Articolo pubblicato il 12 febbraio 2020 e aggiornato dalla redazione il 27 novembre 2024.
Venivano già usate alla grande in passato, poi l'arrivo dei materiali antiaderenti le ha fatte passare di moda. Ora che sappiamo che non tutti i materiali antiaderenti - sopratutto quelli di una volta - sono sicuri per la salute, le pentole in ghisa tornano a popolare le nostre cucine più che mai. Parliamo di padelle e casseruole in una lega ferrosa e carbonio che ha tanti, tantissimi vantaggi per la cottura. Prima di scoprire le migliori pentole da accaparrarci ASAP, scopriamo qualcosa in più sul tema.
Pentole in ghisa: tutte le caratteristiche
Come già accennavo, la ghisa è un materiale a base di ferro e carbonio in grado di irradiare perfettamente il calore in modo lento e uniforme - ecco perché è perfetto per padelle e casseruole in grado di cucinare alla perfezione carne, pesce e verdure. Ovviamente possiamo trovare pentole in ghisa smaltate, più piacevoli alla vista e più antiaderenti che in ghisa semplice: lo smalto di qualità assicura resistenza agli sbalzi termici e ci aiuta a cuocere anche ad alte temperature senza pensieri.
I vantaggi della pentola in ghisa
Perché buttare tutte quelle vecchie e comprare nuove pentole e le padelle in ghisa? Perché queste ultime hanno il vantaggio di poter essere usate su diversi piani di cottura - sì, la ghisa e l'induzione vanno d'accordo. Possiamo infatti usarle per arrostire, grigliare, caramellare, per la cottura in forno, per preparare zuppe e minestre, ma anche stufati e brasati. Ebbene sì, sono perfette per i cibi che richiedono una lunga cottura a fuoco basso, ma anche per favorire la reazione di Maillard - alias la “crosticina” che si forma sulla parte esterna della carne al sangue dovuta alla caramellizzazione degli zuccheri.
Come già detto, le padelle in ghisa e le casseruole in ghisa sono perfette per cuocere in modo uniforme, rilasciando calore anche a fuoco spento. Sono anche ottime isolanti che trattengono bene il freddo - quindi possiamo metterle in frigorifero per conservare i cibi cotti.
Gli svantaggi della padella in ghisa
Se le pentole in ghisa hanno uno svantaggio è il loro peso: la ghisa è davvero pesante, quindi non sono facilissime da maneggiare se superano una certa dimensione. Assicuriamoci di sceglierle con i manici isolanti, che aiutano a muoverle più agilmente, anche se il peso complessivo potrebbe aumentare. Un secondo svantaggio di questo tipo di pentole è la loro porosità: assorbono facilmente gli odori, soprattutto se ci prepariamo il pesce. Il terzo, e ultimo, aspetto negativo è che non sono facilissime da pulire: prima di essere lavate devono essere fredde, bisogna usare piccolissime quantità di sapore ed evitare completamente spugne e pagliette - soprattutto se parliamo di una pentola in ghisa antiaderente. Possiamo lavarle e togliere gli odori usando aceto e acqua bollente o acqua calda e bicarbonato di sodio. Una volta lavate, meglio attendere che si asciughino bene e conservarle in un luogo asciutto per evitare la ruggine.
La maggior parte di questo tipo di pentole non va in lavastoviglie, mentre quelle smaltate di qualità sì. Prima di utilizzare per la prima volta una pentola in ghisa smaltata, meglio sciacquarla con acqua calda, farla asciugare, ungerla con un po’ di olio vegetale e lasciarla scaldare a fuoco basso per qualche minuto. Infine, asciughiamo l’olio con carta da cucina.
Le migliori pentole in ghisa
Quali comprare? Quali scegliere tra smaltate, antiaderenti e in ghisa pura? Queste sono le migliori pentole in ghisa Amazon da accaparrarci ASAP, sfruttando gli sconti del Black Friday.
Pentole in ghisa Agnelli
Casseruola in ghisa con manici che si trasforma in una perfetta slowcook.
Perché non puntare anche su un'ottima pentola in ghisa della scuderia Agnelli? Pratica e di grande qualità, ha un resistente manico in legno.
Pentole Ballarini
Tra le pentole Ballarini, spicca questa semplice e utilissima pentola in ghisa antiaderente con sistema Thermopoint lavabile in lavastoviglie.
Pentole Kichly
Se cercate la vostra pentola in ghisa smaltata c'è questo utile ed economico set con padella e casseruola per cottura 2 in 1.
Griglia in ghisa
Tra le migliori pentole in ghisa italiane, non possono mancare le griglie in ghisa, perfetta per cucinare a fuoco vivo.
Wok in ghisa
In cerca di ottime pentole wok in ghisa di qualità? Questo wok è il top.
E tra le migliori pentole ovali francesi c'è anche questa.
Pentola ovale
Questa pentola in ghisa ovale smaltata con manici è sicuramente il top di gamma di scuola francese.
Pentole Lodge
Se cercate una pentola in ghisa non smaltata, questa padella vince per praticità e robustezza.
Ottima anche questa piastra reversibile in ghisa, perfetta per cotture e grigliate da leccarsi i baffi.
Pentole Staub
Ti solletica il desiderio di avere la tipica cocotte in ghisa smaltata di rosso? Questa di Staub è un must.
Super anche la casseruola con cestello per la cottura a vapore.