarda la cottura in forno ventilato invece, si suggerisce di lasciare la teglia con la pizza in posizione centrale per tutto il tempo di cottura.

A quanti gradi va cotta la pizza nel forno?

Il secondo trucchetto relativo a come cuocere la pizza nel forno di casa in modo ottimale ha a che vedere con un concetto che, in realtà, abbiamo già anticipato.

Poiché ogni forno ha le sue specifiche caratteristiche, un piccolo segreto in merito alla cottura della pizza riguarda proprio la dimestichezza acquisita con le sue peculiarità. Ciò detto, per fornire un’indicazione di massima, su un tempo di cottura di 25 minuti si suggerisce di cuocere in forno preriscaldato a 200°C.

pizzapinterest
Aldo Pavan//Getty Images
Pizza

Come cuocere la pizza nel forno di casa: il tempo di cottura

Avere una certa familiarità con le caratteristiche del proprio forno è utile non soltanto a determinare la temperatura alla quale cuocere la pizza, ma anche i tempi. Come detto, in genere si fornisce come riferimento un periodo di 25 minuti.

Un consiglio per trascorrere il tempo di cottura senza annoiarsi? Invitare i propri amici non soltanto a mangiare la pizza, ma anche a prepararla insieme a noi, è un ottimo pretesto per avere a disposizione più tempo da trascorrere in compagnia e, perché no, per scambiarsi idee e suggerimenti su uno dei piatti della tradizione più famosi, amati e versatili in termini di gusto.

GLI ESSENZIALI
dock & bay telo mare asciugatura rapida, senza sabbia
courtesy photo
anker 621 power bank ricarica rapida con connettore lightning integrato
courtesy photo
mediterraneo. the passenger. per esploratori del mondo
courtesy photo