I patch occhi ideali da utilizzare dopo i quarant'anni
Non solo drenanti, ma anche idratanti e anti-età

Dopo i quarant'anni, i patch occhi non sono solo uno strumento utile per rinfrescare lo sguardo e ridurre borse e occhiaie, ma possono diventare un trattamento intensivo anti-age. Infatti, sono da intendersi come vere e proprie maschere capaci di offrire un'idratazione intensa a una zona in cui l'epidermide, già delicata, tende a seccarsi col tempo. Quelli specifici drenano l'accumulo di liquidi, riducono macchie e aree scure, e agiscono concretamente su lassità e perdita di tono grazie ad attivi come retinolo, peptidi, acido ialuronico e vitamine C ed E, che stimolano la produzione di collagene e migliorano l'elasticità. I patch occhi sono un'ottima soluzione per trattare il perioculare perché, essendo specifici, hanno formulazioni delicate adatte a quest'area e possono essere usati da soli o per potenziare un contorno occhi, lavorando in sinergia e migliorando la penetrazione degli ingredienti. Ideali se si cerca un effetto urto immediato, possono essere sfruttati anche come trattamento periodico, facili da utilizzare grazie alla loro estrema praticità. Un must-have una volta entrati negli "anta".
I migliori patch occhi anti-età da utilizzare dopo i 40

Detergente viso, i migliori secondo i dermatologi

I benefici delle maschere viso effetto ghiaccio
Cristina Parodi senza trucco è una ragazzina

Gli ingredienti che possono seccare la pelle